• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Denon 3803

massimoan

New member
Ho avuto modo di ascoltare il Denon avc sr11 e, quando ero li li per l'acquisto, ho visto in uscita il 3803.
Vorrei sapere se qualcuno ha auto la fortuna di compararli: suonano uguali? Oppure quali differenze ci sono?
Dato che il 3803 costa circa 1.000€ in meno a cosa devo rinunciare in termini sonori?
Tenete conto che l'abbinamento sarà con monitor audio studio 3 front, centrale CC300, surround gold 1 e sub, uso misto film e cd.
Grazie a chi mi saprà rispondere.
Massimo
 
Sembra un ottimo ampli.
Io ho ascoltato sia l'AVC-A10, sia l'AVC-A1SE che il 3803.
Con l'AL24 processing attivo e tutte le circuitazioni video spente, casse B&W e cd Marantz devo dire che il 3803 non sfigurava affatto rispetto ai fratelli maggiori.
Le Monitor Audio sono casse fantastiche, credo rendano ancora di più con il 3803.
Avevo le piccole monitor 1 collegate ad un pre/finale Deltec con cd H/K ed era un dolce suonare..........poi è arrivato l'HT!!!
Comunque se ci metti che ha tutte le codifiche attualmente esistenti, ha un upconverter video utilissimo per portare al videoproiettore solo tre cavi component e che lo trovi a poco più di mille euro non credo ci debba pensare molto.
Chiaramente quel prezzo è in Germania (hificomponents.de), in Italia il più basso che ho trovato è stato 1400 euro.
E poi è costruito in Giappone che per me vuol dire ancora serietà, basta con la Cina e la Malesia.......
Fammi sapere se riesci ad ascoltarlo e il prezzo più basso che trovi.
Ciao, Luca.
 
Per ora i prezzi che ho trovato sono vari: da 1.500 € a circa 1.200.
Le caratteristiche video sono di sicuro interesse, sono solo incerto: non so se acquistare l'sr11 od il 3803. Non so quale e quanta differenza ci sia in termini sonori, sia in ascolto puramente musicale che audio-video.
Tu che ne pensi?
Che differenze sei riuscito ad avvertire?
PS: grazie per la risposta!!:)
 
Ultima modifica:
Ti avverto che sta uscendo l'AVC-A12SR ovvero il sostituto dell'11.
Se hai trovato il 3803 a 1200 euro in Italia con garanzia Audiodelta PRENDILO SUBITO E, SOPRATTUTTO, DIMMI DOVE!!!!!!!!
Va veramente troppo bene, leggiti le prove su DVHT e AFDigitale.
Ciao, Luca.
 
Lo trovo in un negozio (si può dire quale?) qui a Torino.
Ho letto anche io la prova di AF, quella di DVHT no.
Inizialmente pensavo di acquistare l'AVC-A11SR, poi su AF leggo che per avere di meglio bisogna andare direttamente sull' AVC-A1SR, due categorie più su. Come se l'AVC-A11SR suonasse uguale al 3803.
E proprio per via della prova di AF che ora sono un pò confuso.
Dove posso reperire info sull'AVC-A12SR ?
In rete non ne trovo...
 
Io starei sul 3803 e con i 1000€ o poco più, gli abbinerei un ampli stereo sulle uscite front, batte sicuramente in resa acustica l'AVC11.

Nel mio caso, ho un 3802 con un ampli Pathos, New classic one, l'accoppiata, dal punto di vista timbrico è simile, quindi si nota poco la perdita della famosa omogeneità timbrica.

Se vuoi ascoltare l'ampli puoi andare da DP-Trade in via Caboto 51, dovrebbe averne uno ad un ottimo prezzo, se lo ha collegato, sicuramente te lo fà ascoltare, così giudichi di persona.

Ciao Antonio
 
Si, sono molto soddisfatto, anche se in solo stereo non regge il confronto con l'altro ampli e ci mancherebbe, i 2 canali costano più dei 7 :) , ma come "suono" in A/V e come funzionalità è ottimo.

Ciao
 
Vi aggiorno: l'ho appena ordinato color oro.
Purtroppo non era disponibile, spero che la prossima settimana arrivi.
Vi saprò dire qualcosa in più in futuro.
 
denon 3803

Quanto è rilevante il difetto che ha questo sintoamplificatore in merito alla scarsa potenza in regime continuo, a differenza di quella dinamica che è ottimale, così come riportato recentemente dalle riviste Afdigitale e DVHT; chiedo insomma se questo è un dato importante ai fini della normale funzionalità di questo prodotto, che secondo alcuni è ottimo e secondo altri, addirittura sottodimensionato.
Come stanno le cose?
 
Grazie Antonio. A dire il vero anche io ho sentito un ampli 2 canali Exposure (circa 1.000€) che in stereo non aveva nulla a che spartire con un Marantz SR 9200.
Nonostante il Marantz costi oltre 3 volte tanto, in stereo il paragone è impietoso, assurdo. Per questo ho capito che è meglio non investire troppo in un ampli HT per ricercare doti musicali forse impossibili da ottenere.
Meglio un ampli HT medio che in audio-video possa fare la sua bella figura ed un ampli separato "come si deve" solo per la musica, come hai fatto tu.
Si spende di meno ed alla fine si ha il massimo della qualità ottenibile.
Peraltro sono riuscito a comparare un Denon 3803 ed un Denon avc-a11SR col film Minority Report: complice, forse, una colonna sonora un pò strana in alcune tracce, io differenza non ne praticamente sentita. E quella poca non so quanto fosse dovuta alla suggestione.
Per questo ho preso il 3803.
Quando mi arriverà posterò le differenze che sento rispetto all'attuale Onkio TX-DS656
 
massimoan ha scritto:
Grazie Antonio. A dire il vero anche io ho sentito un ampli 2 canali Exposure (circa 1.000€) che in stereo non aveva nulla a che spartire con un Marantz SR 9200.
Nonostante il Marantz costi oltre 3 volte tanto, in stereo il paragone è impietoso, assurdo. Per questo ho capito che è meglio non investire troppo in un ampli HT per ricercare doti musicali forse impossibili da ottenere.
Meglio un ampli HT medio che in audio-video possa fare la sua bella figura ed un ampli separato "come si deve" solo per la musica, come hai fatto tu.
Si spende di meno ed alla fine si ha il massimo della qualità ottenibile.

Un libro stampato :D :D
 
Massimo, mi aspetto da te una recensione nei minimi particolari per quanto riguarda la potenza e la conversione video del 3803.
I pochi proprietari del 3803 che ho sentito sino ad ora mi confermano la bontà di questo ampli che, prima o poi, acquisterò.
Ciao, Luca.
 
non mancherò, stanne certo.
Intanto mi puoi dire i tuoi amici cosa ne pensano un pò più nel dettaglio, eventualmente comparandolo agli ampli posseduti in precedenza?
 
Ieri sera mi è arrivata la bestia!
Allora, a Gilu dico che l'ho pagato 1.177€ da VM Audio a Torino.
Ieri sera dopo circa un'ora di tarature e di giusto riscaldamento dell'ampli ho guardato un film in DTS, The Bourne Identity.
Ho solo una parola per descrivere cosa han sentito le mie orecchie: spettacolare.
Rispetto al mio Onkio c'è molta più dinamica, dettaglio alle stelle, chiarezza e presenza delle voci sconosciute al vecchio ampli.
Migliorato il controllo del sub, che non tende più a dare fastidiose code.
Il 3803 mi ha impressionato. Anche mia moglie ha sentito nettamente la differenza.
Col multicanale dunque tutto molto bene.
Stasera provo qualche cd e continuo la discussione.
 
ma allora cosa oscillava tra 1500 e 1200 euri?
io avevo capito il 3803.... (mi sembrava strano in effetti)
:rolleyes:
 
Top