Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    2

    Neofita al primo aquisto


    Buonasera a tutti.
    Sono in procinto di mettere su un impianto in casa.
    Sono appassionato sia di musica che di film,ma data la prevalenza verso la musica (e pochi soldi come tutti gli studenti universitari),sarei intenzionato a partire con una configurazione data da sinto-amplificatore + coppia di altoparlanti per poi eventualmente espanderla col tempo.
    Ho notato che in questo forum ci sono molte persone che ne sanno 1000 volte più di me,quindi mi rivolgo a voi in cerca di qualche consiglio.
    Sono cosciente del fatto che un impianto stereo é qualcosa di abbastanza soggettivo,e quindi come prerequisito per l'acquisto di un amplificatore o di un altoparlante vi é sicuramente l'ascoltare come suonano.
    Però vorrei tentare di restringere un po la cerchia di "cosa sentire" una volta entrato in un negozio di impianti audio.
    In giro mi hanno consigliato,data la mia preferenza per la musica più che per l'home theater,di abbinare un sinto-amplificatore marantz di medio livello con una coppia di kef (IQ5) per poi eventualmente acquistare centrale e altorparlanti posteriori.
    Il budget si aggira sui 1500 euro (per ampli + casse + accessori).
    Come sorgente per ora utilizzerei una connessione ottico/coassiale fra la scheda audio del pc(x-fi elite pro) e l'ampli,lasciando all'ampli l'onere della conversione DAC.

    Sapete dirmi se il mio progetto può essere un discreto punto di partenza?
    Per quanto riguarda alternative a marantz/kef?

    Grazie infinite,siete unici!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Ciao Naitu, benvenuto su AVForum...
    Sembrerebbe che tu abbia già letto molto, se ti sei orientato sull'accoppiata Marantz/Kef... Intendo dire che, per tutte le premesse che hai fatto su chi sei e cosa ascolteresti preferibilmente, che budget hai, come vorresti arrivare alla funzionalità di home theater nel tempo ecc., dovresti valutare anche altre scelte, soprattutto sul versante dei diffusori, perché quanto a musicalità Marantz non è per nulla male...
    Quindi, tenendo fisso il sintopreampli Marantz potresti valutare altri diffusori oltre a Kef, ovvero B&W, Klipsch, Focal o altri...
    E hai detto bene, tentare di documentarsi... con le proprie orecchie o secondo i propri gusti...
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    2
    Grazie mille per la risposta.
    Allora vedrò di farmi collegare qualcosa anche di diverso ad un marantz e valutare ad orecchio.
    Un'altra cosa: io intenderei installare l'impianto in mansarda,in una stanza di circa 4 metri per 6 (quindi non molto grande) con un soffitto che ovviamente prende le forme del tetto che varia da un altezza di 2,50 metri al centro della stanza fino a 1,60 metri ai lati.
    Spero di riuscire a mettere presto una pianta della stanza.
    Comunque sia c'é qualche indicazione circa una cerca configurazione da usare e/o limitazione nell'acquisto di ampli/casse (ad esempio con eccessiva potenza) considerando le dimensioni della stanza?

    Grazie!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    Ciao Naitu...
    No, nessun problema per i diffusori "energetici" in mansarda, se non le riflessioni delle pareti che richiedono di calcolare le distanze alle quali posizionare i diffusori per evitare rimbombi legati all'accordo specifico del diffusore...
    Prendi, casomai, delle B&W torre serie 600 che, non essendo estreme e con accordo reflex anteriore, variandone un poco la disposizione, arrivi a farle suonare comunque bene...
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •