Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    178

    Scelta amplificatore HELP ME!


    Salve ragazzi,
    sono un newbie totale in materia quindi vi prego, aitutatemi!
    Una domanda davvero stupida... non sapevo che esistessero gli amplificatori audio/VIDEO... a cosa serve un amplificatore video????
    Qual è la differenza con un sinto-amplificatore? Quali sono le caratteristiche da tenere in considerazione per la parte video?

    Cosa potrei trovare con un costo inferiore alle 400 € e con HDMI? Cosa mi consigliate?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    580
    ciao,Kestral,i sintoampli a/v oltre alla parte puramente audio fungono da centraline video con diversi ingressi per le diverse sorgenti ed un uscita per i vari vpr/plasma/lcd...
    400e per HDMI la vedo un po dura se non erro c'è un modello della sony...salendo ai 500€ trovi l'onkyo 604
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    178
    Citazione Originariamente scritto da lost001
    ciao,Kestral,i sintoampli a/v oltre alla parte puramente audio fungono da centraline video con diversi ingressi per le diverse sorgenti ed un uscita per i vari vpr/plasma/lcd...
    400e per HDMI la vedo un po dura se non erro c'è un modello della sony...salendo ai 500€ trovi l'onkyo 604
    ciao
    Da centraline in che senso? Per lo splitting e/o lo smistamento?
    Nel senso, se non devo fare cose strane con il video mi può essere sufficiente un semplice amplificatore audio o cmq un amplificatore video aumenta in qualche modo la qualità dell'immagine?

    E come li trovi questi modelli che mi hai suggerito? Valgono la spesa?

    Scusate le mille domande ma sono proprio niubbo in merito

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    Da centraline in che senso? Per lo splitting e/o lo smistamento?
    Alcuni fanno anche la conversione di segnale, ad esempio se hai necessità di collegare tutte le sorgenti con connessioni diverse (component, hdmi, svideo, ...) ed uscire unicamente in hdmi verso il display.

    Nel senso, se non devo fare cose strane con il video mi può essere sufficiente un semplice amplificatore audio o cmq un amplificatore video aumenta in qualche modo la qualità dell'immagine?
    amplifica il segnale ma anche i disturbi. Se non hai bisogno di convertire il formato o se non hai un numero eccessivo di sorgenti e le vuoi/puoi collegare tutte direttamente al display senza standere chilometri di cavo, no, è superfluo.
    Solo che a meno di non salire di livello (e quindi di costo) ed acquistare sistemi a componenti separate, tutti i "ricevitori" integrati HT più comuni sono di tipo audio/video.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    178

    Citazione Originariamente scritto da Morenus
    Alcuni fanno anche la conversione di segnale, ad esempio se hai necessità di collegare tutte le sorgenti con connessioni diverse (component, hdmi, svideo, ...) ed uscire unicamente in hdmi verso il display.


    amplifica il segnale ma anche i disturbi. Se non hai bisogno di convertire il formato o se non hai un numero eccessivo di sorgenti e le vuoi/puoi collegare tutte direttamente al display senza standere chilometri di cavo, no, è superfluo.
    Solo che a meno di non salire di livello (e quindi di costo) ed acquistare sistemi a componenti separate, tutti i "ricevitori" integrati HT più comuni sono di tipo audio/video.
    Grazie mille, sei stato molto chiaro.

    Io avrei diverse sorgenti ma l'ampli video non mi sarebbe strettamente necessario. A questo punto, con una spesa <= 500 €, cosa mi consigliereste? Un ampli solo audio, uno audio/video o un bel nulla perché con quella cifra prendo solo schifezze?

    Modelli da consigliare?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •