Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    180

    impianto surround 5.1 (logitech) oppure sinto+...


    Ciao a tutti,
    vorrei esporvi il mio "dilemma":
    stanza 4x4 videoproiettore hitachi tx200.
    Computer desktop AMD 3800+ sk audio xfi platinum. Utilizzerei il tutto per vedere DVD (principalmente) e games.
    Mi manca tutta la parte audio. Ero orientato al kit logitech Z5500 digital ma poi, leggendo i vari post, mi pare d'aver capito che un sistema con sintoamplificatore + casse (5+1) sia da preferire in assoluto anche rimanendo +/- nella stessa fascia di prezzo.
    Siccome sono totalmente inesperto, vorrei sapere :

    ma il sintoamplificatore, se posso, come lo collego al PC ?
    In questo caso, la mia scheda audio non serve +?

    Se PC e amplificatore sono comaptibili, avrei addocchiato la seguente combinazione :
    YAMAHA RX-V457B (260 euro)+ NS P240 (110 euro). Grosso modo la cifra non si discosta molto dal prezzo del kit Logitech ma, secondo voi quale è la soluzione migliore?
    Con il mio budget a disposizione, avete soluzioni alternative migliori?
    Grazie per i consigli.
    Un saluto.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    La soluzione migliore per me è ampli + kit di casse. La stanza non è piccola ed un ampli ha sicuramente più potenza .tt
    LA cosa è molto più gestibile nel tempo perchè le casse da te scelte non sono il massimo, ma le puoi cambiare quando vuoi perchè indipendenti dall'ampli.
    Il collegamento tra pc ed ampli sara un cavo ottico oppure coassiale, dipende dalla scheda madre o dalla scheda audio.
    Potrai poi sempre collegare altre sorgenti all'ampli (PS2/3, sat, dtt,vcr,...)

    Stefano

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    180
    "...LA cosa è molto più gestibile nel tempo perchè le casse da te scelte non sono il massimo..."
    Stefano[/QUOTE]

    Ciao,
    grazie x la risposta,
    x le casse, rimanendo nel budget, puoi suggerirmi qualcosa meglio?

    Tra il denon 1706 e Yamaha 457 o 459 (non ho ben capito la differenza) quale scelgo?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da paloalto
    Tra il denon 1706 e Yamaha 457 o 459 (non ho ben capito la differenza) quale scelgo?
    Se l'utilizzo e prettamente HT ti conviene Yamaha, molto più "spaziale", almeno cosi si dice

    Per le casse economiche si sente molto Indiana line, ma dai uno sguardo qui, ci sono tanto tread che ne parlano, oppure nel forum dei diffusori.

    Stefano

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    180
    Grazie raga,
    comicio ad avere le idee un pò + chiare.
    Ancora una cosa, ma il subwoofer nei kit 5+1 vedo che è sempre di tipo attivo.
    Ma se io ho già l'amplificatore, come devo cercare un kit con sub inattivo?
    Spero di essere riuscito a spiegarmi e di non aver detto ehm..., ca...volate
    Tnx

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    E sempre di tipo attivo perche l'uscita sub della quasi totalità degli ampli non è amplificata. Così puoi anche scegliere meglio il sub in maniera "distaccata" dall'ampli.

    Stefano


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •