Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    15

    Giungla tra Ampli, switch e collegamenti !


    Salve a tutti!

    Premesso che sono un neofita e che non so se la sezione per questa discussione sia quella giusta, veniamo al sodo.
    Sono in procinto d'acquistare un sintoamplificatore HT, ma leggendo un po' di riviste e varie discussioni sul forum mi sono venuti diversi dubbi.

    1) meglio un sintoampli HDMI da utilizzare anche come switch per il segnale video o meglio un sintoampli "normale" con switch HDMI separato per tutte le future sorgenti HDMI ?

    Per il video ho letto in una rivista che il miglior collegamento analogico è l'RGB, ma che l'HDMI (unico formato digitale) permette anche il trasferimento audio ....., ma allora in questa giungla (almeno per me) di possibili collegamenti:

    2) quali uscite/ingressi audio e video ritenete migliori per un sistema HT?

    Forse avrò fatto domande banali, non so .....

    Grazie anticipatamente per l'aiuto che vorrete darmi sperando che l'argomento interessi anche altri utenti del forum.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    15
    Nessuno può aiutarmi ?

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Quanto vorresti spendere? Poi vediamo la soluzione migliore

    Stefano

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    Quanto vorresti spendere? Poi vediamo la soluzione migliore

    Stefano
    Sinceramente gradirei anche capire, comunque mi sarebbe piaciuto l'ampli Onkyo TX-SR674E, come da mia altra discussione, ma mi sono venuti dei dubbi sullo switch video eseguito dall'amplificatore.
    Mi spiego meglio: avrei voluto connettere, sia in audio sia in video, tutte le mie sorgenti all'ampli e quest'ultimo al tv lcd in HDMI (la tv ha solo un ingresso HDMI), poi leggendo qua' e la' mi sono venuti dubbi su eventuali perdite di qualità video.
    Puoi chiarirmi la situazione in merito al video e se possibile anche ai collegamenti audio: per esempio è meglio che colleghi l'audio del lettore DVD in RCA o solamente in HDMI ?
    Ciao e grazie.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    Citazione Originariamente scritto da jjjrfranz
    1) meglio un sintoampli HDMI da utilizzare anche come switch per il segnale video o meglio un sintoampli "normale" con switch HDMI separato per tutte le future sorgenti HDMI ?
    quante sorgenti hdmi hai ora? se solo una puoi bypassare questa caratteristica, se più di una può servirti. Se pensi di avere più di una sorgente hdmi in un futuro non troppo lontano, può servirti, ma se è fra tanto allora non ci penserei.
    Citazione Originariamente scritto da jjjrfranz
    2) quali uscite/ingressi audio e video ritenete migliori per un sistema HT?
    in genere dal lettore dvd io userei il cavo ottico digitale o meno per il collegamento con l'ampli. per il video vedi sopra
    ciao
    P.S.
    leggi il thread del denon 2807, sembra un prodotto interessante, funge anche da switch hdmi (non ricordo se converte anche le altre sorgenti analogiche, se fa upscaling etc.) ad un prezzo intorno ai 1000 euro

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da spidertex
    leggi il thread del denon 2807, sembra un prodotto interessante, funge anche da switch hdmi (non ricordo se converte anche le altre sorgenti analogiche, se fa upscaling etc.) ad un prezzo intorno ai 1000 euro
    Attualmente solo il lettore DVD ha l'uscita HDMI, ma vorrei acquistare, quando uscira, la PS3, poi non si sa mai.

    Quindi per l'audio consigli l'uscita digitale ottica e non l'HDMI.

    La mia possibilità arriva ai 600 euro circa, il Denon non è alla mia portata, ma da quanto ho letto l'Onkyo è un buon apparecchio, almeno spero.
    Ultima modifica di jjjrfranz; 17-10-2006 alle 19:11

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    @ jjjrfranz:
    Per favore, presta attenzione al QUOTE sui messaggi.
    Manca il tag QUOTE iniziale, ed il messaggio è poco leggibile.
    Puoi correggere, per favore?

    Grazie.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    Citazione Originariamente scritto da jjjrfranz
    Attualmente solo il lettore DVD ha l'uscita HDMI, ma vorrei acquistare, quando uscira, la PS3, poi non si sa mai.
    e allora la tua ipotesi di prendere un ampli con switch hdmi è corretta
    Citazione Originariamente scritto da jjjrfranz
    Quindi per l'audio consigli l'uscita digitale ottica e non l'HDMI.
    guarda alcuni ampli non accettano l'audio attraverso l'hdmi altri si. con la connessione digitale vai sul sicuro, l'audio lo porti di certo.
    Citazione Originariamente scritto da jjjrfranz
    La mia possibilità arriva ai 600 euro circa, il Denon non è alla mia portata, ma da quanto ho letto l'Onkyo è un buon apparecchio, almeno spero.
    io non ti consigliavo il denon come scelta finale, ma solo per farti una idea se risponde alle tue esigenze.... e poi c'era un thread a cui attingere!!
    L'onkyo non l'ho ascoltato e quindi non posso dirti nulla in merito.
    ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Con 600€ di buget mi sà che trovare un sintoampli con switch hdmi sia un pò difficile
    O alzi il buget per arrivare al denon 2805 oppure yamaha 2700, oppure ne scegli uno buono senza hdmi. Quando avrai la necessità di più hdmi ti prenderai uno switch, che fino ad allora saranno anche scesi di prezzo.

    per 600€ yamaha, denon, onkio, pionner, h.c,.. sono tra i più blasonati.
    Stefano

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    se fai uno sforzo fino a 800 euro, se proprio vuoi lo switch, puoi prendere il denon 2307, ma ripeto, devi prima ascoltarli in funzione.
    se vuoi un consiglio, io rinuncerei allo switch sull'ampli e con 600 euro mi concentrerei solo sulla resa audio che sia per te soddisfacente
    ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da spidertex
    se fai uno sforzo fino a 800 euro, se proprio vuoi lo switch, puoi prendere il denon 2307,.....ciao
    Scusa, ma l'Onkyo TX-SR674E ha lo switch o sbaglio ?
    Si trova a 618 euro, quindi piccolo sforzo in più, ma ripagato
    Ultima modifica di jjjrfranz; 17-10-2006 alle 19:12

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    ma si hai ragione, non ricordavo che anche il 674 ha lo switch
    scusa
    ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da jjjrfranz
    Scusa, ma l'Onkyo TX-SR674E ha lo switch o sbaglio ?
    Si trova a 618 euro,
    Beh ..... dando un'occhiata veloce alle caratteristiche non sembra male, sopratutto se rapportato a quel prezzo
    Si ha lo switch delle due HDMI e hai l'upconversion da tutti gli ingressi verso l'HDMI, il chè non guasta certo.
    Tralaltro se non erro Onkyo sotto il profilo amplificazione non sembra male ma, forse sono retaggi delle mie passate esperienze.
    Se puoi riuscire a sentirlo è sempre un bene

    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    15

    Grazie a tutti per l'interessamento!
    Fugato ogni dubbio: ordine in partenza per l'Onkio 674.
    P.S.
    Ascoltarlo dalle mie parti è praticamente inpossibile, ma ho avuto risposte positive da altri utenti: spero che l'abbinamento con le mie klipsch soddisfi le mie orecchie
    Alla prossima


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •