Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 16 PrimaPrima ... 28910111213141516 UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 226

Discussione: Onkyo TX-SR875E

  1. #166
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    572

    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Euronics, Unieuro, Trony, Mediaworld sapete che negozio di questi o altri lo ha disponibile? Tanto per cominciare a vederlo...
    ma no
    negozzi specializzati con sala dimostrativa
    vivi e lascia vivere

  2. #167
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Citazione Originariamente scritto da reny2112
    Una cosa l'ho capita invece relativa all'upscaling i 4 ingressi HDMI sono passanti vale a dire che non vengono upscalati quindi se entri con HDMI a 576p o 720p esci esattamente con la stessa risoluzione, mentre vengono upscalate a 1080p solo gli ingressi analogici: Composito, S-video e Component. Ho riletto il manuale dell'875 ed è cosi
    Anche io ero caduto nell'errore ma se leggi da questo post in avanti e se fai caso alla pagina precedente del manuale si evince che quelle operazioni il 875 le può fare.

  3. #168
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Citazione Originariamente scritto da reny2112
    Quindi urgono prove serie altrimenti devo aspettare la prox. generazione di riceitori A/V

    No vai tranquillo (tra l'altro il Sesa ti ha già risposto). Fa tutto....altrimenti non l'avrei preso.

    Aggiornamento: stamane mi hanno contattato dicendo che l'hanno spedito oggi. Quindi: niente prove nel week end. Salta tutto a settimana prossima.....

    Riguardo ai DSP, ho scritto che Yamaha ha una tecnologia proprietaria (CINEMA DSP) che è "un po'" differente dai normali effetti DSP utilizzati da altri costruttori. Riguarda sempre la "filosofia" costruttiva di cui sopra. Forse mi sono spiegato male.....
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  4. #169
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Lissone
    Messaggi
    252
    Scusate, non mi è chiaro, l'onkyo permette o no di riscalare il segnale in entrata, a prescindere dalla fonte (quindi anche HDMI), e inviarlo al pannello ad esempio a 1024x768 per permettere una mappatura 1:1?

  5. #170
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Citazione Originariamente scritto da ste_diver
    l'onkyo permette di riscalare il segnale in entrata, a prescindere dalla fonte (quindi anche HDMI)
    Si
    Citazione Originariamente scritto da ste_diver
    inviarlo al pannello ad esempio a 1024x768 per permettere una mappatura 1:1?
    Questo no, solo un processore può farlo.

    Matteo

  6. #171
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Lissone
    Messaggi
    252
    Grazie Matteo,

    avrei quindi comunque dei benefici dal lato video sfruttando il realta dell'Onkyo per migliorare i segnali ad esempio di sky piuttosto che del lettore HDVD della 360. Altrimenti tanto vale andare sul 805 no?

  7. #172
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Citazione Originariamente scritto da ste_diver
    avrei quindi comunque dei benefici dal lato video sfruttando il reon dell'Onkyo per migliorare i segnali ad esempio di sky piuttosto che del lettore HDVD della 360.
    Dovresti si, da quello che si legge sui forum USA che già lo hanno; tra qualche gg dovrebbero arrivare anche ad alcuni forumer, quindi si potrà chiedere direttamente a loro

  8. #173
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Lissone
    Messaggi
    252
    Grazie 1000 Matteo

  9. #174
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Citazione Originariamente scritto da Il Sesa
    ... tra qualche gg dovrebbero arrivare anche ad alcuni forumer, quindi si potrà chiedere direttamente a loro
    No no...fai pure lunedi prossimo, visto che è appena arrivato a casa mia...

    Mannaggia sono al lavoro e fino alle 9 di stasera non se ne parla. Porc....
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  10. #175
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da endymion76
    che è appena arrivato a casa mia
    Complimenti di nuovo, credo tu abbia fatto un eccellente acquisto. Poi il tempo lo confermerà

    Comuqnue riassumendo:

    1- Con segnali in ingresso DD, DTS e PCM 5.1, l'875 puo' "emulare" un 7.1 per la felicità dei possessori di sistemi 7.1 appunto.

    2- Tramite HDMI che sono 1.3, puo' essere vincolato QUALSIASI segnale video. Anche senza upscaling e/o interventi ma come semplice switch.

    3- Mancano i progammi CInema DSP (Yamaha docet). Non ve ne è alcuno mentre sui concorrenti (yamaha x esempio) ve ne sono a decine.

    TUTTO GIUSTO?
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  11. #176
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Comuqnue riassumendo:

    1- Con segnali in ingresso DD, DTS e PCM 5.1, l'875 puo' "emulare" un 7.1 per la felicità dei possessori di sistemi 7.1 appunto.
    Giusto. Rimane solo da verificare il PCM 5.1 che di per certo lo fa il Pre Integra 9.8-
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    2- Tramite HDMI che sono 1.3, puo' essere vincolato QUALSIASI segnale video. Anche senza upscaling e/o interventi ma come semplice switch.
    Giusto. Ho solo il dubbio sul 576/480 interlacciati che, se non ricordo male, non sono obbligatori sull'interfaccia Hdmi.
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    3- Mancano i progammi CInema DSP (Yamaha docet). Non ve ne è alcuno mentre sui concorrenti (yamaha x esempio) ve ne sono a decine.
    Più o meno. Ovviamente i sistema esclusivi di DSP Yamaha (chiamato CINEMA DSP) non c'è. Vi sono i soliti DSP "standard" (che comunque sono TANTI) per le fonti stereo, più tutti i THX sino all'Ultra 2 (niente PLUS, quello è esclusivo dello Z11 della casa del diapason) e alcuni DSP proprietari Onkyo. Pero' di roba ce n'è veramente tanta.....

    A lunedi per i responsi (sempre se nel pacco non trovo 28 kili di mattoni ).
    Ultima modifica di endymion76; 10-08-2007 alle 13:58
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  12. #177
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Tra i soliti DSP Standard (che dici Tanti), e i DSP proprietari Onkyo, potresti elecarmeli velocemente? (anche non tutti tutti).
    Stessa cosa se possibile anche per i vari THX grazie 1000
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  13. #178
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    240
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG

    Comuqnue riassumendo:

    1- Con segnali in ingresso DD, DTS e PCM 5.1, l'875 puo' "emulare" un 7.1 per la felicità dei possessori di sistemi 7.1 appunto.

    2- Tramite HDMI che sono 1.3, puo' essere vincolato QUALSIASI segnale video. Anche senza upscaling e/o interventi ma come semplice switch.

    3- Mancano i progammi CInema DSP (Yamaha docet). Non ve ne è alcuno mentre sui concorrenti (yamaha x esempio) ve ne sono a decine.

    TUTTO GIUSTO?
    Ciao da felice possessore del 805 (in attesa del 905) posso confermare che:

    1- anche con pcm 5.1 si possono sfruttare 7.1 diffusori

    2- l'805 in mio possesso non upscala (deinterlaccia e basta) ma posso dire che il 720p esce come 720p e anche il 24p passa senza problemi.

    3- personalmente i cinema dsp di Yamaha non mi piacciono, preferisco invece i processamenti Thx, e qui ce ne sono per tutti i gusti: Thx cinema, music, game, ultra2 i vari neural etc...


    Sono curioso di sapere come deinterlaccia e upscala dal component o s-video verso hdmi l' 875 (mi serve principalmente per ps2 e wii), così con il 905 sono sicuro che è tutto ok e con la doppia hdmi in uscita sono finalmente a posto!!!

  14. #179
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    79
    Citazione Originariamente scritto da Il Sesa
    Anche io ero caduto nell'errore...
    Ho dato una rilettura ai manuali dell'875 e anche 905 (dato che il manuale 875 e 805 è comune potevano insorgere discrepanze) e leggo le note seguenti che dovrebbero essere rassicuranti:

    You can specify the output resolution for the HDMI outputs and COMPONENT VIDEO OUT and have the AV receiver upconvert the picture resolution as necessary to match the resolution supported by your TV
    (Si può specificare la risoluzione in uscita per le uscite HDMI e Component e ottenre che il ricevitore A/V up-converta la risoluzione dell'immagine secondo la necessità per ottenere la risoluzione supportata dal vostro TV)

    1080p: Select this for 1080p output and video conversion as necessary.
    (Seleziona questo modo per l'uscita 1080p e conversione video secondo la necessità)

    e non parla di particolari limitazioni, ma nel 3D americano l'acquirente non era riuscito a upscalare la X360 da input component 720p a output HDMI 1080p , sarà stato loffio lui o problemi sul suo TV non so...

    Mentre sul manuale Yamaha RX-V3800 invece c'è:

    Nota pag.89
    This unit does not up-scale the analog component video signals with 720p or 1080i of resolution. (Questa unità non up-scala i segnali analogici video da Component con risoluzione 720p o 1080i)

    Nota pag 90
    This unit does not up-scale the digital video signals input at the HDMI input jacks. (Questa unità non up-scala i segnali digitali video provenienti dai jack di ingresso HDMI)

    Più chiari di così, non ho parole, ma allora questo oggetto cosa è capace a fare solo il Cinema DSP???

    Comunque anche questi Onkyo 875 e 905 vanno provati ciulate dopo quella dell'acquisto del DVD recorder LG D77 non ne voglio più prendere.

    Comunque siete tutti molto bravi, competenti ed appassionati, complimenti probabilmente non avete una moglie che vistressa.
    Ultima modifica di reny2112; 10-08-2007 alle 15:13
    TV-LCD: Sharp LC-52XD1E DVD: LGD77 e Combo Pioneer DVD/VCR Console Giochi: XBOX 360 e PS3 Box HDD per Video e MP3 400Gb Sky: HD PACE Musica: iPOD 80Gb e Lettore CD Denon-500DCA Amplificatore A/V: da ricomprare Diffusori: Frontali Wharfedale Diamond 9.6, Centrale 9CM, Surround Diamond 8.4, Surround-back Diamond 8.4, Subwoofer Klipsch RW-12

  15. #180
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926

    Citazione Originariamente scritto da reny2112
    Più chiari di così, non ho parole, ma allora questo oggetto cosa è capace a fare solo il Cinema DSP???
    Conoscendo Yamaha il 3800 erogherà i solito 30/40 watt in continua sui 7 canali....
    Citazione Originariamente scritto da reny2112
    Comunque siete tutti molto bravi, competenti ed appassionati, complimenti probabilmente non avete una moglie che vistressa.
    Grazie. Non ho la moglie ma una ragazza che, ci crederete o meno, non vede l'ora di mettere le mani sull'Onkyo.

    Comunque, fate i bravi che nel week end provo tutto il provabile, concentrandomi sulla parte video che, a quanto pare, è quella che interessa di più ai lor signori.

    Aloha

    Mirko
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....


Pagina 12 di 16 PrimaPrima ... 28910111213141516 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •