• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

scelta ampli denon+diffusori b&w

ordonez

New member
salve a tutti,
sono un novizio del forum e vorrei un parere su quella che potrebbe essere la mia nuova configurazione. queste le mie scelte:

ampli denon 4306
diffusori frontali b&w xt4
diff. post b&w xt2
centrale b&w xtc
sub b&w pv1

come potete intuire la scelta dei diffusori è stata condizionata dal design. non ho stanziato un vero e proprio budget ma vorrei non esagerare (diciamo ampli+5.1=6.500 euri circa). la stanza dove verrà installato l'impianto è di circa 5x4,5 mt ed è un sottotetto con travi di legno e altezza che diminuisce fino a 1,84 mt dove si trova il punto di ascolto.

tenendo presente che per lavoro, impegni familiari e lontananza di negozi che permettano un ascolto comparativo le uniche info che ho sono derivate da forum e recensioni lette in rete.

che ne pensate della mia scelta? alternative?

grazie a tutti
 
Visto che stai per affrontare una spesa non proprio entry level, aspetta a vedere come si evolve il mercato degli ampli dotati di nuove codifiche di cui puoi trovare aggiornamenti nelle varie sezioni del forum.
 
io con b&w metterei pre e finale/i già dalla serie 600,gli integrati sembrano castrati,ovviamente è un mio parere personale
 
innanzitutto grazie per i suggerimenti!

ma pre e finale non si va un po troppo in alto con i prezzi? in più non saprei cosa prendere!

Se avete suggerimenti...
 
Se hai un budget di 6500 euro, a naso dovrebbe avanzarti qualcosa sufficiente per prendere una soluzione a 2 telai. l'ammontare dei diffusori dovrebbe superare di poco i 4000 euro, con il resto, stando attento a dove compri, puoi farci rientrare un pre rotel 1068 ed un finale 1075.
 
mmmm...non ci capisco un H!
ok il finale... ma il pre se non sbaglio non ha ingressi hdmi... quindi, vediamo se ho capito, dovrei collegare il lettore direttamente al tv con hdmi per avere ad esempio con un tv fullhd e una ps3 la gioia di vedere un film in hd pieno (1080p ?) mentre l'audio tramite fibra ottica o coassiale lo schiaffo dentro il pre...?

aiuto!!!

e delle b&w serie xt che dite?

grazie
 
Se hai necessita' di full hd solo per la parte video, va bene la tua ipotesi, se cerchi anche le nuove codifiche audio hd, allora scarta l'ipotesi rotel ma anche il 4306 perchè entrambi non sono in grado di decodificare i nuovi standard audio. E sempre con i nuovi standard audio le connessioni digitali ottico o coassiali le puoi anche bruciare perchè i segnali digitali verrano veicolati solo attraverso hdmi 1.3.
Se però sei in possesso di una sorgente BR o HD DVD puoi sempre sfruttare le connessioni analogiche e quindi riaffrontare il discorso denon o rotel.

Le xt, come tutti i diffusori di tendenza,lasciano molto del loro prezzo al design, effettivamente bello e futuristico, ma con gli stessi soldini, restando anche in casa b&w, si compra qualcosa di più sostanzioso.
 
non prendetemi per uno che cambia velocemente idea... ma la soluzione pre+ampli mi ha sempre intrigato... inutile dire che i due rotel suggeriti da kalijeppo hanno un gran fascino...

poniamo che delle ultime decodifiche al momento non mi interessano...anche perchè non ci ho capito una mazza!!!! :)...

aiuto aiuto aiuto...che devo fare...

a me il 5.1 mi è sempre bastato con i normali dvd

più che una scelta all'ultima tecnologia (anche perchè in elettronica in generale è quasi impossibile) la mia vorebbe essere una scelta di qualità e di appagamento. Credo sia inutile avere l'ultimissima tecnologia se poi alla fine si sente una schifezza...

i dubbi aumentano...
 
Se punti alla qualità audio, i rotel sono un'ottima scelta. Logicamente per ora devi accontentarti della qualità video dvd,che come sai, è ben lungi dall'alta definizione, a meno dell'utilizzo di qualche scaler.

Onestamente anch'io ho puntato tutto sull'audio, le tecnologie video devono ancora assestarsi, farsi prendere dalla smania di provare nuove soluzioni è parecchio deleterio.
 
io metterei pre e finale,come diffusori la nuova serie 600, le 684 come frontali,centrale htm61,surround le 686 o ds3,come sub o i nuovi asw610 o 610xp o i velodyne cht 10r o il cht12r,direi che vanno più che bene per ristrutturare casa e tirare giù le mattonelle,penso che con questa soluzione dovresti risparmiare qualcosa credo essendo intorno i 5200€ e 5500 ca acqistando l'asw610xp,che comunque ti ritroveresti con un sistemino di tutto rispetto,per il lettore tranquillamente un blu-ray anche samsung va più che bene per le nuove codifiche
 
ok mi avete quasi convinto sul pre+finale...
sulle nuove 600 ho qualche perplessità a livello estetico...ma risparmierei non poco...

uno shop on line onesto?
 
magari al posto delle XT potresti stare sulla serie CM che è decisamente più audiophile...poi l'estetica è un discorso a parte...le XT sono ricercate
 
mixersrl ha detto:
mi hanno detto che se ne parla a ottobre


a mio parere bisognerà aspettare inizio 2008 per avere un quadro completo per acquisti per l'audio hd..... attualmente non è ancora stato commercializzato nulla, non ci sono i supporti adeguati(almeno in lingua italiana) e fare un investimento prematuro potrebbe significare doverlo poi sostituire a breve
 
Top