Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    55

    Collegamenti Onkyo-pre-finale casse B&W 683


    Ciao ragazzi ho bisogno del vostro aiuto:

    vi faccio una piccola panoramica dei componenti:

    Sinto - Onkyo 818
    Finale - Rotel RB1552 MK2
    Frotali 683 S2
    Centrale HTM 62 S2
    Surround Inadiana Line Tesi 260
    Sub Indian Line Basso 850

    tutto questo in HT va molto bene..

    Ora però vorrei settare l'impianto anche per l'ascolto in 2 canali per la musica..

    Ho fermo in un angoletto un pre marantz pm-7400 (con il tastino esclusione pre), la mia idea era quella di collegare il pre al sinto e il rotel al pre a cascata in modo da poter utilizzare il finale solo in ambito HT utilizzando l'esclusione del pre, ho provato i vari collegamenti ma non riesco a farli funzionare...

    qualcuno mi da una mano per impostare i giusti collegamenti? sempre se è possibile però in teoria dovrebbe funzionare..

    grazie in anticipo!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    non hai indicato la sorgente, e il pm7400 se non ho capito male è un integrato, non un pre.

    che finali intendi utilizzare, quelli del rotel o quelli del marantz?
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    55
    si hai ragione il marantz è un integrato

    Lo scopo era quello di collegare un htpc audio all'integrato per l'utilizzo in due canali, ma sto optando per l'acquisto di un pre della rotel l' RC-1570 e collegarlo in bilanciato al finale

    Il marantz, che devo dire è un integrato di tutto rispetto, proverò a venderlo

    Grazie per l'interessamento.
    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    se la coppia di casse è quella, puoi collegarla all'integrato, sul quale entrerai su un ingresso di linea con le uscite pre out dei front dell'onkyo.
    sempre sull'integrato devi entrare anche con la sorgente in analogico.
    Così facendo se vuoi ascoltare un cd accendi solo il marantz, mentre se ascolti ht accendi anche l'onkyo avendo cura di escludere il pre del marantz.
    Così facendo però useresti sempre la sezione finale del marantz, con due canali liberi del rotel.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    55

    Ciao redhot,

    grazie per l'aiuto, prima di prendere il finale usavo la configurazione da te descritta , ora vorrei alzare di livello dell l'impianto e per questo ho deciso che a breve prenderò il rotel rc-1570 che collegherò in bilanciato al finale, in questo modo quando vorrò ascoltare della musica non dovrò far altro che swicchare dietro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •