Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    44

    Yamaha RX-V659/559 - Denon AVR1906/2106


    Premettendo che dell'hdmi e della radio xd per ora non me ne frega molto e che userei l'ampli soprattutto a scopo Ht, ho ascoltato alcune combinazioni in diversi centri commerciali e non so ancora quale dei due scegliere, soprattutto perchè i commessi quasi sempre non avevano cd audio come si deve da usare nelle demo/confronti.

    Sono riuscito solo ad appurare con con un dvd audio blue-rey amplificato con un denon avr 2807 e le casse polk audio rti10 e csi5 ho identificato il mio impianto ideale in attesa di nuovi ascolti decenti.

    Ero partito con lo yamaha 659 nella testa ma dopo avwer sentito il denon sopra citato mi sono ricreduto sulle capacite audio del denon e l'ho rimesso in gioco. Ora mi chiedo però se un economico 1906 potrebbe rendere allo stesso modo le casse suddette e se il 659 potrebbe fare lo stesso, purtropp non li avevano dove ho sentito l'impianto del 2807.
    Il 659 lo si trova sui 450 euro mentre il 1906 sui 350 euro.

    E le polk audio oltre ai media center si trovano in qualche altro negozio? di solito hanno prezzi allucinanti ma online non trovo nulla.

  2. #2
    mixersrl Guest
    il 1906 è abbastanza lontano dal 2807....2 categorie produttive totalmente diverse....il 2807 pilota adeguatamente le B&W CM7 un 1906 no lo farebbe assolutamente allo stesso modo.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    474
    Ciao,

    se consideri il 2807 allora lo devi confrontare con lo yamaha 1700/2700, non con il 659.

    Riguardo al 659 ti consiglio, se non lo hai fatto, di dare un'occhio qui.

    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    44
    Eh eh lo so, ma attualmente fuori budget e soprattutto avendo letto che la sezione video deve ancora stabilizzarsi su uno standard decente volevo evitare di prendere un ampli di fascia medio/alta con hdmi per poi ritrovarmelo vecchio dopo pochi mesi, pensavo quindi di dirottarmi per l'ampli su uno meno performante da sostituire poi magari il prossimo anno.

    Quelli che ho elencato riuscirebbero a pilotare le casse che per ora preferisco (polk rti10, rti6 e csi5) o non erogano abbastanza potenza?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da Yarin VooDoo
    Ciao,

    se consideri il 2807 allora lo devi confrontare con lo yamaha 1700/2700, non con il 659.
    Ho nominato il 2807 perchè nella sessione di ascolto è quello che mi è piaciuto di +, ma non lo posso acquistare ora. Degli altri entry level quele potrebbe fare un lavoro accettabile senza distorcere il suono?

  6. #6
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    474
    Citazione Originariamente scritto da PaoloAV
    Quelli che ho elencato riuscirebbero a pilotare le casse che per ora preferisco (polk rti10, rti6 e csi5) o non erogano abbastanza potenza?
    Il 659 eroga 100w per canale con max 150w, quindi non proprio noccioline, certo che le tue casse ne supportano molta di più, ma non le conosco quindi non so esattamente la resa, dipende molto anche poi dall'ambiente che devi sonorizzare.

    Ciao

  7. #7
    mixersrl Guest
    Citazione Originariamente scritto da PaoloAV
    Ho nominato il 2807 perchè nella sessione di ascolto è quello che mi è piaciuto di +, ma non lo posso acquistare ora. Degli altri entry level quele potrebbe fare un lavoro accettabile senza distorcere il suono?
    magari aspetta un pò per pigliare ciò che più ti ha colpito musicalmente

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    44
    Forse hai ragione, mi sono fatto travolgere dalla smania dello shopping tecnologico, di sicuro posso ascoltare qualche altro diffusore, magari ne scopro altri nella stessa fascia di prezzo, che ogni giorno che passa si alza sempre di più.
    Magari trovo il 2807 usato ad un prezzo abbordabile tipo 600 euro, nuovo è sui 1000-1100. Il 2307 perde molto in prestazione rispetto al fratello maggiore?

    Mi chiedevo, ma se il modello preso non mi scldano a sufficienza i frontali io potrei comunque acquistare in un secondo tempo un finale per amplificare solo loro, ottenendo magari anche buoni risultati nello stereo, giusto? ho detto una cazzata? quanto costano questi aggeggi mitologici?
    Ho anche letto che il doppio filo ai frontali migliora la resa (bi-wiring mi sembra si dica), lo si può fare con tutti gli ampli moderni?

    Qualcuno di voi sa chi oltre ai centri commeriali tiene le polk audio? Sembrano avere il monopolio.
    Ultima modifica di PaoloAV; 07-01-2007 alle 17:01

  9. #9
    mixersrl Guest

    la differenza è evidente


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •