Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    milano
    Messaggi
    428

    Aiuto: amplificatore giusto con blu-ray


    Salve, ho letto diversi post che mi hanno chiarito qualche dubbio ma non tutti

    Premetto che sono un profano del settore, Vi spiego la mia attuale situazione in modo da spiegare quali sono i miei dubbi:

    ho un plasma pioneer 436 fde, skyhd, dtt e un home theater della samsung...

    Vorrei acquistare un lettore blu-ray della samsung ...

    Ora acquistando un lettore blu-ray, ho bisogno di un amplificatore per poter ricreare l'effetto cinema a casa, visto che andro' ad eliminare l'ht della samsung esistente.....

    e a tal proposito quale ampli mi consigliate tenendo presente che ho un plasma pioneer con un solo ingresso hdmi e che vorrei collegare il dtt, il blu-ray e skyhd? Cosa ne pensate del Onkio TX-RS674E?

    grazie Spero di essere stato chiaro e vi ringrazio sin da subito per i vostri suggerimenti

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    milano
    Messaggi
    428

    Correzione

    Scusate ma volevo scrivere sintoamplificatore
    grazie

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Per ora con il blu ray puoi veicolare il segnale audio solo attraverso le analogiche perchè in giro non ci sono ancora amplificatori con hdmi 1.3 e con le nuove codifiche audio all'interno.

    Per la parte video sarebbe invece preferibile non far transitare il segnale, anche digitale, attraverso l'amplificatore; meglio utilizzare uno switch hdmi dedicato.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572
    Se mi è concesso, mi permetterei di dissentire sul fatto che, "a priori", è meglio evitare l'uso dell'ampli come switch hdmi.
    Vero che molti ampli hanno dato problemi, ma i tempi cambiano e ogni apparato fa storia a sè.
    Immagino che se si decida di comprarsi uno switch hdmi dedicato, questo deve essere di tipo elettronico e non manuale, ergo un apparato che con 4 ingressi e telecomando (e non tutti ce l'hanno) costa quanto un sintoampli di media levatura.
    Inoltre, alcuni ampli oltre a fare gli switch, fanno anche upscaler, ma ammetto che siamo su altri livelli......livelli di prezzo raggiungibili aggiungendo il prezzo dello switch esterno (e che non fanno upscaling).
    Per quanto, la mia personalissima linea è: ampli con ingressi e uscita hdmi, e provarlo.
    Se non dà problemi tanto meglio, se dovesse fare le bizze, a comprare lo switch si fa sempre a tempo.
    Saluti

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    milano
    Messaggi
    428
    Citazione Originariamente scritto da criobit
    Inoltre, alcuni ampli oltre a fare gli switch, fanno anche upscaler, ma ammetto che siamo su altri livelli......livelli di prezzo raggiungibili aggiungendo il prezzo dello switch esterno (e che non fanno upscaling).
    Se non sbaglio l'Onkyo che suggerisco sopra fa l'upscaling....
    Perdonatemi, ma quelle poche certezze che avevo le ho perse...!
    Scherzi a parte a quanto pare quindi i sintoamplificatori con ingressi e uscite hdmi non sono poi cosi' affidabili, vero?
    A tal proposito ho scritto anche una mail alla pioneer per sapere il loro parere....
    ciao angelo

  6. #6
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    milano
    Messaggi
    428
    [QUOTE=kaljeppo]Per ora con il blu ray puoi veicolare il segnale audio solo attraverso le analogiche perchè in giro non ci sono ancora amplificatori con hdmi 1.3 e con le nuove codifiche audio all'interno. /QUOTE]


    Cosa vuol dire?
    Collegando in hdmi il blu-ray al sintoamplificatore e quest'ultimo al tv l'audio non dovrebbe passare insieme al video attraverso l'ahmi?
    Perdonate la mia ignoranza...
    ciao angelo

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572
    Non fa upscaling, fa upsampling che è roba audio.
    Infatti nel pdf è specificato "non scaling configuration".
    Trasforma qualsiasi ingresso s-vhs in component e hdmi, e il component in hdmi.
    Poi cos'è che avresti scritto alla pioneer? secondo te, possibilità che siano sinceri su eventuali problemi, quante sono?
    Comunque ribadisco, compra l'ampli che più ti aggrada e lo switch, se del caso, lo compri dopo.
    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    milano
    Messaggi
    428
    Citazione Originariamente scritto da criobit
    Non fa upscaling, fa upsampling che è roba audio.
    Infatti nel pdf è specificato "non scaling configuration".
    Trasforma qualsiasi ingresso s-vhs in component e hdmi, e il component in hdmi.
    Comunque ribadisco, compra l'ampli che più ti aggrada e lo switch, se del caso, lo compri dopo.
    Ciao
    Ma in definitiva cos'e' lo scaling? Cosa non avrei comprando l'onkio in questione?
    ciao angelo
    PS: grazie per la pazienza......

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924

    In parole povere lo scaling è un miglioramento dell'immagine, nel forum trovi parecchi 3ad aperti in materia. Esistono processori dedicati che scalano l'immagine di diverse tipologie e prezzi, mentre esistono amplificatori che integrano questa funzione con risultati non sempre ottimali.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •