Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    327

    Alta definizione e nuovi formati audio


    Appurato che blu-ray e hd-dvd avranno anche nuove codifiche audio (7+1 ?).
    Appurato che nessun amplificatore attualmente in commercio ne è fornito ?
    Appurato che dunque l'unico modo per ascoltare i nuovi formati con gli ampli attuali sarà fare la decodifica con i lettori e usare gli ingressi analogici degli ampli (basteranno 5+1 o dovranno essere 7+1?)

    Vi chiedo:

    da quello che ne sapete, i nuovi dischi hd-dvd e blu-ray avranno solo le codifiche stereo + questi nuovi fantomatici formati audio o avranno anche segnali dolby 5+1 e/o DTS per agevolare il 99% degli utenti che inizialmente avrà ampli sono con queste decodifiche e che magari dall'HD si aspettano grandi cose soprattutto dal lato video mentre per l'audio si acconterebbero del DTS senza dover aggiornare tutto ?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Alcuni dei primi HD-DVD americani usciti hanno solo il Dolby Digital Plus 5.1.
    Un lettore HD *dovrebbe* rendere i nuovi formati retrocompatibili sull'uscita digitale coassiale o ottica: per es. risulterebbe che li converta in DTS full rate.
    Per altre informazioni puoi leggere la recensione del lettore HD-DVD Toshiba su AVmagazine, e cercare sul forum.

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    582
    Quello che mi chiedo io invece non riguarda il periodo di transizione bensì il regime delle nuove codifiche; se io non voglio avere un 7.1 perchè già 5.1 è un bell'affollamento di casse nel soggiorno, come faccio? Se non collego i surround back i segnali vengono dirottati sui surround laterali: Si, No, Dipende dall'ampli?

    Ed in futuro, con le codifiche della generazione successiva, arriveranno a proporci sempre più casse da integrare nel soggiorno?
    TV LCD:Samsung 55F8000 VPR:Epson TW680 Telo:Ligra 234x135 HTPC:Atipico BD:PS3 Ampli:Yamaha RX-V750 Diffusori:Frontali B&W DM602S3 Centrale LCR60 Posteriori LM1 Mark's Home theater

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    517

    Citazione Originariamente scritto da Mark75
    Quello che mi chiedo io invece non riguarda il periodo di transizione bensì il regime delle nuove codifiche; se io non voglio avere un 7.1 perchè già 5.1 è un bell'affollamento di casse nel soggiorno, come faccio? Se non collego i surround back i segnali vengono dirottati sui surround laterali: Si, No, Dipende dall'ampli?

    Se non hai 7 diffusori, i segnali già oggi vengono "dirottati" su 5 diffusori, non vedo perchè non debba essere così anche per i prossimi formati.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •