Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    327

    Alta definizione e nuovi formati audio


    Appurato che blu-ray e hd-dvd avranno anche nuove codifiche audio (7+1 ?).
    Appurato che nessun amplificatore attualmente in commercio ne è fornito ?
    Appurato che dunque l'unico modo per ascoltare i nuovi formati con gli ampli attuali sarà fare la decodifica con i lettori e usare gli ingressi analogici degli ampli (basteranno 5+1 o dovranno essere 7+1?)

    Vi chiedo:

    da quello che ne sapete, i nuovi dischi hd-dvd e blu-ray avranno solo le codifiche stereo + questi nuovi fantomatici formati audio o avranno anche segnali dolby 5+1 e/o DTS per agevolare il 99% degli utenti che inizialmente avrà ampli sono con queste decodifiche e che magari dall'HD si aspettano grandi cose soprattutto dal lato video mentre per l'audio si acconterebbero del DTS senza dover aggiornare tutto ?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Alcuni dei primi HD-DVD americani usciti hanno solo il Dolby Digital Plus 5.1.
    Un lettore HD *dovrebbe* rendere i nuovi formati retrocompatibili sull'uscita digitale coassiale o ottica: per es. risulterebbe che li converta in DTS full rate.
    Per altre informazioni puoi leggere la recensione del lettore HD-DVD Toshiba su AVmagazine, e cercare sul forum.

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    582
    Quello che mi chiedo io invece non riguarda il periodo di transizione bensì il regime delle nuove codifiche; se io non voglio avere un 7.1 perchè già 5.1 è un bell'affollamento di casse nel soggiorno, come faccio? Se non collego i surround back i segnali vengono dirottati sui surround laterali: Si, No, Dipende dall'ampli?

    Ed in futuro, con le codifiche della generazione successiva, arriveranno a proporci sempre più casse da integrare nel soggiorno?
    TV LCD:Samsung 55F8000 VPR:Epson TW680 Telo:Ligra 234x135 HTPC:Atipico BD:PS3 Ampli:Yamaha RX-V750 Diffusori:Frontali B&W DM602S3 Centrale LCR60 Posteriori LM1 Mark's Home theater

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    517

    Citazione Originariamente scritto da Mark75
    Quello che mi chiedo io invece non riguarda il periodo di transizione bensì il regime delle nuove codifiche; se io non voglio avere un 7.1 perchè già 5.1 è un bell'affollamento di casse nel soggiorno, come faccio? Se non collego i surround back i segnali vengono dirottati sui surround laterali: Si, No, Dipende dall'ampli?

    Se non hai 7 diffusori, i segnali già oggi vengono "dirottati" su 5 diffusori, non vedo perchè non debba essere così anche per i prossimi formati.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •