• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

diffusori 5 ohm

xelaned

New member
devo collegare un centrale da 5 ohm....ohm di valore strano dato dalla somma di piu' altoparlanti in una cassa acustica da me costruita

volevo sapere da Voi esperti se posso avere problemi con un ampli HT in particolare con lo yamaha rxv 659 (tutte le altre casse sono da 8 ohm)

premetto che ho gia' scritto nel relativo thread del 659 ma sembra che nessuno sappia rispondermi

In generale si puo' fare un'abbinamento del genere?
 
non dovresti avere problemi tranne se nel suonare la sua impedenza diventi critica
 
ma la mia preoccupazione non e' tanto per la cassa ma piu' che altro per l'ampli non vorrei fare danni irreparabili
 
Perdonami, ma ottnere 5 ohm con gli altoparlanti in circolazione è moooolto strano anche se non impossibile.

Potresti cortsemente indicare, magari con un disegnino che chiarisca se in parallelo e in serie, e i valori delle singole casse?
Cortesemente anche il filtro.
Grazie.
 
i 5 ohm sono stati ottenuti mettendo in parallelo due casse hifi da 8 ohm (ogni cassa ha il tweeter+woofer)

probabilmente l'impedenza delle casse e' particolare in quanto verificando con il test sull'uscita del collegamento in parallelo ho 5 ohm....anziche 4 come nei casi normali

come posso eventualmente alzare questa impedenza? per portarla a 7-8 ohm?
 
esatto io ho misurato con il tester....la resistenza in ohm

....anche perche' provando la stessa cosa sulle altre casse dell'impianto, il tester mi segnala 8 ohm quindi io ho fatto il ragionamento ohm resistenza=ohm impedenza

...a questo punto se mi dici che l'impedenza e' differente non ci capisco piu' nulla.

ho letto la pagina che mi hai consigliato ma non ne vengo a capo....

.....come posso fare per avere una certezza di non fare danni all'ampli?
 
Ho letto il retro del tuo ampli.
Sul front (e solo su quello) accetta speakers da 4 o 8 ohm mentre per tutte le altre (compreso il center) il minimo è 6; quindi credo proprio che la cassa da 5 (o meglio dire da 4 visto che sono 2 da 8 in parallelo) non possa andar bene anche se, qui lo dico e qui lo nego, non conoscendo lo schema elettrico dell'ampli, credo proprio che il problema possa sorgere con volume a palla e comunque intervengano prima le protezioni.
Ma......poniamoci il vero problema.
Su 4 ohm il signor 659 eroga 200 watts dinamici contro i 135 sugli 8.
Ciò vuol dire che a parità di "volume" il centrale suonerà notevolmente più forte degli altri canali.
Quindi urge riportare l'impedenza a 8.
Serve un'altra cassa da 4 ohm stavolta in serie, anche se non so il passaggio del segnale attraverso i filtri (nella ipotesi di un filtro banale a 6 db il segnale passa attraverso un condensatore per il tweeter e un'induttanza per il woofer, oppure dovresti sperare che il woofer non è tagliato così che il collegamento sia "diretto", anche se il segnale passa attraverso l'altoparlante che però non opera tagli) che tipo di suono faccia passare tra una cassa e l'altra, andrebbe provato.
Domandina da mille babà: sono state versate cisterne di inchiostro sulla coerenza acustica tra frontali e centrale che devono essere stessa marca e modello, sicuro che quello che stai ottenendo è un miglioramento del suono? Perchè non provi a scollegare una cassa e sentire cosa ottieni senza metterti a modificare null'altro?
Ciao
 
xelaned ha detto:
.....come posso fare per avere una certezza di non fare danni all'ampli?

Se tieni il volume basso (diciamo entro i -15db) secondo me non danneggi nulla e non ti devi preoccupare troppo di uno o due ohm di impedenza diversi (ammesso che lo siano.. diversi).
Peraltro va considerato anche quale sia "sul campo" il settaggio del canale centrale in rapporto alla sua resa di pressione sonora.... ovvero se dopo la calibrazione risulta essere settato a "meno qualche db" oppure a "più qualche db" rispetto alle frontali.
Se il centrale "rende" sarà livellato a "meno qualche db", il che aumenta la sicurezza nel non "tirare il collo" alla sezione finale dell'ampli. In caso contrario... peggiora la cosa.

In generale.... misurare l'impedenza VERA dei diffusori non è cosa praticamente fattibile agli "umani" normali... visto che anche i valori dichiarati dalle case produttici sono approssimativi e non è detto che valgano sempre su tutte le frequenze ed a tutti i volumi di ascolto.
 
grazie a tutti delle risposte e dei consigli

ieri sera, non convinto di quel dato (5ohm) ho smontato le casse e controllato gli altoparlanti uno per uno....cosa scopro? che un tweeter e' andato....ecco il perche' dei 5 ohm

sostituito e ora salgo a 6 ohm.....quindi in un range un po' meno limite (misurazioni teoriche si intende ma meglio di niente)
 
Bene. Ma resta il fatto che durante l'ascolto, la resistenza intrinseca non è quella, ma varierà a seconda della frequenza, e teoricamente, questa sarà di 4 ohm essendo stati messi in parallelo 2 sistemi di altoparlanti da 8 ohm.
Ripeto che mettere un'altra cassa in serie sarebbe solo deleterio a causa dei tagli fatti dai cross-over.
L'unica è prendere una resistenza da 3-4 ohm con una dissipazione di almeno 20w e metterla in serie al circuito, come da immagine in modifica1.
altrimenti, modifica estrema, usa un solo filtro crossover delle casse da 8 ohm, aggiungi un woofer e un tweeter da 4 ohm come da disegno (fatto in 3 minuti in paint, ma si capisce), ed ottieni di nuovo 8 ohm.
Ripeto, non aggiungere casse in serie a quelle che hai.
Poi collegalo all'ampli e livella ben benino i livelli e buon ascolto.
Rimango titubante per la coerenza timbrica del fronte anteriore, ma se a te piace così......
Saluti
 

Allegati

  • cassa.JPG
    cassa.JPG
    21.8 KB · Visualizzazioni: 9
Ultima modifica:
grazie dell'aiuto.....
...ho fatto come hai detto...con la resistenza (da 4,7) ohm perche' da 4 non l'ho trovata

ora ho circa 9 ohm....sempre con il tester e a livello suono...non penso sia male....a mio modesto giudizio
 
Top