• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

PIONEER VSX-LX50:PARERI

  • Autore discussione Autore discussione Auran
  • Data d'inizio Data d'inizio

Auran

New member
Ragazzi ho appena letto la prova di questo modello effettuata da af....
lo trovata molto positiva, l'unico neo è stata la mancanza d'ascolte delle nuove decodifiche per colpa delle sorgenti...
anche a potenza pare sia messo veramente bene...
voi cosa ne pensate?
 
Il limite più grosso della recensione: non aver rilevato la potenza continua in multicanale :mad:

Il limite più grosso dell'ampli: a quel prezzo due sole hdmi sono davvero pochine..... :rolleyes:


Per il resto pare davvero un bel prodotto (peraltro,a cnhe se è il fattore meno rilevante, esteticamente è molto più riuscito dei nuovi Onkyo..;) )
 
mah...effettivamente potevano anche mettere le potenze in multicanale...
l'hanno descritto come potente...ma è troppo soggettivo....
secondo me potrebbe essere un buon concorrente all'onkyo....
facendo un termine di paragone...in che fascia lo mettereste in rapporto ad onkyo?605....o cosa?
 
è molto interessante questo pio.. si paragona con l'805!

oltre tutto è certificato thx!:D

ma non ho capito se fa upscaling!!la recensione di afdigitale non lo dice..
ma che diavolo hanno recensito?!:mad: :confused:

cmq costa il doppio del 605.. c'è da pensarci un pò su.. in più ha il thx.. e poi?!
 
Scusa.... ma io ho visto oggi afdigitale ( la rivista) e nella foto c'erano la presenza di 3 HDMI 1.3 non 2...........
2 Ingressi
1 UScita.
Poi se intendevi solo 2 ingressi allora siamo ok :)
Mi giunge un'altra domanda, dicono che abbia THX2 Select.. solitamente il marchietto lo mettono come mai su questo PIO non cè?
Caratteristiche generali :


Questo nuovo sintoamplificatore, sarà il primo di una nuova serie e presenta caratteristiche tecniche molto interessanti. Dotato di un'amplificazione di 7.1 canali a 150W per canale (su 8 Ohm), il VSX-LX50 ha di serie due entrate ed un'uscita HDMI versione 1.3 compatibili con l'HDMI Control (che consente di pilotare con un unico telecomando tutti i dispositivi connessi che supportano tale caratteristica), un sistema di autocalibrazione denominato MCACC Calibration System con equalizzazione su 9 bande e certificazione THX Select 2 e Air Studios. Per concludere, segnaliamo la presenza di 3 ingressi e un'uscita component, uno slot USB che permette di collegare direttamente le periferiche di audio portatile (l'iPod di Apple sarà supportato nativamente, con la possibilità di essere controllato direttamente dal telecomando del sinto), e connessioni audio analogiche fino a 7.1 canali. Oltre ai già citati nuovi flussi audio Dolby True HD e DTS-HD, le decodifiche audio Dolby Digital/DD EX, Dolby Pro Logic IIx, DTS, DTS ES / Neo:6 / 96/24 e WMA 9 Pro sono pienamente supportate. Tutto ciò ad un prezzo di circa 1200 euro.
 
Ultima modifica:
Esteticamente nero è molto bello da vedersi comunque.
Il prezzo per essere un Pioneer, di nuova generazione mi pare fin troppo basso.
 
Le traccie HD, in bistream non vengono lette con nessun supporto HD-DVD o Blu-Ray, quindi mi dissocio dal co-buy.
Mentre con il DolbyTrueHD invia con PCm.
Ma allora a che serve il HDMI 1.3 e le codifiche HD se il sinto non riesce a inviarle?
MMMMMMMmmmmm per adesso fin quando non si avranno nuove news non mi interessa.
 
Non è che è il sinto a non riuscire ad inviarle.
Credo la situazione sia così idenficabile:

1- La PS3 o il lettore Toshiba Xe1 non riescono a inviare correttamente le nuove codifiche HD.

2- Nel caso queste 2 sorgenti inviassero correttamente il segnale audio HD, Il Pioneer in questione non riesce a riconoscere queste codifiche.

Ora bisogna capire inanzitutto quale è dei 2 il problema, perchè aggiornare via firmware un sintoampli non mi pare cosa comune e facile ;)
 
Resta però il fatto che intanto non vanno, quindi mi ritrovo a Luglio ad avere un sinto in commercio e o i sinto no vanno in HD o i lettori non vanno in HD lol.
Che pakko :)
Vabbè che manca un mese al lancio spero risolvano sto problema.
 
Forse l'occasione di recensire in anteprima questo prodotto era troppo invitante e di conseguenza alcuni "dettagli" sono probabilmente "sfuggiti". Certo è che sulla base delle informazioni che abbiamo questa macchina non soddisfa in pieno le nostre esigenze. :rolleyes:

Secondo me per avere un panorama completo e notizie certe dovremo aspettare l'autunno prossimo.

Ale
 
questo ampli le riceve tutte le decodifiche...il problema stà nei lettori che non le inviano....questo anzi non si può definire sicuramente obsoleto....semmai...dovrebbere svegliarsi e mettere sorgenti capaci di inviare tale segnale...:mad:

i voti di af sono tutti 9 e un 8....
c'è scritto anche che lo ritengono davvero un best buy...
 
Personalmante aspettero' il VSX-LX60 che uscira' probabilmente in autunno, non solo perche' i tempi saranno piu' maturi e si capiranno piu' cose a partire dalle nuove codifiche, ma anche e sopratutto perche' avra' in dotazione uno scaler e ben 3 ingressi hdmi + una uscita...
ciao angelo
 
lo scaler lo ha anche il 50.....inoltre volevo dirvi che i loghi ci sono...ma sono sopra e non sul davanti....;)
 
Lo scaler sul modello lx50 non sembra che ci sia mentre sul lx 60 e previsto,se funziona bene come sul mio modello (vsx a2s) mi sa che a natale me lo compro insieme al plasma 428 xd...ciaoooooooooo:D
 
Certo che se poi suonano come la serie precedente:(
Ho provato per alcuni giorni il mostro AX10, non so se vi ricordate e devo dire che, in fatto di qualità musicale, ervavamo ai minimi storici, inascoltabile IMHO.
 
Top