Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    51

    classé ssp-300 o rotel rsp-1098?


    salve,

    ho dei dubbi....!!!
    grandi!!

    sono indeciso sull'acquisto di questi due pre...classé ssp-300 o rotel rsp-1098

    il primo un grande in ambito audio e certamente monumentale e il secondo considerato scleta finale per via della modularaita ma anle gram gran bel pre...!!!

    booo!!!

    che comperare?

    chi li conosce veramente?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Visti e sentiti entrambi i marchi ti dico:
    rotel: bello, bellissimo e ben suonante magari avercelo
    classè: l'ho sentito in azione da un rivenditore e non volevo più venir via.

    Siamo su due piani diversi, classè può essere confrontato con elttroniche del suo rango (vedi mcintosh e compagnia).
    Ripeto, senza nulla togliere al rotel che rimane un ottimo apparecchio.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    51
    quindi tu diresti classé...
    è ok sia x l'audio che per il video?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Senza dubbio, anche perchè entrambe le elettroniche non hanno la possibilità di segnali video digitali, per cui se cerchi l'hd o qualcosa che gli si avvicini molto, in futuro devi comunque prevedere l'acquisto di uno scaler o di un lettore hd.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Ciao!
    Il mio preAV attuale è un Rotel RSP-1098 e ne sono soddisfatto, in particolare da quando ho sostituito gli operazionali sulle schede di input/output analogici e digitali, come descritto in un thread con l'ausilio teorico di Microfast.
    Del Classé non ho esperienza diretta, ma si intuisce che ha una componentistica generale ancora migliore del Rotel, sebbene non sono convinto del tutto sulla qualità assoluta che dovrebbe avere un preAV oltre un RSP-1098 (con modifiche e magari coadiuvato da un AVA PAC)...
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    51
    sinceramente ero propenso per il rotel..anke se "pecca" per la qualita, penso che sia piu definitivo per le future upgrade...no?

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Citazione Originariamente scritto da gaglietole
    sinceramente ero propenso per il rotel..anke se "pecca" per la qualita, penso che sia piu definitivo per le future upgrade...no?
    Il Rotel RSP-1098 è un gran bel preAV e ha delle buone qualità generali, non eccelse ovviamente, ma nemmeno da considerarsi "pecche": in particolare è un poco scarso nel multi-input analogico (dove gli OPAMP center e i vari surround sono economici rispetto ai agli OPA2604 usati sui front) e, in generale, in tutti gli input analogici audio, oltre a non trattare input/output video digitali (DVI e HDMI)...
    Per quanto riguarda gli upgrade, penso che Rotel non ne rilascerà ulteriori (EFDI 2.1.8), dato che da tempo si "sente la voce" (sui forum USA) di un RSP-1099 (o simile) che sarà il nuovo apparecchio preAV di riferimento del marchio Rotel e che avrà anche la gestione dei vari input HDMI.
    Personalmente un RSP-1098 con un PAC AVA vale più di un Classé...
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    51
    ok,
    ma cosa è questo PAC AVA ?

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Citazione Originariamente scritto da gaglietole
    ok,
    ma cosa è questo PAC AVA ?
    E' un prodotto che usa la "Phase Amplitude Correction" ed è realizzato dal team di Andrea Aghemo: "corregge", con algoritmi molto potenti (basati su trasformate di convoluzione e di Fourier), le "storture" dell'ambiente d'ascolto, una sorta di sofisticato equalizzatore...
    Oserei dire insuperabile...
    Un RSP-1098 (magari modificato negli OPAMP) associato a questo oggetto efficacissimo, secondo me, da i punti ad ogni altra soluzione preAV attualmente sul mercato...
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    51
    ma pensi che di agg. per ulteriori codifiche (tru HD..ecc) nn ne facciano?

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Citazione Originariamente scritto da gaglietole
    ma pensi che di agg. per ulteriori codifiche (tru HD..ecc) nn ne facciano?
    Se parliamo del nuovo preAV Rotel del quale corre voce, sulla parte video senz'altro metteranno un modulo per la gestione di segnali HD attraverso HDMI... Ma questo interessa solo se utilizzi il preAV come switch tra le sorgenti video e l'output video...
    Per l'audio, rispetto al RSP-1098, non penso ci saranno grossi "improvements", se non il trattamento dell'audio prelevato dall'HDMI, mentre, in generale, la componentistica di base analogica, sarà simile, se non la stessa dell'RSP-1098...
    Se non utilizzi il preAV come come switch tra le sorgenti video e l'output video in formati HD, penso che un 1098 sia già un riferimento valido...
    Ma sul futuro preAV Rotel, appunto, corrono solo voci...
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    51
    si,
    ma io intendevo dire se via software era possibile aggiungere nuove codifiche al 1098..nn so se in precedenza era successo...

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Penso sia parecchio difficile se non impossibile aggiornare il 1098 con le nuove codifiche audio perchè a quanto pare, saranno veicolate solo attraverso hdmi 1.3, almeno così si dice in giro

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Citazione Originariamente scritto da gaglietole
    si,
    ma io intendevo dire se via software era possibile aggiungere nuove codifiche al 1098..nn so se in precedenza era successo...
    Certo che si possono aggiungere nuove codifiche (audio), sebbene esse siano già tutte implementate nella EFDI 2.1.8.
    Se intendi quelle relative ai formati HD prossimi venturi non credo, dato che, come ha ben detto kaljeppo saranno veicolate attraverso il nuovo standard HDMI 1.3 e superiori.
    Credo che il Rotel RSP-1098 sia già giunto a maturità come prodotto e presto verrà, appunto, dismesso a fronte di un nuovo preAV top di gamma in casa Rotel...
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924

    C'è il rammarico di non poter utilizzare un ottimo pre, come il rotel in questione, con le nuove codifiche hd se non sfruttando il decoder analogico del lettore fino ad un massimo di 5.1 canali, perchè sembra che sia il massimo della codifica in analogico, quindi addio 7.1. Se c'è interesse per le codifiche hd, allora è meglio lasciar peredere l'acquisto di un pre almeno per ora.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •