• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Acquisto amplificatore stereofonico

SuperGi

New member
Un salve a tutti...
Attualmente dispongo di un amplificatore multicanale Yamaha Rxv-1500,ma ultimamente ho pensato di abbinare alle mie B&W 603 S3
un aplificatore stereo,con la speranza di dare qualche spinta in più ai diffusori in termini di qulità sonora,anche perche mi e stato consigliato,e anche letto sul forum,che tale catena con un buon lettore,dovrebbe rendere di più x l'ascolto musicale.
Detto questo,passiamo al lato economico,e cioè senza spendere grosse cifre, avevo pensato tra un Denon PMA-500AE e un Aeron A4P,i quali non ho avuto modo di sentirli in azione,e quindi mi chiedevo se rispetto al mio amplificatore,con l'acquisto di uno dei due ho qulache miglioramento?,oppure dovrò salire di prezzo,e scegliere qualcosa di più qualitativo?
Grazie anticipatamente x qualche consiglio....
P.S. Come sorgente audio dispongo di un lettore dvd Yamaha S550
 
Io ho un primaluna prologue two valvolare , lo uso da 2 giorni e sono estasiato! prezzo di listino 1590€
la differenza con un ampli HT per la musica stereofonica è imbarazzante!
c'è poi l'AM audio T90 a 1200€ a stato solido,di cui tutti dicono un gran bene.
ti raccomando anche un lettore cd/sacd dedicato tipo marantz sa7001KIs che ho da una settimana e anche in questo caso il confronto con i lettori dvd HT è imbarazzante , anche su prodotti tipo denon 2910/3910.
adesso a te la scelta.
ciao Edo
 
Non metto in dubbio la qualità delle elettroniche che hai mensionato,ma x il momento sono fuori portata economica,chiedevo qualche consiglio su elettroniche di fascia inferiore,sai.....giusto x cominciare!!!!
 
Io ho un denon 495r, quindi molto simile al 500, che utilizzo per pilotare i surround.Come dire, se la cava, di certo non è un portento di potenza ed efficienza. Meglio,dovendolo dedicare esclusivamente all'ascolto stereo, prendere qualcosa di usato.
 
Se vai nel mercatino trovi un UNISON RESEARCH UNICO ad un prezzo fantastico.
Vai tranquillo

Luca
 
Appoggio l'idea di un ampli preso nel mercato dell'usato. Nell'ambito degli ampli stereo l'obsolescenza è abbastanza lenta e quindi si possono prendere ampli di fascia medio-alta di 3-4 anni fa a prezzi interessanti.

Ciao.
 
anche io sarei interessato a prendere un ampli stereo / finale.

sono puntato su un NAD 216THX o NAD 2700THX ... sempre usato, ma in ottime condizioni.



** curiosità:

è vero ke un amplificatore valvore butta fuori il triplo di potenza confronto a un sintoamplificatore ?
 
carmico ha detto:
** curiosità:

è vero ke un amplificatore valvore butta fuori il triplo di potenza confronto a un sintoamplificatore ?

Qualità e quantità sono fattori estremamente diversi in ambito di amplifcazioni.
 
Allora se ho ben capito,acquistare uno dei due amplificatori mensionati da me, e di quella fascia,tanto vale che mi tenga il mio yamaha!!!
Pensavo che essendo amplificatori dedicati stereo,anche di fascia bassa,avrebbero dato qualcosa in più rispetto al yamaha che e un multicanale.
Vi ringrazio dei consigli,ma x il momento non posso andare oltre economicamente!!!aspetterò ancora,in modo anche di avere un budget consistente,e predere
qualcosa di più qualitativo.
Comunque altri consigli sono bene accetti!!!
Ciao...:)
 
carmico ha detto:
è vero ke un amplificatore valvore butta fuori il triplo di potenza confronto a un sintoamplificatore ?


Assolutamente no. La potenza è la stessa. Solo che la valvola non distorce se mandata al massimo della potenza rispetto allo stato solido e quindi, a parità di watt nel finale sembra sensibilmente più potente.

Imho i finali a valvole non sono per nulla adatti al cinema e non a tutti i generi musicali mentre nel campo stereo a patto di avere diffusori efficenti sono splendidi nella musica classica (ma non sinfonica) nella lirica e nel jazz.
 
In effetti avevo lo stesso dilemma anche io.
Ora che so che l'rxv2700 suona molto audiophile, sono incerto se prendere un ampli integrato di buona fattura ma non sforando i 900 euro.
Infatti avevo "anticchiat" l'advance acoustic mp305da, tra l'altro molto bello, che in rapporto qualità/prezzo sembra superbo.
Qualche consiglio?

ps: ehm ho notato che quando si chiede "vorrei spendere es. max 800 per questa cosa..." non capisco perchè c'è sempre qualcuno che esce fuori con cose del tipo: "prendi questo è ottimo..." prezzo >4000 euro! E grazzieocaaa che ottimo! :D
Perchè fate così? :rolleyes:
 
Elvenz ha detto:
ps: ehm ho notato che quando si chiede "vorrei spendere es. max 800 per questa cosa..." non capisco perchè c'è sempre qualcuno che esce fuori con cose del tipo: "prendi questo è ottimo..." prezzo >4000 euro! E grazzieocaaa che ottimo! :D
Perchè fate così? :rolleyes:

:D
Amarezze a parte per le risposte di qualche utente, ciò che mi suona (è proprio il caso di dirlo) strano è questo suono audiophile dello yamaha 2700. Ho percepito un discreto miglioramento dal punto di vista musicale nella serie x600 ma siamo ben lontani da una buona riproduzione stereofonica.
La scelta di un ampli stereo va fatta anche in base ai diffusori; se questi hanno una buona efficienza,nell'ambito dei 900 euro, puoi farci rientrare anche un ampli a valvole che non sarebbe male per il solo ascolto musicale.
 
Roberto M ha detto:
Assolutamente no. La potenza è la stessa. Solo che la valvola non distorce se mandata al massimo della potenza rispetto allo stato solido e quindi, a parità di watt nel finale sembra sensibilmente più potente.


assolutamente non vero...anzi...se non pgli VERI ampli a valvole fanno proprio pena e oggi di lampadine:D in giro ce ne sono tante
 
kaljeppo ha detto:
:D
Amarezze a parte per le risposte di qualche utente, ciò che mi suona (è proprio il caso di dirlo) strano è questo suono audiophile dello yamaha 2700.

Sarebbe il caso di dire che "non" ti suona, visto che non l'ha ascoltato con le tue orecchie :)
Ovviamente intendevo che si avvicina all'audiophile, i puristi che non mi massacrino :D
Vabbè facciamo così, diciamo che suona davvero bene.
Jeppo se parlo del 2700 perchè metti in mezzo la serie x600 che è diversa? Il 2700 monta anche degli ottimi dac 96/24 (burr-brown dsd1791). Se magari hai la possibilità di ascoltarlo facci sapere che ne pensi. E entrando proprio in pieno IN TOPIC, con questi amplificatori HT, su che fascia di ampli integrati si deve arrivare per accusare sostanziali differenze (migliorie)?

@Doraimon
Perchè lascio perdere l'aa map305da? cosa mi suggerisce ad ugual prezzo (800€) ?

@kaljeppo
E quanto costerebbe sto Melody?

@mixersrl
A quanto dici allora è meglio un buon integrato stereo da 900 euro che un valvolare di pari prezzo?
 
Ha fatto un ampli stereo anche la Beghelli....funziona anche se và via la corrente! :D ha usato valvole di emergenza!!!
 
Doraimon ha detto:
Ha fatto un ampli stereo anche la Beghelli....funziona anche se và via la corrente! :D ha usato valvole di emergenza!!!
LOL
Speriamo che non lo iniziano a fare pure la Pozzi Ginori o la Ideal Standard :D
 
Top