Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693

    Che sintoampli "muletto" abbinare al kit JAMO S406-HCS1 per uso quasi esclusivo HT?


    Buondì!
    Vi espongo rapidamente (ma neanche tanto, mi sa...) il mio problema. Sono da poco il felice possessore di un VPR LCD (Pana PT-AE500E, lo so, è vecchiotto, ma è il mio primo VPR e, viste le ristrettezze economiche, "tanto per iniziare" va più che bene) e ho appena acquistato ad un prezzaccio il kit di diffusori nel titolo (non saranno sta cosa eclatante, ma per l'uso molto specifico che ne devo fare penso che siano più che sufficenti, visti anche i grossi probbblemi di budget... ). Per il sub sono a posto, mi basta "riciclare" il mio Wharfedale.

    Volendo completare l'impianto del VPR, sempre nell'ottica del risparmio (mi manca pure lo schermo...), mi chiedevo che sintoampli abbinare alle Jamo. In sostanza lo userei solo per l'audio dei film da VPR, quindi mi interessano soprattutto le prestazioni in campo HT. Vivo in un appartamento (e quindi non è il caso di "pompare" troppo sul volume), ma vorrei comunque un sintoampli di una certa potenza, in modo da pilotare bene le casse, anche a volumi "tranquilli" (ho un buon orecchio, ma in campo "tecnico", per quanto concerne gli amplificatori, sono abbastanza scarso, ditemi voi se sto scrivendo eresie). Non mi interessano ingressi/uscite HDMI, upscaling ed altro, mi basta che l'ampli faccia un buon lavoro sui "classici" 5.1 canali, ad uso quasi esclusivo HT (per la musica utilizzo l'impianto dedicato al mio plasma, che penso sia decisamente più "orecchiabile" e meno esoso in termini di potenza, ma magari ogni tanto potrebbe capitare che mi venga voglia di spararmi il DVD di qualche bel concerto sul VPR, quindi anche una buona prestazione in campo musicale non farebbe schifo, ma sarebbe comunque secondaria).

    Le caratteristiche dei diffusori (in francese...) sono le seguenti:

    Frontali (a torre):

    Système: 2 voies bass reflex
    Puissance RMS/Crête: 80 W/ 120 W
    Impédance: 6 Ohms
    Rendement: 90 dB
    Plage de fréquence: 48-20.000 Hz
    Fréquence de coupure: 4000 Hz


    S 40 cen (centrale):

    Système: 2 voies
    Puissance RMS/Crête: 60 W/ 100 W
    Impédance: 6 Ohms
    Rendement: 89 dB
    Plage de fréquence: 100-20.00 Hz
    Fréquence de coupure: 4500 Hz


    S 402 (surround):

    Système: 2 voies
    Puissance RMS/Crête: 60 W/100 W
    Impédance: 6 Ohms
    Rendement: 89 dB
    Plage de fréquence: 120-20.00 Hz
    Fréquence de coupure: 4000 Hz


    Quindi penso che avrei bisogno di un sintoampli in grado di erogare sui 100-120W per canale (ma penso che 100W per le mie esigenze possano bastare, giusto?), con un prezzo sui 300 euro (scarsi). Lo so che non posso pretendere cose incredibili, ma tenete conto dell'uso molto limitato che ne devo fare e del fatto che si tratta solo di un "muletto", visto che comunque tra 1/2 anni (quando la situazione HD si sarà "normalizzata") inizierò a pensare all'acquisto di un sintoampli "serio" con tutti i crismi.

    Io pensavo a questi modelli:
    Onkyo TX-SR304E (o TX-SR504E)
    Sony STR-DG510 (o STR-DG710, ma li ho sentiti e non mi hanno fatto un gran impressione...)
    Marantz SR3001 (però mi pare un pò basso di potenza)
    Denon AVR1507 (anche qui come potenza siamo forse un pò bassi, anche se meglio del Marantz?)
    Yamaha (ci sono un bel pò di modelli sui 300 euro...pure troppi! RX-V359, V459, V557)
    ...ma ce ne sono tanti altri...Pioneer e Kenwood non mi convincono molto, Sony, come scritto sopra, l'ho ascoltato ma non mi ha certo entusiasmato (va anche detto che era collegato a delle casse oscene, quindi magari mi sbaglio di brutto...comunque ci sarà un motivo se, pur con le porte HDMI, si trova solo a 250 euro, se non di meno, no?)

    Io sono nel pallone più totale, mi affido a voi esperti in materia per qualche saggio suggerimento, che sarà più che gradito e bene accetto!

    Vi ringrazio sin da ora per qualunque aiuto saprete darmi!

    Un saluto,
    Max

    P.S. a fronte di un sensibile aumento di prestazioni (magari anche solo in campo "musicale", anche se non penso che ne farò grandissimo uso), sono anche disposto a spendere una cinquantina di euro in più (sui 350).

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693

    Mi sono informato meglio sui modelli di fascia economica/entry-level che ho elencato nel mio primo post e direi che, per motivi qualitativi, scarterei sicuramente Pioneer, Kenwood e Sony, mentre Denon e Marantz li scarto ugualmente, ma per mere considerazioni di potenza, visto che viaggiano sui 70-80W per canale, non vorrei che fossero troppo pochi (e poi mi pare che sia Denon che Marantz siano più portati per un uso prevalentemente musicale, anziché HT che è quello per il quale userei io il sintoampli).
    Sono sempre più propenso ad acquistare l'Onkyo TX-SR304E, ma magari qualcuno mi sa dire se e perché vale eventualmente la pena di spendere qualcosa in più per l'SR504E oppure se Yamaha offre qualche valida alternativa?

    Un saluto,
    Max
    Ultima modifica di Duke Fleed; 08-06-2007 alle 11:06


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •