• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

SintoAmpli e Diffusori - Multi-room e futuro HTPC

  • Autore discussione Autore discussione hi9
  • Data d'inizio Data d'inizio

hi9

New member
Ciao a tutti ;) Questo è il mio primo post, dopo aver letto svariate discussioni (compresa quella kilometrica sui sistemi A/V non esoterici) che mi sono state molto utili anche se, a dire il vero, ora ho un discreto casino in testa :eek: ho da porvi qualche domanda...

Vengo al dunque:
In procinto di cambiare casa (da quì a novembre mi trasferisco :D) ho deciso di mandare in pensione il mio mediocre sistemino all-in-one vecchio di 6 anni e passare a qualcosa di + performante.

Stato di fatto:
In attesa di passare a LCD/Plasma, salvo per ora il mio Sony KV32FX20A e riparto da quì.

- La sala dove andrà posizionato il tutto è in una porzione del salone/pranzo a forma di L, la suddetta misura circa 2,70X3,00 metri e presenta una finestra su una delle pareti.

- Esigenze:
Vorrei un sintoampli almeno 6.1 budget da 750-1000 Euro di buona qualità con HDMI per quando riuscirò a cambiare la TV e con la possibilità di pilotare (quando non la userò per l'HT ma solo per la musica) due diffusori supplementari che posizionerò al confine fra la fine della zona pranzo e la cucina.

Per i diffusori mi affido ad un vostro consiglio in quanto neofita, tenendo conto che quì in Sardegna non ho molte possibilità di effettuare prove di ascolto serie (ho fatto un primo giro per rivenditori e la situazione è quasi penosa:cry:)
Mi interessa che suonino bene anche in stereo e penso che per l'HT, viste le dimensioni della stanza, non dovrei necessitare di grossi investimenti (o no ?)

- Futuri sviluppi:
Da Mac User, un HTPC già in fase di progettazione (per ora su carta) utilizzando un minimac core duo connesso al sintoampli (che fungerà anche da lettore e masterizzatore DVD/CD) e connesso in WiFi via Airport Extreme a un Powerbook G4 per gestire tramite front row Foto, MP3 etc.- un TVMax Miglia con Elgato come PVR - un HD esterno LACIE dedicato al mac mini per archiviare il tutto.

Grazie in anticipo per l'aiuto, e scusate se sono stato un po' confuso... mi riservo di specificare meglio eventuali ulteriori informazioni utili a risolvere la questione.
;)
 
Top