• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Confronto ampli stereo Marantz serie PM-7000

rider4ever

New member
Ciao a tutti!
Tempo fa avevo avuto l'occasione di un sentire un Marantz PM-7200 e mi era piaciuto parecchio. Così stavo valutando l'ipotesi di cercarne uno usato. Ho visto che questa serie è partita dal PM-7000 (premio EISA 2000-2001), e si è in seguito evoluta in PM-7200 fino al PM-7001 dei giorni nostri. Qualcuno sa quali sono le differenze costruttive/prestazionali tra questi modelli, a che prezzo conviene acquistarne uno, e come si pongono nel confronto con un Denon PMA-1500AE?

Lo collegherei ad un paio di Indiana Line Arbour 5.04

Grazie :)
 
il PM 7001 rispetto al 7200 è più arioso e modula meglio specie sulla mediobassa dove è più evidente
 
Baudaffi Pasquale ha detto:
...è ancora in classe A ? e ha mantenuto trasparenza e dinamica, del modello precedente, riportato da molti?
nessuno dei 2 sono in classe A
 
Baudaffi Pasquale ha detto:
....:rolleyes: il PM 7200 fino ai 25watt, se non ricordo male, era in classe A...

A parte che significa ben poco...il classe A sono diversi..... anche perchè anche il precedente 8000 commutato a 25 watts non è che faceva miracoli anzi spesso si notava che serviva energia.
Ma non vorrei confondermi con un'altra sigla sui cataloghi comparve un modello (o 7000 o 7200) che portava raffigurato e scritto classe A quando poi mi arrivo il tastino non c'era dicendo che c'era stato un errore di foto lasciando a bocca aperta me e il cliente.
 
Top