Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476

    sintoamplificatore a/v Denon 1706


    Ragazzi, secondo voi per iniziare con l'HT va bene questo sintoampli ?
    ho trovato in rete una comparativa con una decina di altri ampli sotto le 500 ed é risultato il migliore...almeno aquanto dicono loro:

    http://www.audiodelta.it/prove_pdf/A...omparativa.pdf

    considerate che principalmente mi serve per i film...la musica l'ascolto poco e non ho pretese particolari.
    secondo voi a 300 euro é un buon prezzo ? (escluse le casse)
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    52
    Secondo me è un bel prodotto. Io ho visto la recensione su quel giornale, poi, non fidandomi di una sola voce, ho fatto un giro in rete e di prove segnalate già solo sui siti Denon ce ne sono altre. Parti da Denon.com e hai molti argomenti per la tua scelta. Io ho acquistato il 1906 (50/80 euro in + del 1706) visto che cercavo qualcosa di + potente. Non posso fare confronti diretti con altri marchi visto che il mio principale problema era l'altezza dell'ampli così, a priori, ho dovuto scartare tanti brand tipo HK o Marantz. 300 euro mi sembra un prezzo molto onesto, io l'ho preso sulla "Baia" , garanzia Italia e ne sono soddisfatto.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    grazie Alky....
    ma il 1906 ha anche l'hdmi ?
    sulla "Baia" mi dice cosi...basta che cerchi denon 1906

    ps: con qualli casse lo hai abbinato ?
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    52
    Si l'ho visto. Il mio non ha nulla di tutto ciò. Considera che a questi prezzi si ha un forte perdita di qualità collegando i segnali video all'ampli e lo puoi verificare dai vari test sui giornali. Io collego sempre tutto "diretto". Ho tutto Indiana Line, tranne il sub che è un Audio Pro Sub+. Sono da sempre un estimatore di questa casa italiana. Prezzi onesti, qualità sonora e costruttiva da primato soprattutto se rapportata al prezzo. Se hai dubbi fidati, come mi sono fidato io, di un consiglio di un amico. 4 anni fa ho acquistato la prima coppia di Arbour. Vai sul sito Indiana Line c'è una bella recensione di AF mi sembra.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    questa cosa della perdita di qualità dei segnali video non la sapevo.
    Avendo una tv lcd hd eady pensavo appuno di usare anche i segnali component facendoli passare dall' ampli.
    cmq mi pare di capire che le differenze fra il denon 1706 e 1906 non sono poi moltissime giusto ?
    ps: hai qualche link dove vedere queste casse indiana line....grazie
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    52
    Il 1906 ha + watt e qualcos'altro che non ricordo. Visita il sito indianaline.it, c'e il pdf di una prova come detto prima. Per l'acquisto io l'ultimo pezzo, il centrale C4, l'ho preso da http://www.miamielectronics.it/, mooolto seri e su Indiana spedizione gratis. Fino a 15 gg fa il posto con il prezzo + conveniente in rete (e credo tuttora). Se le usi solo per HT ti consiglio di valutare anche la serie HC, se la qualità è la stessa, come credo, con pochi soldi ti fai un bel impianto in tutti i sensi (anche estetico che non guasta). Poi con i soldi che risparmi ti predi un sub Velodyne....e sei a posto. . Mi dai un tuo giudizio sul DTT Humax che hai? Grazie.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    ok grazie ancora x i consigli.
    il dtt humax 4000 va benissimo. l'ho preso sulla baia ad il prezzo d' asta che ritenevo piu giusto, 102 euro + spese, è stata pero una faticaccia xche la concorrenza è molto alta. cmqil prezzo giusto on line è tra le 110 e le 150 euro max comprese le spese...oltre fai prima ad andarlo a prendere la negozio.
    la serie 4100 è quella che costa di piu xche ha anche il tuner analogico oltre a quello digitale...ma onestamente quasi 200 per questa differenza secondo me sono sprecate.
    la serie 5000 è qualla leggermente superiore alla 4000.
    Alla fine il mio humax 4000 va alla grande e mi risolve parecchio il problema della normale natenna RF che non è granchè a casa mia...anche se il toshiba lcd fa gia un gran bel lavor.
    ovviamente humax in ambito decoder è una garanzia....consiglios sicuramente l' acquisto !!!
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    anch'io ho un denon 1906, abbinato alle Indiana Line serie TH. Come primo impianto mi sembra molto valido (film), soprattutto in rapporto a quello che costa. Soddisfazione garantita.

    Se poi lo abbini alle Arbour il risultato diventa ancora migliore.

    Il 1706 monta praticamente le stesse elettroniche del 1906, è leggermente meno potente, manca della conversione composito/S-video verso component (MOLTO utile per avere un solo cavo in uscita verso il display) e manca il comodissimo OSD per i menu a video (non immagini quante impostazioni ci siano in questi ampli !).
    Valuta tu se il prezzo vale le caratteristiche aggiuntive.



    @ Alky
    nella mia esperienza la conversione video del 1906 è ottima, nel senso che non produce peggioramenti. Daltronde il segnale di partenza può essere solo videocomposito o s-video (il component viene solo fatto transitare), per cui non si può pretendere troppo.


    Per coincidenza ho anche il DTT Humax 4000. Decisamente ottimo.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    230
    Citazione Originariamente scritto da MauMau
    anch'io ho un denon 1906, abbinato alle Indiana Line serie TH. Come primo impianto mi sembra molto valido (film), soprattutto in rapporto a quello che costa. Soddisfazione garantita.

    Se poi lo abbini alle Arbour il risultato diventa ancora migliore.

    Il 1706 monta praticamente le stesse elettroniche del 1906, è leggermente meno potente, manca della conversione composito/S-video verso component (MOLTO utile per avere un solo cavo in uscita verso il display) e manca il comodissimo OSD per i menu a video (non immagini quante impostazioni ci siano in questi ampli !).
    Valuta tu se il prezzo vale le caratteristiche aggiuntive.
    Manca pure delle uscite PREOUT e sarebbere da verificare la presenza degli EXTIN..

    Citazione Originariamente scritto da MauMau
    @ Alky
    nella mia esperienza la conversione video del 1906 è ottima, nel senso che non produce peggioramenti. Daltronde il segnale di partenza può essere solo videocomposito o s-video (il component viene solo fatto transitare), per cui non si può pretendere troppo.


    Per coincidenza ho anche il DTT Humax 4000. Decisamente ottimo.
    Hai verificato in prima persona l'upsampling dei segnali video da composito/s-video -> component? Dal manuale questa possibilità non è contemplata..
    VPR: Sim2 Domino 18 - Telo: Adeo elegance - Tv: Pana Tx42g20 - Dvb-S: Sky Samsung - Ampli: A/V Onkyo TX_NR809 - Console: Sony Ps3 - Diffusori: Infinity (Frn) Beta C360 + (Cnt) Beta C250 + (Sur) Beta 10 + (Sur b.) Beta C250 + (Sub) Beta Sw12 - Rmc: Kameleon URC 8206

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    questa cosa del composito/S-video verso component che non era possibile nel 1706 la sapevo.
    Al dil a di questo quello che volevo capire é il reale utilizzo di una uscita component (verso una tv lcd ad esempio)

    ad esempio....forse anche banale
    io ho la ps2 collegata con cavo component direttamente alla tv lcd
    se volessi aggiungere un dvd recorder collegato in component che dovrei fare ? far passare ps2 e dvd recorder per le IN component dell'ampli e l'OUT component dell'ampli verso la tv ?
    lo switch é automatico a seconda di quale sorgente é accessa ?(nell'esempio ps2 e dvd recorder)
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Citazione Originariamente scritto da fl@sh
    Hai verificato in prima persona l'upsampling dei segnali video da composito/s-video -> component? Dal manuale questa possibilità non è contemplata..
    hai ragione fl@sh ad essere , in effetti la conversione è solo videocomposito<-->s-video.
    Io ho collegato un sintonizzatore TV analogico (videocomposito) e il DTT (s-video) all'ampli, e vado al vpr dall'uscita s-video del 1906.
    Rispetto al collegamento diretto DTT->s-video->vpr non noto alcun degrado dato che non c'è conversione.


    Però ho sul mio PC un manuale inglese in .pdf, scaricato forse dal sito americano, in cui è presente la upconversione verso il component. Mi ha tratto in inganno.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Citazione Originariamente scritto da Dadoo
    .... io ho la ps2 collegata con cavo component direttamente alla tv lcd
    se volessi aggiungere un dvd recorder collegato in component che dovrei fare ? far passare ps2 e dvd recorder per le IN component dell'ampli e l'OUT component dell'ampli verso la tv ?
    esatto

    .... lo switch é automatico a seconda di quale sorgente é accessa ?(nell'esempio ps2 e dvd recorder)
    nel caso del component penso di si. Per gli altri ingressi hai la possibilità di switchare con la manopola, commutando sia l'audio che il video con una sola operazione.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    21

    sul sito audiodelta c'e la comparazione fra modelli.
    Io ho scelto il 1706 perche' la differenza di pochi watt non vale la spesa.
    Magari fra qualche anno lo rivendo e uso i soldi per aggiornarmi.
    ciao


    Citazione Originariamente scritto da Dadoo
    questa cosa della perdita di qualità dei segnali video non la sapevo.
    Avendo una tv lcd hd eady pensavo appuno di usare anche i segnali component facendoli passare dall' ampli.
    cmq mi pare di capire che le differenze fra il denon 1706 e 1906 non sono poi moltissime giusto ?
    ps: hai qualche link dove vedere queste casse indiana line....grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •