Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126

    devo recuperare 15 anni ....


    Ciao a tutti,

    il senso del titolo è presto detto. Fino ai primi anni 90 ero moderatamente appassionato di fotografia, musica e cinema. Dopo di ché ho malauguratamente deciso di sposarmi, mettere su casa etc etc di conseguenza ho avuto a che fare per molto tempo con mutui, waf, figli etc etc etc e ho quasi completamente abbandonato tutto ciò.

    Solo dopo aver finito di pagare il mutuo mi sono riavvicinato a un mondo che nel frattempo è totalmente cambiato, e di cui mi ritrovo completamente inesperto, specialmente per ciò che riguarda l'audio.

    E quindi ho comprato negli ultimi 2 anni macchinetta digitale, lettore MP3, lettore DVD, PVR, TV RetroLCD ..... e comincio a guardarmi intorno anche per l'impianto audio che userei un po' per la musica e molto per i film.

    Tutta questa noiosa introduzione per chiedere qualche conferma ad una "roadmap" che sto disegnando per la prossima stagione autunno/inverno...

    Difficilmente potrò portare dei cavi dietro al divano; nel contempo immagino che soluzioni tipo "senza fili" o "proiettore sonoro" (Yamaha SP...) possano essere delle mezze fregature (correggetemi se sbaglio), per cui penso che mi dovrò accontentare di un sistema 3.1, poi eventualmente il passaggio a 5.1 lo dovrò meditare con calma .... secondo voi sono sulla strada giusta?

    Una volta deciso questo, comincerò a fare ragionamenti sul budget (limitatissimo ! ) e vedrò di orientarmi sul giusto ampli e i giusti diffusori in funzione di quanto posso spendere e delle caratteristiche che mi interessano....

    Qualche autorevole commento a cui dico grazie in anticipo?

    M
    Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    88
    non sono un espertone, ma per avere un 3.1 allora e meglio iniziare con le 2 frontali e solo quando si è pronti per il sourround completare l'impianto

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126
    Citazione Originariamente scritto da sephjrotmind
    non sono un espertone, ma per avere un 3.1 allora e meglio iniziare con le 2 frontali e solo quando si è pronti per il sourround completare l'impianto
    Il che sarebbe fra l'altro un risparmio.... dici questo perchè con un 3.1 non si ha nulla di più rispetto al "classico" stereo?

    M
    Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    248
    Beh, ad un bel centrale per goderti appieno le voci dei tuti film preferiti non rinuncerei. Per l'ascolto musicale puoi sempre usare solo le due torri.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Citazione Originariamente scritto da marble
    Difficilmente potrò portare dei cavi dietro al divano; nel contempo immagino che soluzioni tipo "senza fili" o "proiettore sonoro" (Yamaha SP...) possano essere delle mezze fregature (correggetemi se sbaglio), per cui penso che mi dovrò accontentare di un sistema 3.1, poi eventualmente il passaggio a 5.1 lo dovrò meditare con calma .... secondo voi sono sulla strada giusta?
    Secondo me sì. Quello che risparmi non comprando i surround lo puoi riversare sugli altri diffusori e vedrai che con un buon fronte anteriore ed il sub il coinvolgimento non sarà poco. E lascia stare le altre soluzioni fantasiose.

    Ciao, Marcello.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    Citazione Originariamente scritto da Toro Seduto
    Secondo me sì. Quello che risparmi non comprando i surround lo puoi riversare sugli altri diffusori e vedrai che con un buon fronte anteriore ed il sub il coinvolgimento non sarà poco. E lascia stare le altre soluzioni fantasiose.
    Quoto in pieno. Lascia anche perdere il 3.1. Dal mio punto di vista, per ottenere un sistema 5.1 sensato devi spendere almeno 2k. Altrimenti compra delle belle casse della creative e attaccale al computer. Se il budget è inferiore e non puoi passare cavi, investi nello stereo!!! Prendi il tuo budget e dividilo come segue: 50% diffusori (valli decisamente ad ascoltare! MAI comprare a scatola chiusa), 25% ampli, 25% sorgente. Se il budget è >= 1k vai su pezzi separati, altrimenti ti tocca un compatto.

    ciao
    Fletto i muscoli
    e sono nel vuoto.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126
    Grazie a tutti. Il budget lo devo ancora definire, e penso che l'impianto verrà su un po' alla volta. Non ho fretta, per cui penso che nel prossimo inverno partirò con ampli + 2 laterali (probabilmente torri). Seguiranno, magari un anno dopo, il SUB ed il centrale.... certamente i diffusori li andrò ad ascoltare... non sono cose da comprare a.... orecchi chiusi....

    Per il momento sto studiando gli ampli Yamaha, devo far quadrare bilancio, caratteristiche e spazio ('sti ampli sono tutti un po' alti.... )...


    M

    p.s.
    Mia moglie mi ha fatto notare che sulla destra del mobile porta TV in basso c'è un mezzo metro prima di arrivare ad un altro mobile, e lì ci passa il cavo dell'antenna e si vede. Ci abbiamo messo un vaso, ma le piacerebbe qualcosa di più ..bello.

    La mia risposta prontissima è stata: "Ho in mente qualcosa di romantico: che ne dici di un subwoofer?"
    Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Citazione Originariamente scritto da marble
    p.s.
    Mia moglie mi ha fatto notare che sulla destra del mobile porta TV in basso c'è un mezzo metro prima di arrivare ad un altro mobile, e lì ci passa il cavo dell'antenna e si vede. Ci abbiamo messo un vaso, ma le piacerebbe qualcosa di più ..bello.

    La mia risposta prontissima è stata: "Ho in mente qualcosa di romantico: che ne dici di un subwoofer?"
    Macchè subwoofer, sei proprio un marito insensibile! Proponigli piuttosto un bel tavolinetto con appoggio in cristallo.....



    Ciao, Marcello.

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126
    > Macchè subwoofer, sei proprio un marito insensibile!
    > Proponigli piuttosto un bel tavolinetto con appoggio in cristallo


    Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Trieste
    Messaggi
    196
    La mia opinione (da profano) è che fare un 3.0 può essere il primo passo.
    Intendo dire che il primo "salto di qualità" per audio televisivo lo ottieni già prendendo un centrale e due buoni frontali, anche senza sub.
    Ovviamente dipende da cosa ascolti ma mentre il frontale diventa "utile" per la localizzazione dei dialoghi anche per le normali trasmissioni televisive o sat stereo (usando il prologic o similari), per "sfruttare" i 5 canali parliamo solo di dvd o rarissime trasmissioni sat DD (mentre ciò che arriva ai surround dalle elaborazioni prologic è, secondo me, "trascurabile" ed "artificioso") .
    L'effetto "positivo" del sub secondo me va molto a "gusti personali" e se hai dei frontali che non siano dei "microcosi" il beneficio potrebbe essere anche "trascurabile" (però ripeto che va a gusti personali!)
    Certo che le esplosioni senza sub potrebbero mancare dell'effetto "salto sulla sedia" ..... ma.... sei sicuro che ti interessi "saltare sulla sedia"?

    In sintesi, se fossi in te e desidererei fare un passo alla volta l'ordine che seguirei sarebbe:
    due frontali (immagino che un ampli stereo tu lo abbia già)
    ampli HT
    centrale
    surround
    sub (se necessario)

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Ammetto che il sub va un po' a gusti, ma ho sostituito un sub jamo tutto sommato niente male con uno velodyne di classe superiore al jamo e le esplosioni che ti fanno saltare dalla sedia sono una bella cosa mentre si vedono certi film. Anche in ambito musicale il sub può fare molto. Certo se poi si hanno delle frontali costosette (>1000 euro) e ben dotate di woofer il discorso in ambito musicale può essere diverso.
    Io, inizialmente, rinuncerei più al centrale che al sub.
    Ovviamente è sempre una questione di gusti personali ma con l'upgrade del sub ho avuto dei miglioramenti notevoli in ogni campo.

    Ciao.

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    449
    Io al momento ho un 3.1 per le stesse problematiche di "marble", e ne sono pienamente soddisfatto, non ascolto musica multicanale, ma solo dvd video.
    Ho iniziato da un 2.0, poi ho aggiunto il centrale e il sub. Il centrale lo ritengo il cuore di un impianto video multicanale, imho contribuisce notevolmente ad aumentare l'effetto cinema.
    Il sub "solidifica" sicuramente gli effetti speciali, ma considerando che non tutti i film lo usano seriamente, io andrei in prima battuta con un 3.0.
    Saluti,

    Maurizio

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Rimini
    Messaggi
    410

    io sono per 2 casse e lo stereo...

    secondo me, a parità di prezzo, molto meglio amplificatore stereo e due diffusori a torre buoni, il resto verrà con il tempo, e in questo modo si ha una qualità non paragonabile ad ampli ht e 3 diffusori.

    Poi la prima cosa, secondo me, da integrare sono i surround, il vero centro del sistema multicanale, infine il centrale che è importantissimo, ma non prima dei surround, ed infine il sub come ciliegina sulla torta...

    se i diffusori principali sono buoni, il centrale serve solo per localizzare meglio il dialogo, ovvio che se i diffusori sono scadenti allora il discorso è molto diverso
    Tuffati nel mondo dell'acquariologia marina: DaniReef
    Audio: Ampli DENON AVRX4100 - Finale Stereo ROTEL 980BX - Media Center Apple TV - Lettore BluRay XBOX ONE - Giradischi PROJECT RPM4 con testina GRADO - Diffusori principali POLK AUDIO RT1000i - Surround RTi28 - Centrale CSi40. Video: Videoproiettore Panasonic PT-AT6000 - LCD Panasonic TX-L42V20

    Come allestire un impianto home cinema di qualità


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •