• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Help sinto/av

Akula

New member
Sera a tutti, come moltissime persone eccomi anche io a chiedere consigli per buona merce a poco prezzo. Il forun è quello giusto.
Ho una stanza 2,70x8,00 al soffitto della quale ho appeso un videoproiettore Infocus IN74, collegato il decoder sky hd con cavo hdmi ed un lettore dvd Harman Kardon dvd-23 in component.
L'unica pecca è il sistema audio, un vecchissimo stereo pioneer di almeno 25 anni con casse da offendere le peggiori casse della peggiore radiolina in commercio.
In pratica vado in Porche con le gomme (bucate) di una 500, per rendere l'idea.
Ora sto cercando un sinto a/v a cui in seguito aggiungerei i diffusori.
Per ora non voglio spendere molto, ho già speso abbastanza per gli altri componenti, mi basta solo migliorare la ciofeca di audio che ho.
Ho visto lo Yamaha RX-V459 ma non ha ingressi compatibili con skyHd, per cui vi chiedo che differenza cè tra il collegare il proiettore direttamente al decoder e farlo passare attraverso il sinto a/v?
Conviene spendere di più (e quanto) per un sinto a/v con uscite hdmi?
Quali casse potrei eventualmente abbinare a questo sinto (warfedale, Indiana Line, ...)?
Lo so che il 459 non è un granchè ma non voglio spendere un botto, almeno per ora, magari più avanti potrei decidere di cambiare sistema, per adesso vorrei contenere il prezzo.
Perdonate le probabili caxxate che ma non ci capisco una fava di sorgenti a/v ne tantomeno di diffusori.
Ringrazio quanti di voi riescono ad avere la pazienza per sopportare questo tipo di messaggi.
Tnx
 
help sinto

25 visite e nessuna risposta?
Ma ho scritto così tante ******ate?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Che senso ha prendere un sintoamplificatore oggi e in futuro le casse?
O prendi tutto ora o aspetti e prendi tutto dopo. Al massimo potresti optare per stereo oggi e domani multicanale.

Ciao.
 
Scusate un'altra domanda,
dato che ho sial il lettore dvd che il decoder sky direttamente collegati al vpr, ha senso comperare un sinto a/v oppure posso prendere solo un amplificatore solemente per i diffusori e quindi con lo stesso prezzo giocare sulla qualità?
Grazie per la pazienza
 
ampli ht

Bene, dopo un paio di giorni impiegati a scorrere i post del forum mi sono fatto un'idea sulla composizione del futuro impianto ht.
Ovviamente previo ascolto diretto.
Dato il budget limitato e al prevalente uso che ne farei (80% video 20% audio) sarei orientato verso un sinto Yamaha rx-v559 (la fonte hdmi la collego direttamente al vpr senza passare dal sinto) abbinato a diffusori Indiana Line serie Arbour, inizierei con una coppia di 5.02 da pavimento per poi passare ad altri componenti della stessa serie.
Ho considerato anche onkyo 504 e marantz 4600 e 3001, e la serie HC di IL, ma le vostre esperienze mi insegnano che Yamaha in ambito di HT è un pelino superiore e la serie Arbour è più performante rispetto alla HC.
Ora non resta che cercare di ascoltarle e limare il prezzo il più possibile.
Cosa ne pensate? Mi date la vostra benedizione?
Byez all
 
I collegamenti video lasciali come sono, al massimo il component puoi far passare dal sintoampli ma l'hdmi con quella chifra no. Al sintoampli porti solo i collegamenti audio con il cavo ottico.
Potresti prendere un modello entri-level dela Yamaha o pionner e onkyo o denon abbinato ad un kit di casse Indiana-line o wharfedale. Sono fra i migliore degli entry-level.
Ci sono già un sacco di tread aperti sull'argomento. Prova a leggerli :)

Stefano
 
help sinto

pelino superiore nel senso che, sempre stando a quanto ho letto, ha un suono freddo adatto più all'Ht piuttosto che all'ascolto di musica.
Ovviamente cercherò di ascoltare anche Onkyo e Marantz, ma sopravvivo in provincia di Macerata e di negozi di audio non è che se ne trovino molti, i centri commerciali cerco di evitarli.
Dite che potrei prendere in considerazione anche diffusori Warfedale? Crystal?
byez
 
fatto l'acquisto (primo pezzo)

Ebbene si,
stamattina sono passato da tre negozi nel mio capoluogo di provincia e in tutti e tre ho trovato, almeno a misura delle mie tasche, solo Marantz, niente Onkyo, niente Yamaha, tanti nad, e quindi mi hanno convinto per un Marantz 4001.
Le casse non le ho prese perchè quelle tra quelle che ho sentito suonare quelle che mi son piaciute dippiù sono le B&W che, solo le 2 front, costavano più del sinto.
Per cui ho deciso, avvallato anche dalle nuvole cariche di fulmini che si stavano formando sopra la testa di mia moglie, che per ora poteva bastare l'ampli, rimandando le B&W a fra qualche mese.
Dopo tanti studi trascorsi nel forum mi sono dovuto adattare a quello che offre il mercato locale (leggi assistenza) che comunque non è affatto male.
Byez
 
Bene Akula, adesso fai parte dei malati. Vedrai che piano piano tua moglie farà il "callo".
C'era tempo fà un tread che trattava l'argomento ;)

Stefano
 
...e lo farà anche duro poi magari quando vorrà vedere/ascoltare il sistema fatti pagare e vedrai che lo si apprezzerà di più:D
 
prossimi pezzi

Grazie della solidarietà ragazzi, ne ho bisogno, purtroppo le donne certe spese non le concepiscono affatto.
Ieri sera abbiamo visto il dvd del Codice da Vinci e devo dire che con il nuovo ampli le due casse, praticamente da radiolina, suonano nettamente meglio.
Il miglioramento è stato sufficiente ad indurire il callo alla dolce metà, fra qualche dvd inizio a proporre, molto sottovoce, la configurazione per i diffusori.
A proposito, apro un nuovo thread nell'apposita sezione e posto la configurazione che spero sia ideale per l'HT, di sicuro non lo è per il mio portafoglio.
Byez all.
 
Top