• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Integrato + finale per biamplificazione

Pippeis

New member
Se un integrato può funzionare come pre, può anche essere sfruttato insieme ad un finale per biamplificare dei diffusori?!?

Ho una coppia di B&W 804S con le quali sto facendo un sacco di prove...

Li ho provati con un exposure e non era male. Poi abbiamo aggiunto un finale (il 2010) sempre exposure in modo da biamplificarli... risultato molto più piacevole!

Ora sto provando un integrato mcintosh e visto che mi hanno forse rimediato un finale 352 mcintosh volevo provare questo tipo di biamplificazione per sentire un po' come vanno. L'integrato che ho io dovrebbe avere 120w per canale, il 352 ne ha 350 per canale.

Che ne pensate?! Sarebbe una soluzione intelligente o un accrocco inutile?!

ciao...
 
Io voto per l'accrocco inutile. La sezione pre di un integrato non può assolutamente paragonarsi ad un pre dedicato e nel tuo caso specifico, dovendo pilotare delle 804, per antonomasia un pò ostiche, mi orienterei su una soluzione a due o tre telai,con un pre ed un finale 2ch o due finali mono abbastanza "energici" in termini di corrente.

Quanto intendi spendere per le elettroniche?
 
kaljeppo ha detto:
Io voto per l'accrocco inutile. La sezione pre di un integrato non può assolutamente paragonarsi ad un pre dedicato

Ok, ma non per questo deve essere scadente... parliamo sempre di mcintosh! Partiamo da presupposto di avere già l'integrato...


kaljeppo ha detto:
Quanto intendi spendere per le elettroniche?

Al momento nulla! :D
Finora sto campando di elettroniche "rimediate" qua e la grazie a buone conoscenze... a breve, pian piano, inizierò le spese per le MIE elettroniche. L'exposure l'ho restituito. Al momento ho il mcintosh e non prevedo di doverlo restituire a breve, per questo valutavo l'idea di abbinargli un finale più corposo (anche il 252 direi andrebbe bene. per due finali mono la cifra sale troppo. valuterei anche la soluzione di un finale di marca diversa ma non vorrei incasinare troppo le cose) che poi potrei sempre tenere e prendere solo il pre.

In sostanza, l'integrato mcintosh non mi dispiace. Con un finale, biamplificando, non può che migliorare... o sbaglio?! :)

ciao...
 
Pippeis ha detto:
In sostanza, l'integrato mcintosh non mi dispiace. Con un finale, biamplificando, non può che migliorare... o sbaglio?! :)

ciao...

Con mcintosh tanto di cappello e sicuramente l'aggiunta di un finale potrebbe apportare sostanzialmente dei benefici anche se alla fine non so quanto convenga.

Ciò che intendevo dire è che se invece dovessi comprare tutto preferirei spendere qualcosa in più e prendere pre+finali.
 
come dice Peppino,le 804S sono dure,io le ho avute e per fargli tirare fuori il meglio dopo il nad t773, pre e i finali primare, gli ho messo sotto classé ca 2200 ed è stato amore a prima vista.
Se ti interessa solo la parte stereo e non vuoi spendere una fortuna vai di rotel il pre rc1070 o rc1090 e finale rb1080,vanno bene con b&w,tanti direbbero il contrario,a me piace rotel-b&w
 
sommersbi ha detto:
Se ti interessa solo la parte stereo e non vuoi spendere una fortuna vai di rotel il pre rc1070 o rc1090 e finale rb1080,vanno bene con b&w,tanti direbbero il contrario,a me piace rotel-b&w

spenderei poco meno di un finale mcintosh 252 (o altro) che potrebbe affiancare l'amplificazione dell'integrato (che al momento già ho). anche a te sembra un'idea così sbagliata?!

un domani poi, se sostituissi l'integrato per un pre mi rimarrebbe cmq un finale mcintosh e non un rotel 1080 (con tutto rispetto :) )

ad ogni modo a me rotel piace anche se l'ho ascoltato con le 804S e inizialmente non mi ha proprio colpito. troppo "fredde" le 804S.

ciao...
 
Il mcIntosh è un ottimo finale per carità,ma spendere come minimo 3000 o 3500 quello che è,che giovamento ne trarresti?
Poi domani se acquisterai un pre dovrà sempre essere all'altezza del finale e delle casse comunque
 
sommersbi ha detto:
Il mcIntosh è un ottimo finale per carità,ma spendere come minimo 3000 o 3500 quello che è,che giovamento ne trarresti?

Dici che passare da un integrato 120w ad una soluzione integrato 120w + finale 250w sia uno step senza giovamenti?!? :eek:

La differenza era tanta già passando da un exposure da 80w ad un'abbinata exposure 80w + finale exposure 75w

ciao...
 
Top