Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815

    Amplificatore Rotel rmb 1066


    Non sono ancora riuscito ad ascoltare questo ampli 6x60w che in un ipotetico upgrade del mio impianto ht potrebbe risultarmi utile alla luce delle varie limitazioni che ognuno di noi deve sopportare nel proprio ambiente.

    Mentre continuo la mia ricerca qualcuno ha avuto l'opportunità di ascoltare questo ampli?

    I 60w, in linea teorica sufficienti con diffusori di sensibilità medio alta in ambiente piccolo, sono "robusti" e ben erogati?

    Alternative 6x che non abbiano il costo di un monolocale?

    Ringrazio per ogni suggerimento o notizia possiate fornire.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    544
    nella sezione mercatino audio ne vendevano uno usato...puoi sempre informarti e non spendere un capitale

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    London
    Messaggi
    963

    Re: Amplificatore Rotel rmb 1066

    Brunny ha scritto:
    Non sono ancora riuscito ad ascoltare questo ampli 6x60w che in un ipotetico upgrade del mio impianto ht potrebbe risultarmi utile alla luce delle varie limitazioni che ognuno di noi deve sopportare nel proprio ambiente.

    Mentre continuo la mia ricerca qualcuno ha avuto l'opportunità di ascoltare questo ampli?

    ne ho avuti un paio prima collegati singolarmente epoi a ponte ottenendo il doppio della potenza..
    ti assicuro che sono dei 60w di tutto rispetto con un suono caldo e dettagliato, la corrente erogata non ti fà rimpiangere integrati blasonati da 100/110W di targa che poi non reggono in corrente!

    Brunny ha scritto:

    I 60w, in linea teorica sufficienti con diffusori di sensibilità medio alta in ambiente piccolo, sono "robusti" e ben erogati??
    li ho collegati a diversi diffusori e si sono sempre comportati bene... un pò per tradizione ed un pò perchè effettivamente si accoppiano bene sono finiti con un set di B&W serie 600...

    Brunny ha scritto:
    Alternative 6x che non abbiano il costo di un monolocale??
    con queste prestazioni direi ben poco.. potresti trovarne di usati da appassionati come mè che li trattano in modo impeccabile... a delle cifre ragionevoli.
    se sento qualcosa te lo faccio sapere! io i miei per ora lli tengo nel secondo impianto.

    Brunny ha scritto:
    Ringrazio per ogni suggerimento o notizia possiate fornire.
    a buon rendere....

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Udine
    Messaggi
    562

    Brunny,

    Do ragione a striker per la qualità dei finali.
    Senz'altro non sono paragonabili a soluzioni di più alto lignaggio, ma per il loro costo sono senz'altro raccomandati.

    Te ne parlo perchè ho avuto modo di provare un RB976, (ora in vendita nel mercatino ) che mi ha dato grandi soddisfazioni!

    L'ho provato in varie configurazioni, a ponte 3ch in mono,biamping, 5ch ecc. ed è sempre andato bene!

    L'ho ascoltato con Kef, B&W, Rogers ls3/5a, diffusori autocostruiti, Wharfedale e Chario, e con tutt si è ben comportato.

    Ha le regolazioni di livello, un toroidale e dei condensatori di filtro che fanno ben sperare nelle capacità di erogazione corrente, infatti in mono lo danno come 3x180W RMS su 4 Ohm!

    Consigliabilissimo se non si vuole spendere di più per un "robusto" 5 ch di altro livello!

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815

    Vi ringrazio molto delle informazioni. In effetti supponevo che i W erogati fossero "onesti" ma non essendo ancora riuscito a verificarlo di prima persona era solo un'ipotesi.

    Sicuramente non è in grado di competere con altri ampli di ben altro blasone e costo ma un utilizzo esclusivo per l'ht ed il prezzo concorrenziale non mi spingono ad ipotizzare impegni economici più gravosi. Poi c'è sempre il waf....

    L'usato è sempre un'alternativa di grande interesse. Prima però devo cominciare a piazzare quanto ora in mio possesso senza farmi cogliere dalla tipiche frenesie del cambiamento, che in genere portano cattivo consiglio e danno al portafoglio.

    Grazie ancora!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •