Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Quali nuove codifiche?

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    646

    Quali nuove codifiche?


    Scusate premetto che non ho molta esperienza in campo audio, possiedo un semplice impianto HT compatto Thomson scenium che dovrei cambiare a breve...

    Vorrei semplicemente sapere quali caratteristiche tecniche dovrebbe avere un ampli nuovo oggi per essere certo che possa riprodurre l'audio dei nuovi formati BR HD DVD e cosa si intende per nuove "codifiche audio"

    Questo perché alcuni commessi a cui ho chiesto info in proposito mi hanno semplicemente risposto che, contrariamente a quanto è avvenuto per la parte video, con l'avvento dell'HD per l'audio non cambia nulla, basta avere un impianto 5.1 o se proprio si vuole 6.1 o 7.1 già in commercio da tempo.

    Purtroppo, data la mia ignoranza in materia, ho potuto solo ribadire la necessità della connessione HDMI ma nn ho saputo andare oltre a quella, da qui mi sono reso conto che correrei il rischio di fare un'altro acquisto sbagliato...(il primo è stato l'ht compatto)

    In parole povere, a parte l'hdmi hdcp comp, quali altre caratteristiche deve avere un' ampli oggi per non essere già obsoleto?

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    di preciso non ho ben chiaro neanche io cosa ci prospetti il futuro dell'HD-AUDIO....

    x non sbagliare lo prenderi con gli Ingressi predisposti x l'ascolto dei SACD e DVD-A ...intendo gli ingressi 5.1 -6.1-7.1 ANALOGICI separati ( pre-in)

    ciuzz....

    max996

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    646
    Comunque nei Centri Comm. non ci sono delle gran novità sugl'ampli hanno ancora molti modelli vecchi e fin che non vendono quelli...

    Gli Yama con hdmi li ho visti solo online, c'è da dire che i Centri Comm. non sono i posti migliori per questo genere di acquisti, pochi hanno la saletta dedicata all'ascolto e un buon assortimento di ampli e diffusori all'avanguardia...

    Ho potuto notare che i commessi spesso "ruotano" dal reparto telefonia all'informatica, videocamere ed elettronica in genere, così che è difficile trovare la persona preparatissima...

    D'altra parte è anche una logica esigenza quella di far svolgere più mansioni a d'uno stesso commesso e quest'ultimi non possono essere preparati su tutto.

    In questo campo più di ogni altro legato all'AV è meglio rivolgersi a rivenditori specializzati i quali sono più preparati nello specifico e più aggiornati.


    Citazione Originariamente scritto da Max_996
    x non sbagliare lo prenderi con gli Ingressi predisposti x l'ascolto dei SACD e DVD-A ...intendo gli ingressi 5.1 -6.1-7.1 ANALOGICI separati ( pre-in)
    Dite che basta per stare "tranquilli" per qualche annetto?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222

    @ Maiik:

    X la mia piccola esperienza in campo Audio, posso dirti che le MIgliori catene le ho viste a COLONIA, in germania.... Lì mi hanno sinceramente scioccato....in un centro commerciale nn tanto conosciuto da noi ( sò che ce n'è 1 a Torino della stessa catena , al Lingotto).. avevano 2 Sale x gli impianti Audio ,una cosiddetta HIGH-END...e li si ragionava in termini di TOP di gamma nel vero senso della parola , Vinile da 3000 Euro , Valvolari a iosa... con tanto di saletta insonorizzata, ed esperto a tua completa disposizione..nell'altra sala cerano cose più alla portata "umana" ...POi facendo il giro del piano ( non il reparto) , c'erano pile di amplificatori ( all'epoca c'era il MARANTZ SR-7300 e superiori) da prendere e portare via come se vai in qualunque supermarket ad acquistare Biscotti..incredibile. LAsciamo perdere la sala Videoproiezione, lì le comparative si sprecavano....

    x il discorso stare tranquilli x qualche annetto: io è dal 2004 che ci stò bene.... speriamo che duri....

    max996


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •