Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 56
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Vicino Roma, dove l'aria è più pulita
    Messaggi
    97

    Citazione Originariamente scritto da Mike5
    Si, a condizione che:



    - l'amplificatore sia un verde analogico, cioè supporti correttamente il canale SW sull'ingresso analogico ed il Bass Management.
    Qui mi perdo. Mai sentito di verde o blù analogico. Inoltre dove trovo la guida italiana di cui sopra? (di quella inglese non riesco ad accedere al link)
    Senza musica la vita sarebbe un errore.
    Friedrich Nietzsche

  2. #17
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Citazione Originariamente scritto da G&B
    Mai sentito di verde o blù analogico.
    Il riferimento è a questa guida italiana o a questa guida inglese.

    In entrambe, vengono indicati in verde gli amplificatori buoni, cioè quelli che gestiscono (o almeno possono gestire) correttamente il canale SW, come somma del corretto LFE e del corretto Bass Management.

    Il termine verde analogico si riferisce agli amplificatori che effettuano questa gestione corretta sugli ingressi analogici multicanale; sono quelli del gruppo "Amplificatori che prevedono l’incremento dell’ingresso SW analogico regolabile da 0 a 15dB".

    Il termine verde digitale si riferisce agli amplificatori che effettuano questa gestione corretta sugli ingressi digitali (HDMI); sono quelli del gruppo "Amplificatori che incrementano l’ingresso PCM LFE digitale di 10dB".

    E' ovvio che un amplificatore può essere sia verde analogico che verde digitale (sarebbe ottimale), ma sono possibili tutte le combinazioni di colori spiegate nella guida.

    Michele

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Vicino Roma, dove l'aria è più pulita
    Messaggi
    97
    Mi devo mettere allo studio. Mamma mi diceva sempre di fare l'ingegnere...
    Grazie.
    Senza musica la vita sarebbe un errore.
    Friedrich Nietzsche

  4. #19
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    193

    Marantz sr8001

    Qualcuno ha provato il marantz sr8001 in digitale ?
    Nella guida non c'e'.

    Ciao e grazie.
    Lazzaro

    Plasma Panasonic 65" Full HD TH-65PX600 -Processore Crystalio 2 VPS3800 PRO - Sorgenti: BD Denon A1-UD - Marantz 7600 sdi - Denon 3930 - HD-DVD Toshiba HD-XE1 - Amplificazione Denon AVC-A1HDA - Diffusori B&W CM9 (front) - B&W CMC2 (centrale) - B&W CM7 (surround) - B&W PV1 (subwoofer) - cavi e filtri di rete monster

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    74
    Grande guida. Ho trovato molte risposte.

    In pratica se il proprio Ampli avesse un corretto Bass Management, è inutile andare a cercarsene un altro con tutte le nuove decodifiche. Tanto il lavoro di decompressione lo deve fare il lettore.

    A proposito per chi usa HTPC: non disperate

    La nuova serie R6xx di ATI, oltre ad integrare la logica per la gestione di tutte le codifiche video HD, ha anche:

    ...Le nuove GPU integreranno anche al proprio interno la logica necessaria per la gestione dei flussi audio: questo permetterà di utilizzare connessioni HDMI con trasmissione dei segnali audio e video verso il display senza dover collegare alla scheda video una scheda audio per la gestione della parte di dati legata all'audio.

    Un approccio di questo tipo, inoltre, permetterà di gestire la sincronizzazione tra audio e video direttamente all'interno della GPU, evitando il ricorso sia a cavi esterni che a software esterno: la sincronizzazione avverrà grazie al software proprio della scheda video prima che il frame video venga inviato al display attraverso connessione HDMI. ...


    http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...600_20507.html

    http://www.dinoxpc.com/News/news.asp...2165&What=News

  6. #21
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Citazione Originariamente scritto da Andala
    In pratica se il proprio Ampli avesse un corretto Bass Management, è inutile andare a cercarsene un altro con tutte le nuove decodifiche. Tanto il lavoro di decompressione lo deve fare il lettore.
    Esatto. Hai riassunto in 2 righe il senso della guida.

    Anche la segnalazione sull'HTPC è interessante. Con questa integrazione, sarà possibile avere il PCM Multicanale sull'HDMI, come nei lettori standalone. Inoltre la sincronizzazione tra audio e video dovrebbe rendere obsoleto il mitico ReClock; così Ogo (l'autore) potrà scomparirre defnitivamente.

    Spero che anche nVidia si muova in questo senso.

    Complimenti. Come primo post non c'è male

    Michele

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Guidonia RM
    Messaggi
    1.348
    @Mike5

    Ho notato che il denon avc-a11xv non è un verde digitale, e credo che questo non corrisponda a verità in quanto riproduce perfettamente il canale lfe, tant'è che devo abbassarlo ulteriormente di 2/5 db rispetto al dvd perche è fin troppo presente.
    Che ne pensi a riguardo?
    TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    341
    Il SR5001 va bene?Non lo trovo nelle guide...
    Display: Philips 42" Serie 4000 - Ampli: Marantz SR 5003 Neural-THX-Diffusori Frontali: Klipsch RF 62-Centrale: Klipsch RC 62-Diffusori Posteriori: Klipsch RS 42-Subwoofer: Sunfire Dominator 8 -Cavi Potenza: Van Den Hul-Cavo Hdmi: GeBL 24k HQC-Cavo Coax: Monster Cable THX 100-Ciabatta: Belkin Pure Av6

  9. #24
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Citazione Originariamente scritto da Kevlar
    Ho notato che il denon avc-a11xv non è un verde digitale
    E' un viola. I viola sono casi particolari con comportamenti strani. Nel caso in questione, ci sono anche utenti diversi che riportano comportamenti diversi. Controllate ogni tanto nell'originale inglese su AVSForum per vedere se ci sono aggiornamenti (in questo caso no).

    Michele

  10. #25
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Citazione Originariamente scritto da Dante89
    Il SR5001 va bene?
    Non lo conosco. Vale il suggerimento del post precedente.

    Michele

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente scritto da Mike5
    Esatto. Hai riassunto in 2 righe il senso della guida.

    ...

    Michele
    Grazie

    L'altro aspetto positivo è che non è più necessario rincorrere l'ultimo lettore per usufruire del massimo della definizione e dell'audio ottenibile. E' sufficiente una PS3 per godere di tutti i nuovi formati audio, dei supporti Blue Ray. La PS3, che attualmente costa 599 e che certamente nei mesi a venire vedrà un calo, effettua lo smistamento sul cavo HDMI sia del flusso video che di quelli audio che restano nel dominio digitale senza alcun degrado. La conversione dipenderà dalla bontà dell'ampli come si è detto nei post precendenti. Il vantaggio ulteriore della PS3 è di essere costantemente aggiornabile a nuovi formati audio/video e la possibilità collegare via usb un lettore esterno HD-DVD, tipo quello messo in commercio da Microsoft ad un costo abbordabile.

    Insomma si può avere un lettore definitivo e spostare l'attenzione del proprio portafogli su ampli, casse e proiettori.

    P.S.

    Non me lo sarei mai aspettato
    Penso che acquisterò la mia prima console

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    288
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Secondo me, attualmente, non bisogna comprare niente e aspettare.
    Finalmente si ragiona.Questo 3d nato per spiegare perchè non si dovrebbe comprare un ampli con HDMI 1.3 sta degenerando in una discussione sulle qualità audio, peraltro indiscutibili,degli ampli più recenti.Vorrei ricordare che un ampli A/V possiede anche una sezione video sicuramente più importante di quella audio proprio come in natura la vista è più importante dell'udito;invece post su post a parlare di bass management ,PCM LFE etc.,etc.per dire che già l'HDMI 1.1 basta ed avanza ;ma su questo solo uno stolto dissentirebbe.Il grosso passo in avanti insito nella HDMI 1.3 è nelle specifiche video.Le riassumo in breve:allargamento della banda video dagli attuali 165 a 340 Mhz; aumento della profondità colore dagli attuali 24 a 48 bit(colori più contrastati e ricchi di sfumature);aumento dello spazio colore(colori più vividi e naturali);supporto a futuri aumenti della definizione e del refresh.Vi risparmio le specifiche audio su cui sono totalmente d'accordo con voi .Morale della favola , non essendo ancora in commercio ampli con l'HDMI 1.3, i videofili come me sono dell'idea di chiaro_scuro;gli audiofili giustamente non si porranno il problema perchè a loro non serve.Ciao.Piero.

  13. #28
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Citazione Originariamente scritto da Mike5
    Specifico subito che quanto esposto sotto vale esclusivamente per l’audio. Per il video, l’HDMI 1.3 è necessaria nel caso che si utilizzi l’amplificatore come switcher HDMI, sempre che trasmetta le relative caratteristiche (es.; Deep Color), che è tutto da verificare, modello per modello (ricordo che le specifiche supportate dipendono dal chip, non dallo standard HDMI).
    Avevo infatti messo questa nota per dire che l'affermazione di chiaro_scuro vale se:

    - pensiamo di utilizzare l'amplificatore come switcher HDMI 1.3;

    - confidiamo che i futuri ampli HDMI 1.3 passino le caratteristiche 1.3 alle uscite; devo dire però che da quello che leggo su AVSForum gli esperti si aspettano il contrario.

    Potrebbe quindi darsi che chiaro_scuro debba aspettare molto tempo.

    Michele

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    288
    Citazione Originariamente scritto da Mike5
    Potrebbe quindi darsi che chiaro_scuro debba aspettare molto tempo
    Sono d'accordo per quanto riguarda gli ampli ma credo che gli switcher HDMI 1.3 siano ormai alle porte e certamente in grado di rispettare tute le specifiche del formato;per quanto mi concerne ho sempre preferito trattare il segnale video separatamente da quello audio per il quale va già benone tutto quello che già c'è sul mercato.Attendo invece con ansia questi switcher o meglio ancora un bel VP50 aggiornato all'HDMI 1.3

  15. #30
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    214

    [QUOTE=Kevlar]@Mike5

    Ho notato che il denon avc-a11xv non è un verde digitale, e credo che questo non corrisponda a verità in quanto riproduce perfettamente il canale lfe, tant'è che devo abbassarlo ulteriormente di 2/5 db rispetto al dvd perche è fin troppo presente.

    Interessatissimo anch'io al funzionamento dell'ampli con l'audio HD, se qualc'uno ha notizie in merito ..............
    TV: Panasonic TX-55ZF800E - VPR: Epson EH-TW6700 - Schermo: Screen Int. Ellipse microforato - Ampli: Denon AVR-X4200 - Ampli Stereo McIntosh MA7900G - Lettori: Marantz KI Pearl Light, Oppo UPD 203 - Sony PS4/3 - Diffusori: B&W 803S, HTM7, LM1, ASW650 - Giradischi: Techinics SL1200MKII, Techinics SL1015, Rega RP3 - Pre Phono Trichord Diablo - Decoder: Sky Q.


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •