|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Uscite pre HT + volume integrato stereo
-
10-10-2006, 14:59 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 27
Uscite pre HT + volume integrato stereo
Non soddisfatto dell'ascolto stereo del mio Yamaha 650 ho acquistato un integrato stereo Vincent (un demo a ottimo prezzo) e un lettore Marantz 7001.
Volendo integrarlo con l'HT ho collegato le uscite pre del Yamaha ad un ingresso linea del Vincent (non ha la funzione bypass).
Tutto funziona ma ho un solo dubbio:
In stereo, collegato al lettore CD, con qualche millimetro di rotazione della manopola del volume ho già un livello + che buono.
Quando lo ascolto in HT, dalle uscite pre, devo ruotare quasi a metà la manopola del Vincent.
E' normale?
Questo tipo di collegamento non provoca danni?
Grazie
-
10-10-2006, 16:19 #2
E' normale, tieni presente che utilizzando il vincent come finale dai al pre la funzione di regolare il volume, per cui crei un pò di "confusione" che comunque non provoca alcun danno.
La confusione sarebbe stata evitata qualora al posto di un integrato avessi utilzzato un finale.
-
10-10-2006, 18:47 #3
E dal punto di vista qualitativo che differenza c'è ascoltando il cd collegato direttamente al vincent e collegato al vincent tramite il sintoamplificatore?
Grazie.
Ciao.
-
10-10-2006, 18:50 #4
Si è normale, ti conviene regolare il volume dell'integrato in una posizione facilmente individuabile successivamente, tipo metà o 3/4 o se l'integrato ha il display su un numero intero, in modo da effettuare il bilanciamento di tutti i canali 1 volta per tutte.
Ciao Antonio2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
10-10-2006, 18:53 #5
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Ciao2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
11-10-2006, 07:25 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 27
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Con il Yamaha iniziavo a pensare che quasi tutti i CD fossero registrati male. Ora ho capito che era la mia catena a suonare in modo pessimo.
Qualsiasi cosa faccia digerire al Marantz 7001 suona bene (almeno per i miei gusti e soprattutto senza pretese esoteriche). Posso ascoltare a bassissimo volume o far saltare i piatti nella credenza e i dettagli sono sempre buoni.
-
11-10-2006, 07:27 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 27
Originariamente scritto da Puka
Altrimenti avrei sempre avuto il pensiero rivolto a quel pre del Yamaha che magari non faceva il suo dovere.
-
11-10-2006, 08:26 #8Non ho ancora provato ad ascoltare solo in stereo un cd dal lettore DVD, passando poi dalle pre al Vincent, ma ti posso dire che ora la musica è tutt'altra cosa.
Con il Yamaha iniziavo a pensare che quasi tutti i CD fossero registrati male.
Grazie.
Ciao.
-
11-10-2006, 09:16 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 27
Registrati male nel senso che i suoni mi sembravano impastati, poco dettagliati, a volte provavo quasi fastidio nell'ascolto
-
12-10-2006, 08:24 #10
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 81
Scusate se m'intrometto. Anch'io sono un possessore di un ampli Yamaha però 550 comunque molto simile al 650 e scontento delle sue performance in campo musicale ho acquistato un ampli integrato NAD. Vorrei ora sfruttare i diffusori collegati al sintoampli con il nuovo NAD, come mi consigliate di collegarlo?
Qual'è l'uscita pre del sintoampli Yamaha?
Ciao
Luca
-
12-10-2006, 14:15 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 27
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Ho provato i due collegamenti. L'unica cosa è che da una parte la sorgente è un "leggitutto" da supermercato e dall'altra un buon lettore CD.
Se poniamo il miglioramento a 100 in solo stereo (vincent+marantz), passando dal yamaha con il lettore normende si arriva a 70. Forse unpo' dovuto al pre del 650 un po' anche dal lettore.
-
12-10-2006, 14:21 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 27
Originariamente scritto da luca_cagnoni
Forse ci sono solo dal 650 in su.
-
12-10-2006, 15:15 #13
Grazie max337.
Da come hai scritto si può capire che usando un amplificatore stereo e sfruttando le uscite pre del sintoamplificatore in ogni caso si migliora rispetto all'uso del solo sintoamplificatore. Praticamente in un sintoamplificatore non solo il pre è scadente ma anche i finali! Anzi, i finali sono più scadenti del pre.
Grazie ancora.
Ciao.
-
12-10-2006, 19:15 #14
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Ciao Antonio2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963