|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Denon 4306 + Denon 2930 + PV60 = apocalisse!
-
17-09-2006, 16:42 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 27
Denon 4306 + Denon 2930 + PV60 = apocalisse!
Ciao a tutti, sono una new entry, e spero di iniziare il mio post con una domanda/discussione interessante per molti. Mi spiego:
Ho acquistato il Panasonic PV60, il Denon 4306 ed il dvd Denon 2930 perché volevo dotarmi di un plasma decente e di una sezione HT altrettanto decente. Non amo i prodotti di fascia bassa, ma non sono nemmeno un cultore di quelli costosissimi. Forse non avrò fatto la migliore scelta, ma comunque sia il PV60 mi soddisfa molto, mentre per la parte HT penso che i due Denon non siano poi così male.
Problema: i collegamenti video e l'apocalisse degli scaler/deinterlacciatori.
Il dubbio che mi è venuto è sostanzialmente questo: avendo un PV60 che ha uno scaler interno e che se non ricordo male porta qualsiasi segnale a 1080i prima di elaborarlo, come settare al meglio i collegamenti del DVD e dell'Ampli? Esiste un modo per scavalcare lo scaler del PV60 ed usare quello del 2930 che reputo migliore?
I due Denon hanno entrambi la possibilità di scalare e deinterlacciare, ma a questo punto suppongo che uno sia meglio dell'altro, quindi, chi è che fa che cosa???
Il dvd 2930 è meglio che esca a 1080i diritto in HDMI sul PV60? Così il plasma si trova un segnale già pronto? Oppure il dvd 2930 è meglio che entri nel 4306 e lasciare che sia l'ampli a gestire le eventuali conversioni? E poi, HDMI oppure DVI ?
Per me è l'apocalisse! Ho letto per giorni interi i Vs post a riguardo, ma a dir la verità più leggevo e più la confusione è aumentata sino al punto di non capire più chi deve fare cosa!!!
Sulla carta lo scaler del 2930 mi sembra migliore di quello del PV60 quindi tenderei a far processare al dvd, però mi chiedo sempre la stessa cosa: ma se il PV60 porta sempre qualsiasi segnale a 1080i per elaborarlo e poi scalarlo, a questo punto è obbligatorio per scavalcare lo scaler del PV60 dargli in pasto già un segnale a 1080i che esce o dal 2930 o dal 4306, giusto?
E ' il PV60 che mi mette confusione. Il fatto d'aver letto che lui scala tutti i segnali a 1080i prima di riportarli alla risoluzione nativa, mi ha messo un dubbio enorme su quale sia il miglior segnale (risoluzione) da dargli in pasto nel caso il processore esterno sia migliore di quello suo interno. Se lui porta tutto a 1080i che senso ha dargli in pasto un segnale a 720p per esempio? Conversioni su converioni a go go?
Il PV60 come si sà è un 1024x768 quindi, sarebbe meglio mapparlo 1:1 tramite il 2930? Se si, tramite DVI suppongo...
Se non bastasse, ora mi chiedo proprio se sia meglio l'HDMI oppure la DVI nel caso si utilizzi per esempio il 2930 come scaler esterno, oppure lo scaler del 4306 (che non ho ben capito se è migliore o peggiore di quello del 2930)
Insomma, quando si hanno ben 3 apparecchi che fanno tutti da scaler e deinterlacciatori come in questo caso, l'apocalisse dei collegamenti è assicurata e non si capisce più quali siano i percorsi migliori dei cavi video ed i settaggi ideali dei segnali in uscita!!!
Vero che l'unico giudice finale è il nostro occhio e gusto (fai le prove...) ma c'è, almeno in linea teorica e sulla carta, una sequenza corretta di collegamento per sfruttare al meglio le capacità video dei 3 prodotti senza castrarli nelle loro capacità tecniche? Vorrei sfruttare al meglio il 2930 che mi sembra un buon lettore dvd. Sarebbe seccante sottoutilizzarlo per un banale errore di connessione video...
Io pensavo di collegare il 2930 in HDMI a 1080i diretto sul PV60 (per non far lavorare lo scaler del PV60 due volte) ma è solo una mia supposizione, non una certezza tecnica...
Grazie per ogni vostro suggerimento.
Ciao
-
17-09-2006, 17:05 #2
Hai un pò le idee confuse, eh?
Facciamo ordine. Il Pana è 1024x768 e non è mappabile 1:1 via HDMI, ossia il suo scaler non è by-passabile. E poi non è vero che lo scaler prima porta tutto a 1080i e poi scala di nuovo. QUalsiasi segnale gli invierai lo scaler del pannello porterà la risoluzione a 1024x768.
Detto questo e visto che i dvd pal sono masterizzati a 576i, la cosa migliore che potrai fare (in teoria) sarà quella di inviare al pannello la risoluzione originale dei dvd e lasciar fare al pannello UNA SOLA operazione di scaling! Per il deinterlacciatore invece usa quello del Denon per inviare al Panasonic un segnale 576p cioè gia progressivo che salterà il deinterlacciatore del pannello. Per completezza ti dico che molti in possesso di plasma con questa risoluzione hanno optato per uscire dal lettore a 720p. Personalmente non la ritengo una soluzione valida, ma fai qualche prova.
Per il collegamento DVI/HDMI io opterei per la HDMI così al plasma invii anche l'audio con un solo cavo.Sono tornato bambino.
-
17-09-2006, 17:25 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 27
Originariamente scritto da nemo30
Intanto grazie per i chiarimenti, però se puoi fammi capire meglio la cosa del 576i e 576p
Sul 2930 l'uscita HDMI a quale delle due modalità devo settarla allora? Interlacciata o progressiva?
non o capito la faccenda che dicevi:
"Detto questo e visto che i dvd pal sono masterizzati a 576i, la cosa migliore che potrai fare (in teoria) sarà quella di inviare al pannello la risoluzione originale dei dvd e lasciar fare al pannello UNA SOLA operazione di scaling."
E fin qui lo capisco...
"Per il deinterlacciatore invece usa quello del Denon per inviare al Panasonic un segnale 576p cioè gia progressivo che salterà il deinterlacciatore del pannello. "
E qui l'apocalisse 2
Sicuramente non ho capito io, ma detto così sembra che io possa mandare al PV60 dal 2930 in HDMI contemporaneamente sia il 576i per la risoluzione che il 576p per lo scaler.
Dove mi sono incartato adesso?
Grazie, ciao.
-
17-09-2006, 17:30 #4
Ci sono due processamenti dell'immagine: lo scaling e il deinterlaccio.
Il primo adatta le risoluzioni, il secondo trasforma un segnale interlacciato in progressivo, "i" e "p". Tutti i plasma visualizzano immagini progressive perciò se gli inviamo un segnale interlacciato ci penseranno loro a renderlo progressivo. Siccome il deinterlacciatore del Denon sarà sicuramente migliore di quello del Pana allora meglio mandare al tv un segnale gia progressivo: 576p.Sono tornato bambino.
-
17-09-2006, 17:31 #5
scusa l'ot...ma il 2930 ce l'hai già?? Dove l'hai preso?
Ciao e grazie!
-
17-09-2006, 17:39 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 27
Grazie Nemo, tutto chiarissimo ora...
Riassumendo, uscita del 2930 in 576p così la risoluzione è quella più giusta per lo standard dei DVD e contemporaneamente sfrutto il deinterlacciatore del 2930 che è migliore di quello del PV60.
In questo modo dovrei (in teoria) sfruttare al meglio l'accoppiata 2930+PV60
Grazie
-
17-09-2006, 17:43 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 27
Originariamente scritto da Fingolfin
Consegna prevista in circa 15 giorni, dicono...
Avevo ordinato il 2910 ma poi ho fatto modificare l'ordine con il 2930. Hanno controllato a terminale e risulta ordinabile da subito.
Il prezzo di 830 non è di MW, loro hanno a terminale 960. Ma gli ho fatto vedere il sito Denon.de dove viene suggerito un prezzo al pubblico di appunto 830 euro, e mi hanno fatto quel prezzo dicendomi che ci stanno dentro.
Gli ho anche detto che se il 2930 ci mette 2 mesi ad arrivare mi va bene lo stesso. Aspetto...
Ciao