|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
-
21-07-2006, 17:00 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Varese
- Messaggi
- 179
Scelta upgrade sintoamplificatore. Quale Denon è meglio?
Ciao a tutti..
Oramai il mio Onkyo Tx-Ds777 è superato.
Dal mio sistema B&W 601 s2 5+1 attuale vorrei arrivare al 7+1.
Quindi volevo al momento cambiare solo il sintoamplificatore con uno nuovo.
Avevo pensato al modello Denon 4306 inizialmente, per le prestazioni sonore di tutto rispetto e anche per lo scaler video incorporato che dicono ottimo.
Ora è uscito il modello 2807, che avendo minori features tipo internet server,usb link, sembrerebbe avere caratteristiche simili come audio (110 watt contro 130 watt) e anche come scaler.
Sono molto indeciso...anche perchè c'è una bella differenza di prezzo tra i due modelli...e non vorrei dimenticare qualcosa.
Purtroppo non ho la possibilità di andare ad ascoltare nessuno dei due modelli per esigenze lavorative.
Voi a grandi linee cosa mi consigliate?
Successivamente dovrei prendere due nuovi frontali tra le seguenti scelte : DMS6 S2 / DMS6 s2.5 / DMS6 s3.
Mi sa che arriverò a prendere le DMS6 S2 per mancanza di spazio nel mio salotto.
Grazie
PaoloMantex HT Atmos-Auro3D: Pre Krell HTS -Sintoampli Denon X7200WA Finali Rotel 3 RB993+1 RB991 +1 Rotel RMB1098-Centrale B&W CM CENTRE 2- Front/Wide 2 B&W 803 N + 2 B&W DM 604 S3 Back and Surround 4 B&W DM603S3 Surround Front+Surround+Back Height 2 DM602S3 + 2 B&W DS6S3 + 2 B&W DS7S3 Subwoofer NR.02 B&W ASW1000-NR.02 B&W AM1 VOICE OF GOD TV SAMSUNG 55Q8F-B-Ray Sacd SONY UHD UBP X800 - Console SONY PS4 + XBOX 360
-
21-07-2006, 18:25 #2mixersrl Guest
il 4306 è su un altro livello
-
28-07-2006, 02:16 #3
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 30
io ho il 4306 da un mese...fantastico, e ancora non ho sfruttato tutte le connessioni e l'internet radio...
-
28-07-2006, 14:48 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
Forse è superato perchè non ha il 7.1 e le connessioni hdmi,ma tuttora lo reputo ancora superiore del denon 2807,come wattaggio in potenza effettiva in multicanale,erogazione di corrente,e suono ht.
Dalle prove fatte da af,il 2807 in uso multicanale arriva si e no a 30w,il777 arrivava a 88w effettivi in multicanale.Se è per questo a me non sembra superato.
E con le casse che hai il 777 la fa suonare ancora bene.Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
28-07-2006, 19:34 #5
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Catanzaro
- Messaggi
- 39
Originariamente scritto da sommersbi
100,9 Watt, 4 Ohm
97,3 Watt, 8 OhmVPR1 JVC HD-350 - Schermo HD Screens motorizzato 16:9 cm 221x125 - TV Samsung PS42D51S - DVD Samsung BD-C5300 - AMPLIFICATORE Denon AVR 3806 - SUB JBL L8400P - FRONT JBL L820 - CENTER JBL LC1 - REAR JBL L810
-
28-07-2006, 19:46 #6
Originariamente scritto da f-a
Probabilmente si riferiva ad altro modello, il 2807 e' ottimo per il rapporto qualita'/prezzo.VPR: Sim2 Domino 18 - Telo: Adeo elegance - Tv: Pana Tx42g20 - Dvb-S: Sky Samsung - Ampli: A/V Onkyo TX_NR809 - Console: Sony Ps3 - Diffusori: Infinity (Frn) Beta C360 + (Cnt) Beta C250 + (Sur) Beta 10 + (Sur b.) Beta C250 + (Sub) Beta Sw12 - Rmc: Kameleon URC 8206
-
29-07-2006, 13:35 #7
non mischiamo le mele con le pere...
il 4306 è senza alcun dubbio superiore in tutto al 2807, eccetto il passaggio tramite hdmi del segnale 1080p che nel 4306 non c'è.
Ad un prezzo però quasi doppio...
occhio che il 2807 non funziona da scaler, ma solo da deinterlacer, e lo fa molto bene...Tuffati nel mondo dell'acquariologia marina: DaniReef
Audio: Ampli DENON AVRX4100 - Finale Stereo ROTEL 980BX - Media Center Apple TV - Lettore BluRay XBOX ONE - Giradischi PROJECT RPM4 con testina GRADO - Diffusori principali POLK AUDIO RT1000i - Surround RTi28 - Centrale CSi40. Video: Videoproiettore Panasonic PT-AT6000 - LCD Panasonic TX-L42V20
Come allestire un impianto home cinema di qualità
-
30-07-2006, 01:21 #8
Originariamente scritto da Danilo Ronchi
In realta' il 4306 e' stato il primo sintoampli sul mercato a supportare in output sull'uscita HDMI il 1080p passante (cioe' inalterato, uguale a come viene ricevuto su un suo ingresso HDMI).
Dalla brochure del 4306 (PDF):
Video Section
HDMI digital video interface supporting high-quality video of 1080p (*1)
The AVR-4306 has HDMI digital video interface terminals (3 inputs and 1 output) that can be switched for high-resolution 1080p video signal transmission. These HDMI terminals also support digital input of multi-channel audio signals.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
30-07-2006, 23:27 #9
consiglio da chi ha un'impianto simile al tuo
Aspetta ancora un po' il tuo amplificatore è ancora valido io lo conosco molto bene non hai il 7.1 non è una grossa perdita, dipende anche da che tipo di sala hai, in 5.1 ha potenza da vendere è ottimo. Per le connesioni basta che compri uno switch dell'octavia 1X5 e puo tranquillamente collegare tutto in digitale senza conversioni. Mio Esempio computer 720P, denon 1910 720p o 1080i, sky hd 720p o 1080i, hai altre due connessioni per la prossima play o blu ray o hd dvdo xbox.
Cambia l'amplificatore quando ci saranno i nuovi formati anche quando escono (penso in autunno) aspetta un pochettino per far abbassare i prezzi e per prendere un modello che ti soddisfi come il 777.
Aspetta fidatiDLP Infocus 7205 - Schermo ScreenLine Brilliant 124" 274x154 - TV LG 6600 3D 47" - Decoder Sky HD - Onkyo TX NR 809 THX - BLURAY LG - WD TV LIVE HD - Multi CDC 565 Yamaha - FRONT B&W 604 S2- REAR B&W 602 S2 - CENTER B&W LCR 6 S2 - B&W ASW 1000 - Cavi Lindy e Profigold
-
30-07-2006, 23:42 #10
una piccola polemica
Scusate sento sempre parlare del segnale video 1080p sicuramente oggi il migliore ma da quale sorgente lo prendete? Che varieta di film ci sono con questo tipo di registrazione video ?Infine su che tipo di monitor o proiettore lo visualizzate? E' ancora troppo presto aspettate i blu ray disc, i dvd hd, gli amplificatori con i nuovi standard audio hd, i proiettori 1920x 1080, e una varietà di video presenti discreta, e che tutti questi sistemi siano scesi un po' di prezzo senno' rischiate di spendere un capitale e magari per i prossimi anni vedere qualche demo di 1 o 2 minuti.
Ciao a tutti e godetevi il 720p e ancora il validissimo 5.1 o 7.1
Buona visione e ascolto a tuttiDLP Infocus 7205 - Schermo ScreenLine Brilliant 124" 274x154 - TV LG 6600 3D 47" - Decoder Sky HD - Onkyo TX NR 809 THX - BLURAY LG - WD TV LIVE HD - Multi CDC 565 Yamaha - FRONT B&W 604 S2- REAR B&W 602 S2 - CENTER B&W LCR 6 S2 - B&W ASW 1000 - Cavi Lindy e Profigold
-
31-07-2006, 00:01 #11
Originariamente scritto da PAPEROTTO
Forse non hai letto quello che dice la stessa Dolby Labs:
Dolby TrueHD and Dolby Digital Plus in A/V Receivers
Eventually, A/V receivers will have direct access to Dolby® Digital Plus or Dolby TrueHD bitstreams. We are working with the IEC and HDMI organizations to update data protocols to enable future versions of these high-bandwidth interfaces to carry these bitstreams.
To decode these bitstreams, the A/V decoder will need to support the updated data protocols, as well as incorporate these new decoding algorithms. In addition, it will be necessary to select HD discs in which the content maker has permitted the core 5.1 or 7.1 audio bitstreams to bypass the player’s mixing process and be sent directly to the digital outputs of the player. We expect that certain HD discs will permit this, but they may represent a minority of titles.
In the end, the sound quality will be essentially the same as that of audio decoded within the player as PCM signals and transported through a current-generation HDMI connection to the A/V receiver.
With six or eight channels of 24-bit/96 kHz audio to handle from these new HD formats, the post-processing DSP requirements for an A/V receiver more than double. Rather than devoting the considerable DSP resources to decoding the core audio signals within the A/V processor itself, it may be more fruitful to use the A/V processor’s DSP resources to perform high-resolution post-processing such as bass management, room or speaker equalization, Dolby Pro Logic® IIx decoding, or other types of digital signal processing
In pratica la decodifica audio la fara' praticamente solo il lettore HD, e' inutile duplicare i chip di decodifica e le relative royalties nei lettori e nei sintoampli.
Meditate gente, meditate...e comprate tranquillamente adesso l'ampli (ma con ingressi HDMI che accettano l'audio PCM)!
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
31-07-2006, 07:49 #12
Originariamente scritto da PAPEROTTO
Tuffati nel mondo dell'acquariologia marina: DaniReef
Audio: Ampli DENON AVRX4100 - Finale Stereo ROTEL 980BX - Media Center Apple TV - Lettore BluRay XBOX ONE - Giradischi PROJECT RPM4 con testina GRADO - Diffusori principali POLK AUDIO RT1000i - Surround RTi28 - Centrale CSi40. Video: Videoproiettore Panasonic PT-AT6000 - LCD Panasonic TX-L42V20
Come allestire un impianto home cinema di qualità
-
03-09-2006, 10:42 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 21
Originariamente scritto da mixersrl
Su alcune recensioni si vede che la potenza effettiva non è molto differente.
ciao
-
03-09-2006, 13:53 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
cosi quando comprerai l'amplificatore per il 1080p,usciranno altre risoluzioni maggiori e di nuovo comprerai un nuovo amplificatore per supportare le nuove risoluzioni, cosi ti porti avanti,ma per piacere.Compra un ampli che va bene adesso secondo il tuo portafogli e secondo i tuoi gusti e che si abbini alle tue casse.Poi quando uscirà la risoluzione a 5000p ci penserai.
L'onkyo tx-ds777 è stata una gran macchina e lo è tuttora ed è superiore a tanti ampli di nuova costruzione oggi!!Ce ne fossero di ampli oggi come il 777!!Ultima modifica di sommersbi; 03-09-2006 alle 14:00
Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
04-09-2006, 07:24 #15
Originariamente scritto da sommersbi
per il resto il 777 è un ottimo apparecchio, ma poi implica l'acquisto di uno switch hdmi o di un processore video, con costi e complicazioni, estetico logistiche, che non tutti vorrebbero o potrebbero affrontareTuffati nel mondo dell'acquariologia marina: DaniReef
Audio: Ampli DENON AVRX4100 - Finale Stereo ROTEL 980BX - Media Center Apple TV - Lettore BluRay XBOX ONE - Giradischi PROJECT RPM4 con testina GRADO - Diffusori principali POLK AUDIO RT1000i - Surround RTi28 - Centrale CSi40. Video: Videoproiettore Panasonic PT-AT6000 - LCD Panasonic TX-L42V20
Come allestire un impianto home cinema di qualità