• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Problema Onkyo e B&W ... AIUTO !!

  • Autore discussione Autore discussione nerd
  • Data d'inizio Data d'inizio

nerd

New member
Ciao

ho comprato i seguenti componenti:

Onkyo 604e
Adattatore iPOD per Onkyo
Kit B&W MT10 con sub AS1 per Zona 5.1
2 x B&W 600S3 per Zone2

Dopo avere connesso e configurato il tutto e dopo
i setup audio ho questi problemi:

A) dopo una certa soglia di volume che varia in base ai contenuti
che sto ascoltando l'amply si spegne da solo come se andasse in protezione.
Si spegne fra volume 50 e 70 ...

Va detto che:
- con le cuffie su posso alzare a manetta senza problemi
- sulla zona2 con le altre casse posso alzare a manetta senza
problemi.

Presumo sia un problema dell'amply sulla parte 5.1 oppure del kit MT-10
e volevo sapere
quali test devo fare per sapere se il problema è veramente dell'amply o potrebbe essere di una o più dei satellite B&W MT-10.
Come posso capire se dipende solo dall'amply ?
Se si lo devo restituire al mittente (onlinestore) ??

B) il dock per ipod onkyo funzia alla grande per la parte audio ma
per la parte video non riesco a visualizzare nulla .. non vedo neppure il menu principale ipod con foto/video ma solo la parte del sottomenu musica. qualcuno ne sa qualcosa ??

Grazie a tutti
Filippo
 
hai provato a controllare le connessioni + e - del kit B&W MT-10 per verificare che qualcuna non sia invertita e mandi in sovraccarico l'ampli?

riguardo all'ipod hai provato a modificare le impostazioni nel menu dell'ipod

video-->impostazioni video--> uscita tv/segnale tv/schermo panoramico?
 
- per la parte ipod video ok, provo stasera.

- per la parte del sovraccarico amply come è possibile che un errore di polarità arrivi al sovraccarico dell'amply ?? non dovrei al massimo sentire male ?? e non dovrebbe essere stato rilevato dal test sugli altoparlanti quando ho fatto la equalizzazzione tramite microfono ??
 
nerd ha detto:
- per la parte del sovraccarico amply come è possibile che un errore di polarità arrivi al sovraccarico dell'amply ?? non dovrei al massimo sentire male ?? e non dovrebbe essere stato rilevato dal test sugli altoparlanti quando ho fatto la equalizzazzione tramite microfono ??

teoricamente non succede nulla; si inverte la fase, ovvero si avrebbe che gli altoparlanti si muovono al contrario.
in effetti credo che dovrebbe essere rilevata dal microfono... ad orecchio anche tu dovresti rilevare una mancanza di basso... però è sempre meglio controllare... magari risolvi in un attimo visto che non sei sicuro nemmeno tu:p
 
mi sembra strano che onkyo abbia questi problemi qua ....comunque dai non disperarti... sai se succede sul mio 804E (vengono giu tutti i santi) :D

io a 70 di master comincio a mettermi le mani nelle orecchie...e non cede l'ampli anzi va come un treno...

tornando al tuo problema parti per esclusione di surround posteriori, centrale, e sub e provi a vedere cosa succede, sempre che i setup siano messi a modo, poi cominci ad aggiungere il centrale e via cosi e vedi dove cede :) escludo gia il sub se usi il pre out dedicato
quindi non ti resta cre provare i soli 5 canali
in linea di massima dovrebbe andare in protezione, e abbassando deve riattivarsi.....ciao:rolleyes: bella storia sti onky
 
ma secondo voi:

- è possibile che sia un problema di una delle casse ??
- se levo tutte le casse levando il carico è possibile che regga
anche a manetta giusto ??
- se anche a casse staccate non regge è di sicuro l'amply ... ma se invece me lo fà con combinazioni diverse di casse allora sono nella ***** e non mi resta altro che provare con un altro amply (ho anche uno yamaha 659 eventualmente ...)

ciao
Filippo
 
Succede anche a me con il 674..e non capisco perchè...
Hp anch'io il sospetto che sia un problema dei miei due surround (B&W LM1) perchè se faccio andare in stereo posso alzare il volume quanto volgio che non succede nulla.
Se invece uso anche i surround, dopo i 50 circa si spegne. Non ho ancora provato a staccare il centrale, che è anch'esso B&W.
 
beh se ce un altoparlante che sta andando in xxxx, probabilmente puo' andare in protezione....altrimenti fa il resto, poi ce una cosa che vi volevo chiedere il vostro sulla parte anteriore quanto scalda? il mio 804E dopo 5 minuti e' gia pronto per fare una grigliata :D

scherzi a parte la settimana scorsa mi sono guardato alien vs predator per un'oretta circa visto che era il primo preso in mano ho detto bene bene ...la signora e figlio sono in giro per shopppping...:eek:
quindi ho forzato oltre la soglia del 70 ma non ho avuto problemi di nessun tipo per un ora a questo volume (master a 74)

certo che anche altri hanno di questi problemi con gli onkyo :confused:

secondo me non e' l'ampli...

fatemi sapere ciao ;)
 
non è che per caso hai settato il volume massimo a quel livello nelle opzioni dell'ampli ?
:eek:

non funziona cosi... in pratica metti un fermo al master dove decidi tu...
ma non diventa massimo dove tu lo decidi sarebbe da criminale...
 
Forse va in protezione perchè i diffusori sono abbastanza difficili da pilotare e quindi a quei volumi l'onkyo non riesce a fornire la giusta quantità di corrente e va in crisi. Se non sbaglio quei diffusori non sono molto efficienti e quindi per sentire a volume adeguato devi alzare un bel po'.

Detto questo, mi sembra un po' strano che questo avvenga...boh!?!?!?!?!

Ciao.
 
Top