• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Problema connessione Component RX V650

smiling76

New member
Ciao a tutti

Ho collegato l'xbox tramite cavo component all'ingresso dell'ampli yamaha RX V650 e la TV (Philips 32PF9966) all'uscita component dell'ampli e poi alla DVI della televisione. Ma non vedo nessuna immagine, la tv mi dice che non c'è segnale.

Ho sbagliato qualcosa nel collegamento oppure devo cambiare qualche impostazione nell'ampli?

grazie mille
Dany
 
Forse non ho capito bene io... ma mi spieghi come hai fatto a collegare l'uscita component dell'ampli all'ingresso DVI del plasma?
Sono prese e segnali completamente diversi ed incompatibili!!!
 
forse ho fatto casino con i nomi per component ho inteso i cavi rca rosso-verde-blu mentre dal televisore ho un cavo che dvi->rosso-verde-blu
 
Che il component sia quello "rosso-verde-blu" siamo d'accordo.
Per quanto riguarda il cavo "adattatore" che va da "rosso-verde-blu" a DVI... dipende.
La faccenda si fa un po' complicata e non posso escludere a priori che vi sia un cavo che converte component in DVI.

Non so (ma questo sarebbe eventualmente scritto sul manuale del tuo plasma) se l'ingresso DVI del plasma sia un "ibrido" che veicola anche segnali "component".

Da quel che ne so però è alquanto improbabile.

Una piccola parentesi:
Le prese DVI possono essere del tipo che accetta e veicola anche segnali analogici. Un esempio sono le uscite da molte schede video con uscita DVI per PC che hanno appunto entrambe i tipi di segnale sull'uscita DVI per poterci collegare un monitor analogico tramite adattatore DVI-VGA.
Ora, se ipotizziamo che l'ingresso del tuo plasma sia "parente" di questo tipo di uscite, significa che può accettare seganli digitali (DVI puro) e segnali RGBHV (comunemente chiamati VGA). Anche il segnale RGBVH può essere veicolato da cavi "rosso-verde-blu" (mi sembra che alcuni proiettori usino questo tipo di connessione.
Però il segnale RGBVH NON E' un segnale component nel senso classico e quindi non ci puoi attaccare un'uscita component dall'ampli o xbox o altro...

In sostanza il consiglio è di leggere attentamente il manuale del plasma per verificare se questa mia ipotesi sia corretta...
Nel caso lo sia, quel collegamento che hai fatto è "sbagliato"..
Nel caso invece il plasma accetti segnali component tramite la presa DVI allora il problema sta da qualche altra parte....

P.S. alcune maggiori info sui connettori DVI-D (solo digitale) e DVI-I (digitale più analogico) le puoi trovare in rete...
In forma molto succinta ci sono anche qui http://www.lindy.com/it/tips/it/Digital_Monitor_Connections_Explained_/index.php
 
Ultima modifica:
Ho gurdato giusto ora il manuale il mio tv e i philps 32PF9966 e dice questo:
Ingresso DVI-I HD con HDMI, VGA e supporto Component Video
 
Ho cercato e letto il manuale del philips 32pf9966
Quello che sto leggendo io si trova all'indirizzo http://www.p4c.philips.com/files/3/32pf9966_10/32pf9966_10_dfu_ita.pdf

Se il tuo manuale è quello....

a pagina 20 parla di connessione al DVI e (anche se un po' povero di info) parla di segnale YPbPr (component) e di cavi adattatori inclusi.

Sulla carta quindi sembra che effettivamente la presa DVI del philips sia molto "ibrida" e accetti segnali component.

A questo punto rimane da verificare che il segnale in uscita dall'ampli sia "adeguato".

Innanzitutto proverei a collegare l'x-box direttamente senza passare per l'ampli.
Se questo funziona abbiamo eliminato l'ampli come potenziale fonte del problema.
Se invece no... forse c'è un settaggio sulla xbox per uscire in component? (sono totalmente ignorante in materia di xbox... e di altro... ;-) e forse c'è anche un settaggio per quanto riguarda la risoluzione in uscita da confrontare con le risoluzioni accettate dal plasma.

... finite queste verifiche (o anche prima se vuoi) passerei alla lettura del manuale dell'ampli per controllare che non vi sia qualche settaggio da fare (tipo quello di assegnare gli ingressi component all'identificativo di "input" selezionato)... e che non vi siano limitazioni nelle risoluzioni "veicolate".


.... e poi....

...ho finito le ideee.....
 
grazie per l'aiuto

Finalmente ci sono riuscito era un problema della xbox ho dovuto convertire la x da pal a ntsc poi ho abilitato le risoluzioni 480p-720p-1080i e sono riuscito a vedere le immagini sull'uscita DVi

grazie
Dany
 
@ smiling76

Scusa ma hai l'uscita component sulla xbox?Parliamo del vecchio modello e non della 360? Io ho la vecchia xbox e non ho trovato la component nemmeno acquistando l'adattatore per l'uscita ottica. Hai comprato un altro cavo?
Grazie per la risposta.
 
Top