• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

quale ampli per le mie klipsch rf 82

damdam

New member
gentili amici, ho appena acquistato una coppia di klipsch rf 82 con il relativo centrale. Ora mi accigo alla scelta di un adeguato sintoampli che si sposi bene con il suono delle klipsch.
ho ascoltato il denon 2307 e devo dire che non mi dispiace.
prevalentemente ascolto musica jazz blues quindi non mi dispiacerebbe un suono caldo e rotondo.
Avete qualche consiglio ?
 
Aspetto la risposta alle domande di paviaslot e nel frattempo ti posso consigliare di ascoltare anche Marantz che secondo con le klipsch ci sta bene.

Con jazz e blues non hai trovato meglio il suono B&W?

Ciao.
 
l' ambiente e' una taverna di circa 45 mq.
il budget e' di circa 800 eur.
le b & W le ho sentite solo in un occasione, mentre la timbrica delle klipsch mi ha folgorato.
ho provato anche un marantz e devo dire che non mi dispiace affatto perche' secondo me da un po' di calore alla scena.
quale modello mi potete consigliare ?
 
enrydeus ha detto:
Mcintosh tutta la vita !!!:D


Quoto e sottoscrivo: difficile battere l'accoppiata McIntosh+Klipsch. Difficile poter capire se non si è provato. Buttare le Klispch dopo McIntosh? Ma non diciamo eresie! Piuttosto, magari, pensare a delle Klipsch migliori. Ma questi due marchi insieme sono come pane e nutella, fragola e limone, sugo e parmigiano e ... chi + ne ha + ne metta;)
Provare .. provare ... e stupirsi!:eek: :cool: :)
 
scusate una domanda,ma x uno come me che nn ascolta la musica ma che si guarda molti film d'azione,guerra etc.. l'accoppiata ampli onkyo604+ klipsch(5.1 nauralmente,rf 82 +rc 52+ rs 42) è adatta?
Grazie.
 
Locutus2k ha detto:
Quoto e sottoscrivo: difficile battere l'accoppiata McIntosh+Klipsch. Difficile poter capire se non si è provato. Buttare le Klispch dopo McIntosh? Ma non diciamo eresie! Piuttosto, magari, pensare a delle Klipsch migliori. Ma questi due marchi insieme sono come pane e nutella, fragola e limone, sugo e parmigiano e ... chi + ne ha + ne metta;)
Provare .. provare ... e stupirsi!:eek: :cool: :)

Nessuna eresia perchè, se leggi bene, ho detto "quelle"....la vera eresia è dire vcino a quelle di aggiungere il Mac poi si è liberi di abbinare qualsiasi cosa ma l'omogeneità non la vedo.....
 
"assolutamente" Klipsch + Arcam.... per chi ha un budget umano ;)
...certo che potendo disporre di una somma maggiore, sicuramente McIntosh diventerebbe una scelta quasi obbligata...
ma a questo punto si potrebbero prendere in considerazione anche Krell o Sunfire :D
io ho AVR300+RC7+RF5+RB35+RSW12 e mi trovo benissimo :D :D :D

Mario
 
grazie a tutti per i consigli.
dopo aver ascoltato l'accoppiata klipsch / marantz penso di orientarmi in quella direzione.
ora viene il bello.....sr 5001 o sr 7001 ?
la differenza di prezzo ( eur 350 ) e' giustificata ?
Sto comunque prendendo in cosiderazione di collegare un amplificatore dal suono caldo come il nad, per l'ascolto solo stereofonico.
Questa scelta mi puo' portare dei problemi di collegamento e/o gestione ?
 
Se aggiungi un ampli stereo e le funzioni in più dell'sr7001 non ti servono allora fai bene a risparmiare e a buttarti sul 5001 (se ha le usite pre-out). Al limite quello che risparmi lo aggiungi a quello già preventivato per l'ampli stereo. Problemi di collegamento non ce ne saranno. Quando sarà basta fare un fischio e da me a tanti altri saremo pronti a consigliarti i collegamenti ed i settaggi da fare.

Ciao.
 
consiglio anche io l'abbinamento di ampli stereo e ampli ht...anche se ancora non ho ben capito se la doppia preamplificazione del segnale in ambito ht peggiori e di quanto il segnale(salvo poi riacquistare qualità usando i finali dell'integrato stereo)
l'sr5001 se ha le uscite pre-out sarebbe perfetto secondo me...magari abbinato invece del nad al marantz pm7001...o è meglio il nad?
 
A quelle cifre direi Marantz anch'io;)

Locutus2k ha detto:
E' un po' poco .. ma c'è l'usato (e con McIntosh vai quasi sempre sul sicuro).

Piccolo O.T.: Se mi dici dove trovi un MC a 800 Euro, anche usato purché funzionante, te ne do 100 a te!!! Visto che sono in dubbio se rivoluzionare il mio impianto (che, giusto per restare in tema con Marione 61 è:
- Klipsch;
- Arcam;
- Sunfire)
una cosa del genere probabilmente mi leverebbe ogni dubbio!:cool: :D
 
chiaro_scuro ha detto:
Se aggiungi un ampli stereo e le funzioni in più dell'sr7001 non ti servono allora fai bene a risparmiare e a buttarti sul 5001 (se ha le usite pre-out). Al limite quello che risparmi lo aggiungi a quello già preventivato per l'ampli stereo..Ciao.

Concordo vai col 5001 e magari poi ti scegli un buon integrato per l'ascolto in stereofonia curando anche i vari cablaggi.
 
Io per collegare alternativamente i due ampli (ht e stereo) utilisso una 'scatoletta' con 4 entrate a jack, due provengono dall'ampli stereo e due da quello home theatre, a queste entrate collego i cavi che vanno alle casse a seconda dell'amplificatore che voglio sentire, ho fatto prove di confronto tra il collegamento con cavo 'diretto' o tramite la scatoletta e non ci sono perdite qualitative
 
Top