Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    5

    AMPLIFICATORE INTEGRATO STEREO potente


    Salve ragazzi sono francesco.ora vi spiego un pò tutto e vi prego di aiutarmi seriamente.
    Io voglio comprare un amplificatore bello potente aggressivo con bei bassi presenti alti e medi squillanti.Un bel suono bello forte con molta corrente e potenza a disposizione e che regga benissimo i carichi e piloti quasi tutti i diffusori con facilità.
    La mia scelta deve essere tra lo YAMAHA AX-596 , NAD C 352 , HARMAN KARDON HK-970 o HK 675 , ONKYO A-9555.
    Lo abbino ai diffusori CERVIN VEGA V12F. Non ha importanza che i miei diffusori già hanno molta sensibilità e sono squillanti , io comunque voglio un suono forte potente e duro e non lo voglio per niente morbido e pacato.Quale scelgo? Se qualcuno ha sentito suonare lo YAMAHA AX-596 come suona e che pregi e che difetti ha ? grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Con queste premesse mi sentirei di suggerirti yamaha, anche se di corrente tra quelli citati, penso ne diano di più gli HK che però non penso abbiano il suono che stai ricercando.
    Toglimi una curiosità: che tipo di musica ascolti?
    ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    5
    Ascolto r&b,venditti la dance, un pò tutto dai bassi da disco agli enigma.
    Perchè mi consigli lo yamaha ax-596? lo hai sentito suonare?
    che differenza c è tra il nad c 352 e l harman kardon hk675?
    aiutami ti ringrazio magari se mi dai una spiegazione dettagliata e se mi dici anche dove posso andare a trovare su internet le impressioni di ascolto dello YAMAHA AX-596

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    281

    non devi solo andare a trovarle su internet, le impressioni d'ascolto.. devi andare a fartele da solo, le impressioni di ascolto.

    Una volta che hai isolato i modelli che alcuni di noi ti consigliano, sta a te fare una ulteriore cernita ed ascoltare quello più di tuo gusto.
    Non commettere l'errore di comprare a scatola chiusa.

    Per quanto riguarda nello specifico, alla tua domanda posso fornire le seguenti linee guida.

    Di solito Yamaha fa ampli molto squillanti, il suono è quasi metallico, c'è a chi piace. Bassi non troppo presenti, alti invadenti, anche a scapito delle medie frequenze.

    Onkyo, vedi Yamaha, ma con più equilibrio, timbricamente migliore e meno estremizzato.

    Harman Kardon, la dinamica, grandi transienti dovuti all'alto pilotaggio in corrente. Suono "punchy", completo di tutto, forse non troppo limpido.

    Nad, osannato da tutti. Suono soft e abbastanza caldo. Abbastanza equilibrato e dinamico.. ma a me non entusiasma

    Queste le peculiarità delle marche, che di solito nelle loro creazioni conservano sempre le peculiarità sopra esposte.

    Tra questi, non conoscendo i dati di targa singolarmente, a me dispiace meno l'onkyo... tra questi...

    [Sul mercato sono presenti molte marche degne, al posto di quelle più commerciali che son sempre sopravvalutate e sulla bocca di tutti.]
    Advance Acoustic MAP 103 + Jm Lab Chorus 716s + NAD C542 .. Cavi di segnale DIY(rame OFC 24 poli); Cavi di potenza biwiring DIY(diametri differenziati in geometria twistata); Cavi di alimentazione DIY "TnT TTS"; Ciabatta DIY
    Non tradite la Vostra Musica: ascoltate bene prima di comprare.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •