Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Italia
    Messaggi
    8

    consiglio da € 1.000,00


    Ciao,

    Mi sono appena iscritto al forum, e devo acquistare un apparato HT.
    Sto leggendo appassionatamente alcune vs discussioni a riguardo,
    ma non riesco a fare una scelta, per paura di sbagliare.
    Premetto che amo molto ascoltare musica e guardare bei film.
    Non sono molto pratico della materia. In sostanza ho bisogno di un
    Sintoamplificatore che rientri nei € 600,00 circa con discrete possibilità
    di collegamenti, un'audio discreto, insomma abbastanza completo
    per quelli che sono gli usi delle ultime tecnologie inerenti;
    e delle casse adatte al tipo di sintoamplificatore scelto. Quindi sarei davvero lusingato se mi consigliaste qualcosa di ben fatto....
    Grazie di cuore...

  2. #2
    iaiopasq Guest
    Benvenuto in AVmagazine/forum

    La cosa che ti consiglio è leggere e ascoltare più abbinamenti
    ampli e diffusori che puoi.
    E mentre leggi sul forum, trova anche il tempo per leggere il regolamento,
    dal titolo e dall'argomento del 3d non sembra tu l'abbia fatto...

    1000€ per ampli e diffusori (tutti) non è un gran budget purtroppo

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Italia
    Messaggi
    8
    chiedo scusa innanzitutto,

    ma vorrei almeno capire, quanto è il minimo che si possa spendere per avere
    un impianto discreto? grazie

  4. #4
    iaiopasq Guest
    l'unica è che tu vada in giro ascoltando,
    perchè quello che è soddisfacente per te può
    non esserlo per me e viceversa...
    Per questo un forum può aiutarti fino a un certo punto...

  5. #5
    mixersrl Guest
    ....il dfficile e pesare l'aggettivo....discreto

    per qualcuno 300.00 per qualcun'altro ....beato lui....20.000,00

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    Citazione Originariamente scritto da Ezzy
    chiedo scusa innanzitutto,

    ma vorrei almeno capire, quanto è il minimo che si possa spendere per avere
    un impianto discreto? grazie
    Beh dai, una risposta posso provare a dartela

    Sotto i 1000€ puoi ambire solo a "compattoni" con casse piccole, i tipici prodotti da supermercato. Possono essere soddisfacenti per molte persone, ma probabilmente non lo saranno per chi ha un minimo di sensibilità alla qualità della musica dei film, per chi ricerca dialoghi ben riprodotti e per chi vuole percepire come si deve una sparatoria, un'esplosione ecc nei film. Non parliamo poi di sentirli a livello fisico... (a meno di non accettare distorsioni che farebbero ribrezzo anche a chi di musica non si intende per nulla). Ancora peggio in ambito stereo, a quel punto senti meglio con delle cuffie da 50€

    Avvicinandosi ai 1000€ si può iniziare a ragionare in due modi
    1) sul nuovo puoi prendere dei soddisfacenti impianti entry level composti diciamo da un 300-400€ di amplificatore e dal restante in casse, orientandosi su marche che hanno ottimi rapporti prezzo/prestazioni come Indiana Line (serie HC ad esempio), Chario, ecc... Magari tenendo da cont oanche i cavi (da non trascurare mai) diciamo almeno 1100€ e ottieni già un buon impianto. In ambito HT inizi a fare sul serio, se ben posizionate le casse e scelto a dovere il tutto puoi avere già grandi soddisfazioni. In ambito musicale, avendo frontali da massimo massimo 300€, difficilmente potrai gridare al miracolo, ma comunque ne uscirebbe musica vera e non una pastrugno di distorsioni che casse da pochi centimetri possono dare
    2) ti orienti sull'usato (o offerte speciali, o negozi tedeschi che spesso hanno buoni prezzi, o ex demo in negozi italiani... insomma, sfoderi la tua arte dell'arrangiarsi :P e sopratutto metti in preventivo di dedicarci un po' di tempo), mantenendo all'incirca le stesse proporzioni di 300-400€ per amplificatore ed i restanti per le casse. Così facendo potresti iniziare ad avere, oltre ad una ancor migliore resa in HT, anche un incremento notevole nell'ascolto stereo. Il problema per l'HT però è trovare usati diffusori che stiano bene assieme (e con l'ampli). E' un compito forse un po' arduo per chi è alle prime armi (come me) e magari non ha neanche occasione di fare degli ascolti (fermo restando che fare ascolti in negozi con l'intento poi di comprare altrove è un po' disonesto, ma questo è un altro discorso). Magari la cosa migliore sarebbe trovare in questo caso un negozio che tratta anche l'usato e lo fa ascoltare.

    Oltre i 1000€ "tutto è lecito", nel senso che più ci butti più puoi ottenere... se ben spesi! Comunque poi tutto dipende anche dall'ambiente in cui deve essere posizionato il tutto. Un altro fattore da tenere in considerazione è se hai del tempo da "sprecare" in cerca di offerte e se hai fretta di acquistare o se puoi metterci il tempo che ci vuole. Se non hai fretta ed hai un po' di tempo libero, cercando cercando le buone offerte si trovano e si può risparmiare un bel po' (o meglio, tipicamente piuttosto che risparmiare si finisce per spendere lo stesso ed avere qualcosa di migliore!)
    Comunque le informazioni che hai dato sono un po' insufficienti. Dovresti parlare dell'ambiente e di cosa vuoi attaccarci (lettore dvd? lettore cd? proiettore? lcd? crt? ecc...), altrimenti ha tutto poco senso

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    COme diceva mixer, tutto è relativo.

    Cmq, volendo spendere una cifra tipo quella indicata da te, potresti puntare verso il kit di casse 5.1 TANNOY HTS100/200. Lo trovi in giro a circa 500euri.
    In alternativa potresti andare sul kit INFINITY PRIMUS HCS (ma ci sono altre alternative sempre della Infinity).
    Altra alternativa valida sono i kit della KEF : KHT1005 o KHT2005.2 (si trovano delle offerte in giro).

    Con una cifra simile puoi prendere un ampli tipo yamaha rx-V659 ( o in fine serie lo RX-V757)o denon 1707 (o 1907), o anche Onkyo TX-SR604 (o TX-SR674).

  8. #8
    iaiopasq Guest
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=69797

    questo è un OTTIMO consiglio!!!
    Aggiungi 400€ di amplificatore e sarai felice!!!

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Italia
    Messaggi
    8
    Innanzitutto Grazie a tutti voi
    Mi sono reso conto che con la cifra da me esposta non riesco ad ottenere
    un impianto che mi soddisfi, per cui, non volendomi accontentare di robetta da supermercato, sono disposto a spendere anche qualcosa in più
    (anche il doppio), rimanendo però sempre in un Budget haimé non troppo
    alto.
    Purtroppo sono un Neofita, ma mi stò appassionando sempre di più alla materia. Capisco che la qualità audio possa essere qualcosa di soggettivo, ma per me che sono un pianista, avere una buona qualità audio, vuol dire riprodurre il più fedelmente possibile il suono degli strumenti musicali o un suono generato all'origine.
    Per essere più preciso ho un'ambiente di Larghezza m 4,00 e Lunghezza
    m 7,50, ho una predisposizione per un 5.1, ma mi piacerebbe poter integrare anche successivamente altre due uscite nella zona posteriore per arrivare ad un 7.1. Inoltre ci tengo anche all'estetica, e vorrei rimanere nei colori silver.
    Devo collegarci un Lcd, un lettore cd e dvd, un decoder.
    Dovendo fare un'acquisto non proprio nel lungo termine, per non rischiare di impazzire senza Musica, son quì per leggere opinioni ed ascoltare consigli. Ma sentendo parlare di Marantz, Onkyo, Yamaha, Denon, Harman Kardon, etc. , sto andando proprio nel pallone; per non parlare dei diffusori....
    Vi ringrazio per l'attenzione

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da Ezzy
    .... ma per me che sono un pianista....
    Potresti allora provare qualcosa di bosendorfer, solo che con 3500 euro ci compri solo una coppia di diffusori

    Scherzi a parte, mi permetto, rispetto agli altri utenti, di fare un discorso più generale. In fascia "consumer" distinguerei tre categorie: amplificatori nettamente orientati verso riproduzioni HT come yamaha o pioneer, amplificatori orientati verso una riproduzione più "musicale" come HK o marantz e gli "ibridi" come onkyo o denon che fanno entrambi i compiti con le dovute limitazioni.
    Concordo con gli altri nel consigliarti l'ascolto preventivo prima di ogni acquisto;se per molti 1000 o 2000 euro possono essere considerati pochini equivalgono sempre ad un mese o due di stipendio di un impiegato, per cui un investimento del genere va comunque ben ponderato.

    Nel forum trovi una marea di opinioni e suggerimenti che possono ritornarti utili anche in fase di acquisto. Purtroppo tra i commercianti esiste anche chi cerca di rifilarti prodotti non adeguati alle tue esigenze.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    Ahia, andiamo male, se sei pianista suppongo ti aspetterai una buona resa del piano... che a quanto mi risulta (non sono un esperto) è uno degli strumenti più difficili da rendere bene con un budget limitato. Se per te la resa del piano è particolarmente importante dovresti farti consigliare da chi ha più esperienza di me quali sono i diffusori che se la cavano meno peggio in quella fascia di prezzo con tale strumento.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da Vittorinox
    In alternativa potresti andare sul kit INFINITY PRIMUS HCS (ma ci sono altre alternative sempre della Infinity).
    Grazie per i consigli. Conosci le differenze tra il kit Primus della Infinity e il kit Beta della stessa azienda ?

    Ciao

    Oli

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Se non vuoi fare un passo alla volta potresti andare sulla serie 600 di b&w e un sintoampli HT della marantz (es. b&w 603s3 + lcr600s3 + 601s3 e ampli marantz sr-4001).
    Altrimenti potresti puntare alla qualità (non che la serie 600 b&w sia scadente, anzi) e diluire gli acquisti nel tempo: ad es. potresti prendere le b&w cm7 ed un ampli stereo tipo il rotel ra-06 e simili, possibilmente di fascia superiore e quindi da cercare nell'usato).

    Ciao.

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Italia
    Messaggi
    8
    Grazie dei consigli preziosi a tutti,

    Purtroppo non credo di poter ottenere la perfezione totale nell'ascolto, considerando i 2.000,00 €, rispetto alle decine di migliaia che occorrerebbero per avvicinarsi a quello che potrebbe definirsi
    "paradiso uditivo"... per questo devo perforza scendere a dei compromessi...
    Avevo letto molto bene dello yamaha RX V2700...
    Cosa ne pensate? Potrebbe essere una soluzione al multiuso? ed ad una
    qualità sonora "fattibile"? (Intendo sempre parlare in linee generali, da profano, di prodotti che offrano qualità sonore e funzioni compatibili alle attuali codifiche audio Dolby.... DTS, HD... ecc. ecc. inerenti a ciò per cui nascono...ossia Musica e Cinema).
    O Magari c'è qualche concorrente che alla stessa fascia di prezzo offre
    qualcosa di meglio del suddetto articolo?
    Considerando quest'ultimo che casse potrebbero essere abbinate,
    con un buon rapporto qualità/prezzo?

    Thanks

    Ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Secondo me sei troppo sbilanciato verso il sintoamplificatore.

    Con Yamaha ci vedo bene le focal serie 800 e, orrore per molti, anche la serie 600 b&w.

    In ogni caso prova a sentire in qualche negozio l'accoppiata ampli stereo con diffusori di qualità e sintoampli con diffusori di qualità più bassa e vedi cosa ti soddisfa di più.

    Ciao.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •