Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    München, Freistaat Bayern
    Messaggi
    345

    Meglio uno switch o routare i canali discreti?


    Giuro che c'ho pensato a lungo ma non riuscivo a sintetizzare meglio l'oggetto della mia domanda!

    Dunque... ho un CD/DVD Player OPPO, un ampli HT Yamaha senza uscite pre, 5 diffusori + 1 sub, e tra poco un ampli stereo NAD.

    Non avendo le uscite pre, ho due soluzioni, per l'integrazione dei due sistemi:

    1) Dall'OPPO in digitale allo Yamaha, e "in parallelo" con un cavo di segnale lo stereo al NAD. Poi uno switch audio per condividere i frontali.
    2) Dall'OPPO estrarre i canali discreti e routare i frontali al NAD ed il resto allo Yamaha, e settarlo quindi per i surround e il sub.

    Le questioni...
    a. se lo Yammy "vede" solo i segnali per i surround e il sub non potrò più sfruttare i DSP?
    b. se riproduco un CD audio le uscite per i frontali dell'OPPO sono una replica delle uscite downmix stereo? (proprio perché in realtà non sarebbe un downmix?). Oppure con una traccia non multicanale tali uscite sono mute?
    c. se la risposta al punto b. è NO, allora devo collegare sia le uscite downmix che i discreti frontali dell'OPPO al NAD?

    Grazie, e scusate la complessità, ma so che qui c'è sempre una mano tesa...

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    la prima;
    la seconda, ammesso che riuscissi a implementarla, poi ti troveresti a dover utilizzare un volume separato per i frontali e uno separato per i rear+sub.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    München, Freistaat Bayern
    Messaggi
    345
    Citazione Originariamente scritto da max916
    la prima;
    la seconda, ammesso che riuscissi a implementarla, poi ti troveresti a dover utilizzare un volume separato per i frontali e uno separato per i rear+sub.
    Immaginavo... è lo stesso problema che avrei usando le uscite pre, credo, se le avessi.
    Grazie per il consiglio.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    no, con le uscite pre utilizzeresti solo il volume del sintoampli mantenendo un volume fisso sull'ampli 2ch

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    München, Freistaat Bayern
    Messaggi
    345
    non volevo spendere altri soldi per cambiare l'ampli HT, ma mi sa che lo farò...
    cerco qualcosa usato con le uscite pre e do' via lo yamaha...
    lo switch non mi convince

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    ottima decisione

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    München, Freistaat Bayern
    Messaggi
    345

    Marantz? 4200, 4400? ...tanto mi sa che ce l'hanno tutti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •