Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    mixersrl Guest

    Citazione Originariamente scritto da b.rottoli
    Buongiorno a tutti,
    anch'io ho lo stesso "problema" di lazzaro64.

    Il mio rivenditore di fiducia mi ha consigliato, come impianto HT, avendo da poco acquistato un lettore DENON 1930, un sinto DENON 2307.
    Essendo un neofita del campo HT ho chiesto al rivenditore un sinto con ingressi/uscite HDMI, avendo un TV che mappa 1:1 segnali in 1080p.

    Arrivo alla mia domanda. Visto che il 2307 è il primo DENON con HDMI e dato che costa intorno ai 950 eur, secondo voi, vale veramente la pena avere oggi un sinto con ingressi/uscite HDMI e pagarlo così tanto?
    Essendo il mio primo sinto acquistarne uno senza HDMI significa poca longevità in previsione futura?
    Grazie.
    connetti il 1930 direttamente alla TV e vai meglio.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    Essendo il mio primo sinto acquistarne uno senza HDMI significa poca longevità in previsione futura?
    No.
    Se hai un'unica sorgente HDMI, vai dritto al display.
    Se ne hai due HDMI e il display ha un'unico ingresso, allora il sintoampli ti faceva comodo, altrimenti hai bisogno di uno switch 2:1
    Se hai più sorgenti con formati diversi e volevi arrivare al display con un unico cavo HDMI, il sintoampli deve fare l'upconverting dei segnali e nei modelli di fascia bassa non lo trovi.
    Quindi...

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    160
    Citazione Originariamente scritto da Morenus
    Se ne hai due HDMI e il display ha un'unico ingresso, allora il sintoampli ti faceva comodo, altrimenti hai bisogno di uno switch 2:1
    Se hai più sorgenti con formati diversi e volevi arrivare al display con un unico cavo HDMI, il sintoampli deve fare l'upconverting dei segnali e nei modelli di fascia bassa non lo trovi.
    Fortunatamente ho 2 ingressi HDMI quindi... non occorre assolutamente un ampli hdmi specie per l'upconverting che citi.
    Essendo un neofita del mondo HT pensavo che i modelli senza hdmi fossero più "vecchi" e quindi meno aggiornati con i tempi di quelli con.
    Vi chiedo solo un'ultima informazione, sperando di non abusare della pazienza di qualcuno.
    Potete consigliarmi un sintoampli senza HDMI di buon livello senza spendere una fortuna (diciamo tra i 600 EUR e gli 800 EUR)?
    Grazie in anticipo.

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008

    con quella cifra ad esempio un Marantz 5001 (che ha l'HDMI) oppure, sull'usato o qualche offerta, un 7500 o 7400.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •