|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: classé ssp-300 o rotel rsp-1098?
-
09-10-2006, 10:57 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 51
classé ssp-300 o rotel rsp-1098?
salve,
ho dei dubbi....!!!
grandi!!
sono indeciso sull'acquisto di questi due pre...classé ssp-300 o rotel rsp-1098
il primo un grande in ambito audio e certamente monumentale e il secondo considerato scleta finale per via della modularaita ma anle gram gran bel pre...!!!
booo!!!
che comperare?
chi li conosce veramente?
-
09-10-2006, 11:05 #2
Visti e sentiti entrambi i marchi ti dico:
rotel: bello, bellissimo e ben suonante magari avercelo
classè: l'ho sentito in azione da un rivenditore e non volevo più venir via.
Siamo su due piani diversi, classè può essere confrontato con elttroniche del suo rango (vedi mcintosh e compagnia).
Ripeto, senza nulla togliere al rotel che rimane un ottimo apparecchio.
-
09-10-2006, 11:09 #3
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 51
quindi tu diresti classé...
è ok sia x l'audio che per il video?
-
09-10-2006, 11:14 #4
Senza dubbio, anche perchè entrambe le elettroniche non hanno la possibilità di segnali video digitali, per cui se cerchi l'hd o qualcosa che gli si avvicini molto, in futuro devi comunque prevedere l'acquisto di uno scaler o di un lettore hd.
-
09-10-2006, 11:22 #5
Ciao!
Il mio preAV attuale è un Rotel RSP-1098 e ne sono soddisfatto, in particolare da quando ho sostituito gli operazionali sulle schede di input/output analogici e digitali, come descritto in un thread con l'ausilio teorico di Microfast.
Del Classé non ho esperienza diretta, ma si intuisce che ha una componentistica generale ancora migliore del Rotel, sebbene non sono convinto del tutto sulla qualità assoluta che dovrebbe avere un preAV oltre un RSP-1098 (con modifiche e magari coadiuvato da un AVA PAC)...
Ciao!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
09-10-2006, 11:26 #6
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 51
sinceramente ero propenso per il rotel..anke se "pecca" per la qualita, penso che sia piu definitivo per le future upgrade...no?
-
09-10-2006, 11:45 #7
Originariamente scritto da gaglietole
Per quanto riguarda gli upgrade, penso che Rotel non ne rilascerà ulteriori (EFDI 2.1.8), dato che da tempo si "sente la voce" (sui forum USA) di un RSP-1099 (o simile) che sarà il nuovo apparecchio preAV di riferimento del marchio Rotel e che avrà anche la gestione dei vari input HDMI.
Personalmente un RSP-1098 con un PAC AVA vale più di un Classé...
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
09-10-2006, 11:47 #8
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 51
ok,
ma cosa è questo PAC AVA ?
-
09-10-2006, 12:00 #9
Originariamente scritto da gaglietole
Oserei dire insuperabile...
Un RSP-1098 (magari modificato negli OPAMP) associato a questo oggetto efficacissimo, secondo me, da i punti ad ogni altra soluzione preAV attualmente sul mercato...
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
09-10-2006, 13:11 #10
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 51
ma pensi che di agg. per ulteriori codifiche (tru HD..ecc) nn ne facciano?
-
09-10-2006, 13:41 #11
Originariamente scritto da gaglietole
Per l'audio, rispetto al RSP-1098, non penso ci saranno grossi "improvements", se non il trattamento dell'audio prelevato dall'HDMI, mentre, in generale, la componentistica di base analogica, sarà simile, se non la stessa dell'RSP-1098...
Se non utilizzi il preAV come come switch tra le sorgenti video e l'output video in formati HD, penso che un 1098 sia già un riferimento valido...
Ma sul futuro preAV Rotel, appunto, corrono solo voci...
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
09-10-2006, 14:47 #12
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 51
si,
ma io intendevo dire se via software era possibile aggiungere nuove codifiche al 1098..nn so se in precedenza era successo...
-
09-10-2006, 14:51 #13
Penso sia parecchio difficile se non impossibile aggiornare il 1098 con le nuove codifiche audio perchè a quanto pare, saranno veicolate solo attraverso hdmi 1.3, almeno così si dice in giro
-
09-10-2006, 14:58 #14
Originariamente scritto da gaglietole
Se intendi quelle relative ai formati HD prossimi venturi non credo, dato che, come ha ben detto kaljeppo saranno veicolate attraverso il nuovo standard HDMI 1.3 e superiori.
Credo che il Rotel RSP-1098 sia già giunto a maturità come prodotto e presto verrà, appunto, dismesso a fronte di un nuovo preAV top di gamma in casa Rotel...
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
09-10-2006, 15:08 #15
C'è il rammarico di non poter utilizzare un ottimo pre, come il rotel in questione, con le nuove codifiche hd se non sfruttando il decoder analogico del lettore fino ad un massimo di 5.1 canali, perchè sembra che sia il massimo della codifica in analogico, quindi addio 7.1. Se c'è interesse per le codifiche hd, allora è meglio lasciar peredere l'acquisto di un pre almeno per ora.