• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Acquistato Denon AVR3803

lucalazio

New member
Dopo aver svenduto il mio vecchio Onkyo Integra TX-DS838 di cinque anni fa (completamente chiuso al DTS), mi sono messo alla ricerca di un sostituto.
Alla fine ho deciso per Denon per la parte audio molto buona, una sezione video dotata di upconversione e un telecomando che potrebbe sostituire il mio Sony RM-AV2100.
Questo ampli ha rivoluzionato tutta la saletta, per il centrale posteriore, per il passaggio di cavi al proiettore (al quale arrivano solo i tre cavi component Belden) e, tanto per rendermi la vita semplice, ora mi è venuta l'idea di aggiungere per i frontali un ampli stereo.
Insomma con questo caldo mi ritrovo a ricablare interamente la saletta.
Ma, lo sapete tutti, sono bellissime sudate:)
Non posso postare impressioni in quanto l'ho caricato sul motorino:eek: alle 11,30, sballato alle 12, acceso alle 12,10, ho collegato in digitale il Pio 717 e ascoltato due brani dei Dire Straits in cuffia:(
Poi di corsa al lavoro.
Stasera collego le casse.......farò sapere.
Ammazza quanto è bello sotto il 717.........è tutto oro quel che luccica:D
Ciao, Luca.
 
lucalazio ha scritto:
Dopo aver svenduto il mio vecchio Onkyo Integra TX-DS838 di cinque anni fa (completamente chiuso al DTS), mi sono messo alla ricerca di un sostituto.
Alla fine ho deciso per Denon per la parte audio molto buona, una sezione video dotata di upconversione e un telecomando che potrebbe sostituire il mio Sony RM-AV2100.
Questo ampli ha rivoluzionato tutta la saletta, per il centrale posteriore, per il passaggio di cavi al proiettore (al quale arrivano solo i tre cavi component Belden) e, tanto per rendermi la vita semplice, ora mi è venuta l'idea di aggiungere per i frontali un ampli stereo.
Insomma con questo caldo mi ritrovo a ricablare interamente la saletta.
Ma, lo sapete tutti, sono bellissime sudate:)
Non posso postare impressioni in quanto l'ho caricato sul motorino:eek: alle 11,30, sballato alle 12, acceso alle 12,10, ho collegato in digitale il Pio 717 e ascoltato due brani dei Dire Straits in cuffia:(
Poi di corsa al lavoro.
Stasera collego le casse.......farò sapere.
Ammazza quanto è bello sotto il 717.........è tutto oro quel che luccica:D
Ciao, Luca.

E si Luca,
son sudate, ma BELLE!
La passione è passione.

Mi incuriosice il nuovo nascituro di casa Denon;

Posta i componenti del tuo impianto e qualche impressione.

Ciao.
Amedeo
 
Grande Luca! Benvenuto tra noi possessori di 3803!!!
Insomma alla fine hai deciso di comprarlo a Roma anzichè in Germania.
Per Amedan66: io uso lettore dvd toshiba 220E collegato con fibra ottica e casse monitor audio (monitor3 front, center cc300, surround gold1, sub Indiana Line TS-26) e ne ricavo molte soddisfazioni.
Un altro pianeta rispetto al vecchio Onkyo.
Grandissimo in HT e molto valido in stereo.
Domande?
 
Oggi sono riuscito a collegarlo alle casse, KEF Q15, senza sub in pure direct con gli AL24 in funzione era proprio una bella musica ma...........ci sono rimasto troppo male quando non sono entrate le banane dorate che ho su tutte le casse.
Bisognerà rompere il tappetto o si sfila?
Per il resto, il telecomando è ottimo, ho messo già in vendita il Sony RM-AV2100.
Per il fine settimana prevista seratina multicanale...........
Ciao, Luca.
 
lucalazio ha scritto:
Oggi sono riuscito a collegarlo alle casse, KEF Q15, senza sub in pure direct con gli AL24 in funzione era proprio una bella musica ma...........ci sono rimasto troppo male quando non sono entrate le banane dorate che ho su tutte le casse.
Bisognerà rompere il tappetto o si sfila?
Per il resto, il telecomando è ottimo, ho messo già in vendita il Sony RM-AV2100.
Per il fine settimana prevista seratina multicanale...........
Ciao, Luca.

I tapettini si sfilano, si bestemmia un poco ma si sfilano, per toglieri, non ridere, ho usato il levaturaccioli, quello con il filo avvolto che trovi nei coltellini....

Facci sapere sei soddisfatto ????
 
Nel frattempo i tappi li ho tolti, con un cacciavite di precisione, rompendone solo tre.
Ho provato il multicanale.
E' veramente come dicono le riviste, nel normale funzionamento la potenza sembra poca (lo ascolto a -10db di solito), ma quando arriva l'esplosione o l'effetto con un livello più alto l'ampli non si scompone affatto e lo restituisce nel pieno della sua potenza (chiedete ai miei vicini, credo abbiano capito anche loro che ho cambiato ampli:) ).
La musica ora la apprezzo anche in 5ch stereo, ovvero con tutti i canali in funzione (non storcano i nasi i puristi, è da provare!).
Peccato solo che per inserire il canale centrale posteriore debbo per forza rinunciare alla zona 2.
Appena testerò altre funzioni farò sapere.
Ciao, Luca.
 
lucalazio ha scritto:

Peccato solo che per inserire il canale centrale posteriore debbo per forza rinunciare alla zona 2.
Ciao, Luca.

E perchè mai, esiste un piccolo trucco, che ho usato sul 3802:
Devi collegarle all'uscita B, quella riservata ai canali posteriori, per il diverso "tipo" di casse.
Poi dal menù imposti, ad esempio io ho riservato la codifica, programma "7 canali", che escludi le casse posteriori (A) e se vuoi sentire soltanto la musica nel secondo ambiente, regoli il volume di ogni singolo diffusore al minimo, queste impostazioni sono regolabili e indipendenti per ogni tipo di programma, quindi gli altri programmi DSP, DD, DTS, ecc., si ascoltano normalmente.
Se vuoi sentire nell'ambiente principale il DSP 7canali, o nel tuo caso 6 canali, puoi sempre regolarlo da telecomando/menu, sul frontale dell'apparecchio, si illumina il led verde corrispondente:
A - surround speaker - B
E sai quale canale funziona.

Sembra complicato ma funziona.


Ciao
 
Beh Luca....

alla fine ce l'hai fatta! :D

Sono contento di sapere che tutto è come ti aspettavi ... sai, non ti avrei voluto avere sulla coscenza per qualche consiglio magari azzardato!

Anche io sono in config. 6.1 ch e non sono MAI riuscito a vedermi un film o sentire qualcosa (anche in DVD-Audio o SACD) con il volume più alto di -10Db .... ed io abito sopra un Bar, e quindi di rumore e fastidio i miei vicini ne sentono tutti i giorni! ;) Solo che proprio non ce n'è l'esigenza.

Ha poca potenza in multicanale? Anche troppa per quello che mi serve (e la mia sala è un'onestissima 30 mq). La comodità di uscire solo con una tripletta di cavi per il component e collegarci TUTTO quello che vuoi, è una feature importantissima.

Contento della transformazione S-Video / YCrCb ?

Complimenti ancora per l'acquisto. A risentirci.

Mandi!

Alberto :cool:
 
Ci sono anche io finalmente.
Questa settimana provo un po a smanettarci dietro poi vi saprò dire.
(sarebbe interessante postare le configurazioni personali di ciascuno?
o sarebbe la solita cosa inutile, visto che dipende poi dai diffusori che si hanno abbinato?)
 
Top