Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Napoli
    Messaggi
    35

    Dubbio Denon 2307 vs Marantz SR5001


    Premesso ke le specifiche si equivalgono, sono molto indeciso tra il Marantz SR-5001 ed il Denon 2307.

    Ma per rapporto capacità/prezzo mi attraggono anche l'Onkyo 674 e lo Yamaha 1600RXV-1600.

    Insomma cosa conviene prendere considerando che non vorrei abdicare alla sezione musicale per le prestazioni HT? Quali sono i marchi + "affidabili"?

    Spero ke ****** possessore dei predetti ampli mi dia quanlche info?

    GLuca

  2. #2
    mixersrl Guest
    a quali diffusori andrebbero abbinati?Puoi ascoltarli?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    53
    Io possiedo il 2307. Non è male.
    Avevo valutato anche il 5001, ma lo avevo scartato perchè non fa conversione video.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Napoli
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    a quali diffusori andrebbero abbinati?Puoi ascoltarli?
    In realtà il "problema" diffusori intendevo affrontarlo successivamente. Per ora ti posso dire che intendo conservare un subw. Aiwa ed accoppiargli un kit da 5 diff. oppure acquistare pezzo x pezzo (in quest'ultimo caso cercando qualche posto dove me li facciano sentire).
    Considera ke l'ambiente da amplificare, per ora e per almeno un anno, è abbastanza piccolo.

    Citazione Originariamente scritto da proclo
    Io possiedo il 2307. Non è male.
    Non sembri molto entusiasta. Come si comporta il pure direct? Hai provato il dolby headphone? mi incuriosice molto...

    GLuca

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    Citazione Originariamente scritto da Jammone
    In realtà il "problema" diffusori intendevo affrontarlo successivamente.
    mmm... meglio prima.
    A meno che un det. ampli non abbia delle caratteristiche tali da renderlo quali una scelta obbligata in relazione alle proprie esigenze, è l'abbinamento che determina il risultato, non i singoli componenti.
    Pertanto ti consiglierei, se proprio non puoi sceglierli assieme, quantomeno identificare i diffusori più appetibili (in quanto più soggettivi per i più svariati fattori quali timbrica, dimensioni, posizionamento, finiture, costo, ...) e poi provare gli abbinamenti di conseguenza.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Napoli
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da Morenus
    mmm... meglio prima.
    Io pensavo di indirizzarmi su un set di casse senza grandi pretese....da destinarsi poi ad una camera da letto (quindi anche di dimensioni ridotte) oppure cominciare subito a prendere 2 diffusori front (a torre) ed il centrale tipo Indiana Line serie Arbour (che vedo sono quelle che hai tu).
    Come suonano con il Marantz?

    GLuca

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    53
    GLuca[/QUOTE]
    Non sembri molto entusiasta. Come si comporta il pure direct? Hai provato il dolby headphone? mi incuriosice molto...

    GLuca[/QUOTE]
    Per ascolti prettamente musicali uso amplificatori stereo (PrimaLuna One oppure un "più vecchio" Onkyo Integra A9711). Il Denon non suona male, ma la differenza è abbastanza netta, ad esempio con la musica classica.
    Sicuramente il pure direct migliora in maniera evidente il suono.
    Io l'ho comprato per uso HT: nella visione di film sono pienamente soddisfatto.
    Posso dire anche che ho fatto degli ascolti di confronto tra il tuner interno ed uno esterno, sempre un Denon (di 4-5 anni fa). Secondo me il tuner esterno suona meglio; parliamo comunque di sfumature.
    Per il resto è molto versatile con la sempre utile conversione video. Non ho riscontrato problemi o difetti.
    Non ho provato il dolby headphone.
    Come giudizio generale sicuramente un buon prodotto nella sua fascia di prezzo.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    120
    proclo hai per caso testato le uscite preout ?
    TV: LCD Samsung 32N71 - Frontali: Monitor Audio BR5 - il resto: attualmente in costruzione

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    Citazione Originariamente scritto da Jammone
    Come suonano con il Marantz?
    Benone. E' un abbinamento che mi piace particolarmente. Restando sul multicanale consiglio quasi sempre un Marantz in abbinamento alle IL, anche come rapporto Q/P. A salire di prezzo, poi, ci sono anche altre alternative...

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    120
    mmmmm......per esempio quali sono le altre alternative ?

    io ho la brochure delle Arbour sulla scrivania ma tra una cosa e l'altra sono sommerso dall'indecisione.
    TV: LCD Samsung 32N71 - Frontali: Monitor Audio BR5 - il resto: attualmente in costruzione

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    53
    Citazione Originariamente scritto da Escher
    proclo hai per caso testato le uscite preout ?
    Non le ho testate.

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    140
    "Restando sul multicanale consiglio quasi sempre un Marantz in abbinamento alle IL, anche come rapporto Q/P. "

    Sul 2 canali cosa ci abbineresti alle indiana?

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    La scelta di un ampli dipende sempre dall'uso che se ne vuole fare. Il marantz è sicuramente dotato di ottime qualità musicali, yamaha è considerato da molti, in questa fascia, il top per il solo HT. Una via di mezzo possono essere gli "ibridi" come onkyo o denon; tutto dipende quindi dalle percentuali di ascolto e dai diffusori che purtroppo non possono essere non considerati in ambito di una scelta finale.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Napoli
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    La scelta di un ampli dipende sempre dall'uso che se ne vuole fare. Il marantz è sicuramente dotato di ottime qualità musicali, yamaha è considerato da molti, in questa fascia, il top per il solo HT.
    Anche sulle riviste del settore i Yamaha vengono considerati il top per il ht, ma pensavo che tra Marantz, Denon ed Onkyo, quali soluzioni ibride, il primo fosse da favorire per le doti "musicali".
    Detto ciò, ci sarebbe da valutare la compatibilità con i nuovi formati DD+ e TrueHD che sicuramente - e vado a memoria - l'Onkyo garantisce con gli ingressi pre 7.1.
    Ma gli altri? Non è che in fondo la soluzione migliore è aspettare un 6 mesi per vedere gli annunciati Sony, Sherwood oppure Denon (anche se quest'ultimo troppo costoso per le mie tasche)? Oppure buttarsi su un Yamaha meno costoso e prendere un ampli Denon o Marantz dedicato per la musica?
    Che gran casino!
    GLuca

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924

    Se hai intenzione di sfruttare la via "analogica" per la codifica dei nuovi segnali, allora tutti gli ampli da te selezionati sono muniti di ingressi pre.
    L'unico "problema" è capire se i lettori con i nuovi formati garantiranno uscite analogiche a 7.1 canali.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •