• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Marantz SR6001, un fantasma?

bruceas

New member
Ma questo Ampli esiste?????
Sul catalogo in italiano che ho io, c'è ma sul sito marantz non lo si trova.
Sembra intressante essendo quasi identico al 7001 (non è THX ma è grosso e pesa come il fratello maggiore, anche l'assorbimento di corrente è uguale).

Qualcuno ne sa qualcosa?

Ciao
 
A me aveva (il negoziante) parlato di gennaio, però non poteva confermarmi niente, riproverò a sentire mal che vada mi butto sul 7001, o aspetto i nuovi ampli con le nuove codifiche......dubbio amletico !!!
 
...in questo ambito è un dubbio che puoi scioglierlo solo tu altrimenti si aspetta sempre...
 
Infatti, sono poco propenso ad aspettare......anche perchè non sarebbe mai finita !! :confused: :confused: :confused:
Volevo vedere meglio questo fantomatico SR 6001 e poi eventualmente decidere.:D :D
CIAO !!!
 
Ho scritto a Marantz EU:

Ho scritto a Marantz e mi hanno anche risposto.....

Egr. Sig. XXXXXXX,



la ringrazio per la sua e-mail e per l´interesse evidenziato per i prodotti Marantz.

Venendo al suo quesito il nuovo sintoamplificatore SR6001 è previsto come introduzione nella seconda metà di Gennaio, siamo quindi in procinto di lanciarlo ufficialmente.

Il prezzo previsto al pubblico sarà di € 1.250,00 IVA compresa.



Rimango a disposizione per qualsiasi ulteriore necessità



Distinti saluti

Giancarlo Di Bella

Product Manager



Marantz Italy S.r.l.

Via Manfredi 98

29100 - PIACENZA

Tel. 0523 716899

Quindi sta arrivando.....
 
Proprio cosi....tra l'altro l'ho visto in un sito tedesco on line a 699 €uro se non mi ricordo male...da noi invece 1250 €, + o - la stessa cosa !!!
 
Riesumo questo 3d in quanto ho (quasi) deciso di prendere un Marantz in abbinamento a delle Mordaunt-Short e sto cercando di capire le differenze tra 6001 e 7001.
Il catalogo in mio possesso (2006/2007) dice, a proposito di HDMI, per il 6001: "conversione I/P analogica a HDMI" e "Commutazione video HDMI 1.2"
Per il 7001, invece: "conversione IP da analogica a HDMI" e "Commutazione HDMI 1.2"
Sembra che sia la stessa cosa detta in maniera diversa, o no ?

Una recensione che ho trovato in rete sul 6001 recita: "two HDMI 1.2 inputs with switching that are compatible with 720p, 1080i and 1080p signals, up-conversion from all analogue sources to HDMI with interlace to progressive processing"

Quella invece del 7001 dice:"As we've mentioned, this is a musical beast, but it's not the best choice for videophiles. Unlike some of the other receivers we've seen recently, the Marantz is not an upscaling amp, just upconverting. What this means is that will produce a progressive version of whatever source you plug into it (for instance convert 576i DVDs to 576p), but it won't let you upscale to a HD resolution such as 720p or 1080i"

Io mi sono quasi arreso, non ci capisco più nulla :cry:
Se qualcuno fosse così gentile da chiarirmi le idee in proposito, specie sulle ultime due recensioni e le differenze tra i due modelli, mi farebbe cosa gradita.

Se la parte video dovesse, invece, essere equivalente, la differenza di prezzo tra i due è sufficiente a giustificare la mancanza di qualche W e del THX da parte del 6001?
Grazie anticipate ;)
 
Ordinato il 7001 insieme a Mordaunt-Short 906 e 905c (per ora)
Massimo entro quest'estate, se tutto va bene, completo con sub, surround , Mac mini e ammennicoli vari...
Vedremo cosa ne viene fuori, male che vada rivendo tutto e mi compro un bel all-in-one da 999 Euro :D

P.S.
Le MS suonano proprio bene, dovrò prendere qualche giorno di ferie per settare il 7001, speriamo che i vicini sopportino ;)
 
Complimenti...facci una bella recensione appena ti stacchi dal tuo HT ;) , una curiosità quanto hai pagato il 7001 ??
 
taboon ha detto:
Complimenti...facci una bella recensione appena ti stacchi dal tuo HT ;) , una curiosità quanto hai pagato il 7001 ??
Grazie ;)
Per la recensione ho paura che dovrete aspettare parecchio...
Comincio con poco: il Marantz, le MS (solo frontali e centrale) una vecchia PS2 come lettore(non ho intenzione di acquistare un lettore finchè non si capisce quale sarà lo standard definitivo per l'HD) un Sony CRT da 32 in 16:9 vecchio di 6 anni, il vecchio VCR e il decoder DTT.
Non sarò quindi in grado di dare giudizi se non sull'ascolto di musica in stereo (da cui mi aspetto comunque ottimi risultati :D ).
I prossimi acquisti saranno: Mac Mini, surround e sub (sempre MS), e appena scenda un po' di prezzo un Sony serie X da 40"
Appena avrò completato il tutto probabilmente saranno uscite almeno una decina di recensioni del 7001, a quel punto darò giusto il mio modesto parere da utilizzatore.

L'ho pagato poco più di 1300 Euro, direttamente da rivenditore (non mi fidavo ad acquistare qualcosa di così costoso online) non è un prezzaccio ma neanche un bidone, a listino Marantz settembre 2006 stava a 1490...
:)
 
Salve a tutti! Sapreste dirmi più o meno quanto costa attualmente il Marantz SR 6001 da un rivenditore ( negozio, no internet) ? Grazie!
 
Winters ha detto:
Salve a tutti! Sapreste dirmi più o meno quanto costa attualmente il Marantz SR 6001 da un rivenditore ( negozio, no internet) ? Grazie!
Chiesto ieri a Roma 999 ricchi euri da rivenditore ufficiale
 
Top