Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    693

    Lexicon MC-4 e porta seriale rs232


    Ciao a tutti!
    Visto che sui pc di ultima generazione la porta rs232 non esiste praticamente piu', come faccio a collegare il pc con l'MC-4 per scaricare gli aggiornamenti?
    Mi hanno proposto un cavo avente da un lato un USB che simula la porta seriale e dall'altro lato la seriale vera e propria che va collegata all'apparecchio.
    Il programmino della Lexicon scansiona tutte le porte COM presenti sul mio pc ma in questo caso L'USB me la riconoscerebbe? L'USB viene considerata anch'essa come porta COM?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Le seriali sono in pratica state sostituite dalle porte USB.
    Esistono appunto dei cavi adattatori che, con una piccola circuiteria all'interno dello spinotto, trasformano i due "protocolli".

    La porta COM viene in genere virtualizzata e simulata dal software/driver dornito con il cavo stesso.

    Da qui a giurare che il software che deve utilizzare tale porta COM ne corre di strada.
    Ma normalmente funziona.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Si, dovrebbe funzionare utilizzando l'adattore indicato da Obi.

    Anche sul mio sub Velodyne gli aggiornamenti si fanno via porta seriale. E molti utenti utilizzano devi cavi USB-RS232 per fare l'update.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    693
    Ok..allora prendo il cavo, comunque non capisco perchè le case si ostinino a mettere sui loro apparecchi questo tipo di connessione che non si usa piu

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Immagino perchè il costo di una circuiteria seriale è minimo, e il protocollo è ormai conosciuto nei minimi dettagli.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •