• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

onkyo 804/denon 4306/yama 2700/marantz 8001 VS 4 ohm delle CHARIO CONSTELLATION

sacco

New member
Come da titolo:
onkyo 804/denon 4306/yama 2700/marantz 8001 chi sarà il "fortunato" a pilotare i 4 ohm delle CHARIO CONSTELLATION

Ho qualche mese per decidere,devo ammettere che i dubbi sono tanti........voi cari signori cosa vi regalereste???

Considerate che:
Diffusori:chario constellation pegasus+links+phoenix+hercules
Lettore dvd:denon 2930 (il reon fa il suo discreto lavoro in SD)
Proiettore:panasonic pt-ax100E o forse il PT-AE1000
Utilizzo: 60% ht 40% musica

Nella lista degli ampli A/V ho voluto inserire anche quel "poveretto" dell'onkyo 804,poveretto per il prezzo nettamente inferiore alla concorrenza.L'ho voluto inserire perchè l'ho sentito una settimana fa in stereo propio con le pegasus..... certo non impressionava,ma sa regalare un suono decisamente equilibrato.


Grazie per i consigli.....sani.....
 
prendi quello che ha una sezione di alimentazione decente,
è l'unica cosa che mi sento di consigliarti visto che le chario altrimenti non le muovi.
 
Già....ed infatti piu che per la timbrica o per le feautures video presenti o non presenti è propio l'alimentazione che preoccupa.
Il toroidale del marantz potrebbe far pendere l'ago della bilancia dalla sua parte......poi però mi capita di vedere che il consumo di corrente è:Marnatz=790W Onkyo=810W
Questo dato non so come interpretarlo a dire il vero.......il "povero" onkyo è come una vecchia 131 con carburatori a doppio corpo che consuma molto ma non va come un'ipotetica SLK marantz che consuma uguale?!?!?......mamma mia che paragoni che faccio....perdono ;-)

Nella mia modesta,anzi modestissima esperienza di elettroniche stereo devo ammettere che marantz mi ha piu volte dato delle delusioni,sicuramente sarò stato sfigato......le disavventure per guasti e assistenza del passato mi fanno un po odiare il marchio.....forse è piu un amore odio.:rolleyes:
 
Ultima modifica:
mixersrl ha detto:
hai la possibilità di fare qualche ascolto?

E' qui che casca l'asino.......dei 4 ampli citati ho avuto solo la possibilità di ascoltare l'onkyo.
Le pegasus le ho ascoltate in negozio con "cose" proibitive e valvolari.........è stato bello .............ma traumatico:(

X siva72:
Un bel nad 773 forse sarebbe fantastico sotto il profilo audio......ma mi servono assolutamente due ingressi HDmi......e la possibilità di convertire su questi ultimi tutto il resto.


Davvero un gran problema non avere la possibilità di ascoltare i diversi abbinamenti......mi rimetto a voi.......e alle vostre orecchie.
 
infatti singolarmente potrebbero essere tutti considerati validissimi poi nell'interfacciamento succedeno i patatrac
 
Personalmente prenderei il Marantz...
Di solito con la corrente è abbastanza generoso...Ma comunque lo prenderei solo dopo un approfondito ascolto!!
Lamps
 
Gira il più possibile e cerca di sentirli in funzione, è troppo importante secondo me.
Il mio consiglio, per quanto possa valere un consiglio in questi casi, va sullo Yamaha.
 
Posso solo dire che, a prescindere dai gusti personali riguardo al tipo di suono, con L'Onkyo problemi di corrente non ne avrai. ;)
 
non gli ho sentiti tutti, i marchi riportati nel titolo, ma le mie esperienze mi fanno spingere per l'Onkyo.
Denon, forse con questi ultimi modelli, ha messo un po la "testa a posto", ma prima erano veramente mosci. Marantz non la conosco. Yamaha è ottima, un mostro sotto certi aspetti, ma sinceramente, il suo ultimo nato, potrebbe lasciare alquanto a desiderare, come prezzo e come potenza...
Concordo con Nemo sull'Onkyo. Avevo aperto un mio 3d, appositamente per chiedere info su un ampli Yamaha, e uno Onkyo (quella era la mia indecisione), alla fine me li sono ritrovati tutti e 2 in casa, e ho potuto fare le mie prove. Alla fine posso dirti che Yamaha è ottima in HT, e non disprezzabile in stereo (contrariamente ai vecchi modelli), ma l'Onkyo :D ... ha una dinamica impressionante, e un suono assolutamente chiaro e trasparente, con un ottima riserva di potenza. In ascolto stereo è tra i migliori che abbia mai sentito (in categoria ampli A/V, sia chiaro).
Non so quanto possano cambiare da modello a modello, ma io ho cercato fino all'ultimo il TX-SR702, e alla fine l'ho trovato, su EBAY, dove ne vendono ancora, ad un prezo ragionevolissimo (sono rimanenze). La potenza è di 90 WATT reali, e corrente ne ha!!! Per quello che l'ho pagato non potrei desiderare di meglio. Se non si fosse capito, tengo l'Onkyo, e vendo lo Yamaha...
 
bene bene......vista l'esperienza positiva di pasquale e di nemo,visto che è l'unico prodotto che ho sentito fra quelli citati......visto il prezzo "onesto" opterò per onkyo....l'804

Mi sta quasi venendo voglia di fare un pensierino al Dvdo vp 50 da affiancare all'onkyo.......sarei a posto per un po di tempo sia sul lato video che su quello audio.........però dovrei vendere l'auto......:cry: .....ma siiii.......si vive una sola volta:)

Grazie a tutti.....
 
Top