Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516

    Che ci vuoi far a me mi piace sognar.
    Ciao Mirko

    Impianto

  2. #17
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    Di spostare gli apparecchi non se ne parla proprio! Il peso e l'età vi spiegheranno il perche'. Quanto al purismo ed a un banalissimo switch credo che la pensiamo in maniera diametralmente opposta. Io credo e fortissimamente credo che uno switch se ben realizzato non crea assolutamente nulla di spiacevole fra finale e diffusori. Quindi basta comprare quello che e' già disponibile sul mercato (vedi nota precedente) e si possono utilizzare mi pare fino a sei finali per ciascun diffusore. Credo che con switch cosi' realizzati anche il piu' deciso collezionista trovi pane per i suoi denti. Sul fronte pre (sei uscite in parallelo) la cosa e' un po' piu' dura, ma si puo' anche quello!


    Per quanto riguarda il dettaglio tecnico, non vorrei essere banale, ma credo che si utile una visita presso un centro all'ingrosso per materiale elettrico e nei cataloghi, dove troverai switch bipolari a piu' vie, troverai il tutto. Caro il mio Spacca o meglio aggiustaossa credo che questo possa bastare, infatti sui cataloghi troverai anche il diagramma a blocchi di ciascun switch. Credo che sia un gioco da ragazzi. Tempo addietro avevo pensato di proporlo con un articolo su Audio ma il tempo tiranno impedisce di dedicarmi attualmente al mio hobby favorito
    Ultima modifica di N. D'Agostino; 09-06-2003 alle 10:45

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    709

    Grazie


    Eugenio
    Cio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
    Gladiator

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    N. D'Agostino ha scritto:
    Di spostare gli apparecchi non se ne parla proprio! Il peso e l'età vi spiegheranno il perche'. Quanto al purismo ed a un banalissimo switch credo che la pensiamo in maniera diametralmente opposta.
    Intendevo spostare i cavi a cui ho facile accesso,
    non le elettroniche.

    Circa quei contattoni industriali ... non saprei,
    sono sempre giunture in piu' con relative resistenze.
    Mah, sara' una delle mie tante fisse!
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    al sole del Salento
    Messaggi
    438
    Come switch tra finali e diffusori, potrebbe funzionare una patch bay con connettori Speakon, chè garantiscono costanza di funzionamento.


    ciao

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    717

    Se ci pensi

    linomatz ha scritto:
    Intendevo spostare i cavi a cui ho facile accesso,
    non le elettroniche.

    Circa quei contattoni industriali ... non saprei,
    sono sempre giunture in piu' con relative resistenze.
    Mah, sara' una delle mie tante fisse!

    Lino, nello stadio d'uscita l'antibump non è già affidato ad un piccolo relay?
    ....Non rimandare a domani, quel che puoi fare oggi !! ....potrebbe essere troppo tardi.
    Proiettore:MITSUBISHI HC-5000 Sorgente:PIONEER 868AVi - JVC HR-S7000 - MARANTZ CD-63MKII-KIS Amplificatori:AMAUDIO A200-ReferenceS2 - PIONEER VSX-AX5i Diffusori:ACARIAN SYSTEMS AlonV - KLIPSCH Quintet Micro - MISSION M51 - B&W htm1Matrix - B&W Asw1000 Schermo:SCREEN LINE TopLine 120" Brill.

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84

    Re: Se ci pensi

    MODER ha scritto:
    Lino, nello stadio d'uscita l'antibump non è già affidato ad un piccolo relay?
    Non nei finali con impostazione audiophile,
    nel mio Audio Research mi becco un bel bump di tutta salute!
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Se è un aggiornamento è un conto ma se uno prende si mette a cambiare tipo o bypassare tutti i condensatori di un apparecchio alla fine ne hai un altro,
    Ciao Mirko

    Impianto

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891

    Il resto della disucssione, essendo in OT, è stato spostato nella sezione Forum Generale con il nomne "Modifiche ai diffusori ed altre amenità".
    Saluti
    Luca


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •