• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Audio Analogue o Primare per stereo

cracked

New member
Ciao a tutti ragazzi, dopo un pò di tempo che cerco e ricerco il miglior rapporto qualità prezzo per audio video devo annunciare il mio passaggio all'AUDIO.
Praticamente, visto che in estate vedrò pochi e niente film, ma ascoltarò parecchia musica volevo prendere un ampli integrato 2 canali stereo. Sono andato in un negozio per qualche consiglio e, appena entrato, c'era a terra il BELLISSIMO e mastodontico finale stereo PRIMARE A32...uahooo
Bellissimo, potente e pulito, il massimo, ma purtroppo per le mie tasche è troppo, per ora!!! Allora avendo una simpatia eccessiva per Primare ho deciso di prendere il lettore cd21 di Primare accoppiato all'ampli integrato I21 sempre Primare. Il negoziante, mio amico, mi ha consigliato pre e finale ma purtroppo non ci arrivo, anche se prendo il modello a30.2 e pre siamo intorno ai 3000 euro piu lettore...ADDIO.
Allora inizia a farmi sentire alcuni prodotti, sono rimasto meravigliato della purezza e del coinvolgimento dei prodotti Audio Analogue.
Il negoziante mi consiglia, e a me piace molto, il lettore Paganini + Pre Bellini + 2 finali mono Donizetti. Ho ascoltato circa 2 ore di musica jazz e mi è piaciuto molto, il tutto attaccato a 2 mini diffusori B&W CM1, e a me B&W non piace tanto, a parte ovviamente la bellissima serie 800.
Voi che dite? che ne pensate? il tutto me lo darebbe a 2500 euro, mentre se prendessi il lettore cd21 Primare + ampli integrato I21 andiamo sui 1800 euro circa. Avevo valutato anche Primare I30 e cd21 ma ovviamente superiamo i 2500 euro.
Consigli?
Il mio amico sommersbi che dice???
 
Non ti fermi un attimo eh?!

Cmq ok per un cdp audio analogue, mentre per le amplificazioni imho c'è di meglio.
Hai provato a sentire come suona un amplificazione primare col cdp audio analogue?
 
Ciao cracked visto che il rotel rsx 1057 non interessa più,va benissimo i primare.
La soluzione consigliata di audio analogue a mio parere è ottima e a quel prezzo.
Se deciderai per i primare con klipsch non li vedo bene insieme.
 
Ciao,
allora praticamente ho capito che per il cdp ci siamo, mentre per l'ampli...
praticamente a me l'elettroniche Primare piaciono molto, sommersbi tu che possiedi il 30.2 che dici che con Klipsch Primare non si sposa bene?
Devo dire che a me Audio Analogue è piaciuta molto, sia come costruzione che come tipo di suono, acnhe con Klipsch, pensate che l'ampli integrato sia superiore a pre+finale Audio analogue pur costando di meno?
Io lo so che l'accoppiata Primare e B&W sia piu adatta, ma per adesso non mi va proprio di cambiare diffusori, magari dopo l'estate che ricostrirò il mio impianto solo per il cinema allora vedremo, magari li cambierò, per adesso cerco solo un pieno coinvolgimento MUSICALE. Ho ascoltato appunto sia il finale Primare A32 che integrato Classè 2100, cavolo quelle si che sono elettroniche.
Sommersbi potrei sapere perchè non ce li vedi insieme Klipsch e Primare?
 
te lo avevo detti in mp il perchè, primare ha un suono dolce mentre klipsch la vedo più aggressive e non mi sono piaciute quando le ascoltai da hifi club ed erano rf5 con musica blues, quando furono collegate le 804S cambio totalmente la musica,timbrica,bassi generosi,seducente.
I finali primare non li ho più! adesso ho il finale classé .
Per cominciare ed hai la possibilità per primare il pre stereo +il finale A30.2 fai una buona scelta,lo stesso per audio analogue,devi valutare tu in base gli ascolti fatti, quali sono i prodotti che ti hanno fatto una buona impressione e impatto sonoro tra gli uni e gli altri
 
Ciao,
allora ritorno dopo varie prove di ascolto. Allora avevo pensato al limite, dopo aver ascoltato Audio Analogue con B&W 705 di cambiare i diffusor8i, li vedo bene insieme, al limite in seguito aggiungerò un finale Primare ai due finali mono Audio Analogue per fare i Biampli, il mio amico del negozio dice che Audio Analogue e Primare li ha gia accoppiati in passato e stanno bene insieme, il fatto è che a me Klipsch piace, purtroppo non ho avuto modo di ascoltarlo bene con Primare, comunque sia io Audio Analogue non lo conoscevo e devo dire che ne sono rimasto meravigliato, mi piace l'idea dei finali mono, e devo dire che mi sta facendo un prezzo troppo buono direi. Ho ascoltato pure Rotel integrato e Nad pre+finale ma non mi hanno preso tanto, mi è piaciuto molto il piccolo CM1 con pre Audio Analogue e finale Primare A32, il piccolo mi ha lasciato a bocca aperta.
 
Ciao ragazzi,
sono così cnfuso che piu ascolto e meno ci capisco niente.
Ieri mi era venuta in mente un'altra soluzione senza rinunciare all'HT. Pensavo di prendere il bellissimo ampli integrato Primare SPA21 ed una buona sorgente tipo Denon 3910 cosi in futuro aggiungerei un finale tipo il Primare A30.2 e avrei sia un ottimo livello audio che HT, ho letto alcune recensioni sul nuovo SPA21 e ne parlano molto bene in tutti e 2 i campi.
Che ne pensate?
 
che con 4000€ e poco(che sarebbe poi la cifra tra spa21+denon 3910) opterei prendere il pre arcam avp700+il finale p1000 oppure copland cva306+finale cva535 oppure rotel rsp1068 +finale rmb 1095, oppure gli audio analogue serie cinecittà.
Tutti suonano bene anche la musica 2 canali.
 
Che non ti piace il modello integrato di Primare? comunque non spenderei 4000 ma solo 3200 euro, che c'è un po di differenza, il Primare lo pagherei 2500 piu il denon.
Tanto Gianni prima o poi cambierò le mie Klipsch con la serie 800 B&W.
Intanto ho visto che con dei buoni cavi la coppia Primare Klipsch si puo sistemare ottimamente, il mio amico del negozio fa tutte ste cose qui, ho sentito differenze non da poco, INSOMMA IO VOGLIO UN PRIMARE.
 
Che va benissimo e da un tocco di raffinatezza all'ambiente,ottime sia per la musica ,specie per blues,jazz,swing,hi pop,h&b,fusion,reggae, e se puoi ascoltale con qualche brano di Sade, per ht sono ottime
 
Vediamo vorrei farci un pensierino....
Se il negoziante si prende le mie in permuta...
senno ho da vendere tutto il mio sistema Klipsch....sai com'è..se a qualcuno interessa.....:D :D :D
 
Perfetto....speriamo che non me li svaluta....anche perchè sono nuovi.
Vediamo se posso passare anche io a B&W,
Gianni ti faccio sapere.
ciao
 
A mio avviso le 705 e le 704 non sono un granché rispetto alla serie 800.
Ho sentito Audio Analogue con le 704 e davvero non ci siamo. Meglio con le 804S ma a quella cifra c'é davvero da guardarsi intorno.

E' vero, le RF-5 con il blues potrebbero non sposarsi perfettamente, ma non sono inferiori alle 804. Semplicemente sono diverse, più "live" e necessitano di elettroniche particolarmente buone. Con AA si sposano abbastanza bene, senza contare la sensibilità elevatissima delle Klipsch che consente anche una soluzione valvolare.

Le B&W con amplificazioni di bassa potenza ed alta qualità hanno qualche problemetto. L'ultimo ascolto con un ampli classe A da 50W mi ha costretto ad alzare molto e lo sentivo un po' affaticato.

Considerazioni personali eh.
 
@ Borndevil
Hai mai sentito Klipsch e Primare?
Io ti posso dire che ho sentito B&W cm1 con il bellissimo finale Primare A32 e mi sono piaciute molto, sennò potrei fare di prendere per adesso solo ampli integ Primare e poi passare in futuro dirett alla serie 800 di B&W.
Che cosa ne dite? Almeno sfrutto di piu le mie Klipsch, magari con un mix di cavi riesco a sistemare, modellare il suono come meglio mi piace.
 
ascolta tutte le possibili soluzioni e prendi quella più idonea ai tuoi gusti.
In merito le 704 o 705 ascoltate da hifi club collegate sia a copland,primare,levinson..... con musica blues,jazz suonavano bene e mi sono piaciute ma questo è prettamente personale, con le 802D è sublime, senza parole:)
Borndevil se per questo anche con 1500€ c'è da guardarsi intorno.
é vero le rf5 non saranno inferiori alle 804S ci sono solo 2000€ o poco più di differenza e finiture in vero legno e non rivestite o laminate in legno, scusa se è poco.
Con le mie è le elettroniche abbinate ad esse suonano divinamente.
 
Top