|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Dubbio Denon 2307 vs Marantz SR5001
-
20-01-2007, 18:43 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 35
Dubbio Denon 2307 vs Marantz SR5001
Premesso ke le specifiche si equivalgono, sono molto indeciso tra il Marantz SR-5001 ed il Denon 2307.
Ma per rapporto capacità/prezzo mi attraggono anche l'Onkyo 674 e lo Yamaha 1600RXV-1600.
Insomma cosa conviene prendere considerando che non vorrei abdicare alla sezione musicale per le prestazioni HT? Quali sono i marchi + "affidabili"?
Spero ke ****** possessore dei predetti ampli mi dia quanlche info?
GLuca
-
20-01-2007, 19:37 #2mixersrl Guest
a quali diffusori andrebbero abbinati?Puoi ascoltarli?
-
21-01-2007, 09:19 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 53
Io possiedo il 2307. Non è male.
Avevo valutato anche il 5001, ma lo avevo scartato perchè non fa conversione video.
-
21-01-2007, 10:56 #4
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 35
Originariamente scritto da mixersrl
Considera ke l'ambiente da amplificare, per ora e per almeno un anno, è abbastanza piccolo.
Originariamente scritto da proclo
GLuca
-
21-01-2007, 11:56 #5
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
Originariamente scritto da Jammone
A meno che un det. ampli non abbia delle caratteristiche tali da renderlo quali una scelta obbligata in relazione alle proprie esigenze, è l'abbinamento che determina il risultato, non i singoli componenti.
Pertanto ti consiglierei, se proprio non puoi sceglierli assieme, quantomeno identificare i diffusori più appetibili (in quanto più soggettivi per i più svariati fattori quali timbrica, dimensioni, posizionamento, finiture, costo, ...) e poi provare gli abbinamenti di conseguenza.
-
21-01-2007, 17:56 #6
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 35
Originariamente scritto da Morenus
Come suonano con il Marantz?
GLuca
-
21-01-2007, 18:39 #7
Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 53
GLuca[/QUOTE]
Non sembri molto entusiasta. Come si comporta il pure direct? Hai provato il dolby headphone? mi incuriosice molto...
GLuca[/QUOTE]
Per ascolti prettamente musicali uso amplificatori stereo (PrimaLuna One oppure un "più vecchio" Onkyo Integra A9711). Il Denon non suona male, ma la differenza è abbastanza netta, ad esempio con la musica classica.
Sicuramente il pure direct migliora in maniera evidente il suono.
Io l'ho comprato per uso HT: nella visione di film sono pienamente soddisfatto.
Posso dire anche che ho fatto degli ascolti di confronto tra il tuner interno ed uno esterno, sempre un Denon (di 4-5 anni fa). Secondo me il tuner esterno suona meglio; parliamo comunque di sfumature.
Per il resto è molto versatile con la sempre utile conversione video. Non ho riscontrato problemi o difetti.
Non ho provato il dolby headphone.
Come giudizio generale sicuramente un buon prodotto nella sua fascia di prezzo.
-
21-01-2007, 19:06 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 120
proclo hai per caso testato le uscite preout ?
-
21-01-2007, 21:53 #9
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
Originariamente scritto da Jammone
-
21-01-2007, 22:30 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 120
mmmmm......per esempio quali sono le altre alternative ?
io ho la brochure delle Arbour sulla scrivania ma tra una cosa e l'altra sono sommerso dall'indecisione.
-
22-01-2007, 12:20 #11
Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 53
Originariamente scritto da Escher
-
22-01-2007, 12:30 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 140
"Restando sul multicanale consiglio quasi sempre un Marantz in abbinamento alle IL, anche come rapporto Q/P. "
Sul 2 canali cosa ci abbineresti alle indiana?
-
22-01-2007, 13:00 #13
La scelta di un ampli dipende sempre dall'uso che se ne vuole fare. Il marantz è sicuramente dotato di ottime qualità musicali, yamaha è considerato da molti, in questa fascia, il top per il solo HT. Una via di mezzo possono essere gli "ibridi" come onkyo o denon; tutto dipende quindi dalle percentuali di ascolto e dai diffusori che purtroppo non possono essere non considerati in ambito di una scelta finale.
-
22-01-2007, 13:50 #14
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 35
Originariamente scritto da kaljeppo
Detto ciò, ci sarebbe da valutare la compatibilità con i nuovi formati DD+ e TrueHD che sicuramente - e vado a memoria - l'Onkyo garantisce con gli ingressi pre 7.1.
Ma gli altri? Non è che in fondo la soluzione migliore è aspettare un 6 mesi per vedere gli annunciati Sony, Sherwood oppure Denon (anche se quest'ultimo troppo costoso per le mie tasche)? Oppure buttarsi su un Yamaha meno costoso e prendere un ampli Denon o Marantz dedicato per la musica?
Che gran casino!
GLuca
-
22-01-2007, 13:53 #15
Se hai intenzione di sfruttare la via "analogica" per la codifica dei nuovi segnali, allora tutti gli ampli da te selezionati sono muniti di ingressi pre.
L'unico "problema" è capire se i lettori con i nuovi formati garantiranno uscite analogiche a 7.1 canali.