|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: AVR135 / AVR235 ???
-
04-05-2006, 09:58 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 80
AVR135 / AVR235 ???
Ciao Ragazzi,
nella mia scelta per un sintoampli sto valutando, oltre all'Onkyo 503 ed al Marantz 4600, anche gli HK 135 e 235. Per tutti andrei ad abbinare probabilmente il KIT casse canton MOVIE 10-MX II. La prima domanda è: ritenete ce ne sia uno che convine considerare più degli altri?
Ho visto che per quanto riguarda HK, il 135 oltre ad essere 6.1 e non 7.1 e ad avere un poco meno di potensa non ha le uscite preamplificate (sub a parte)... e qui scatta il secondo domandone da bischero:
che differenza c'è tra un ampli con uscite preamplificate ed uno senza?
Grazie a tutti,
Gio.
-
04-05-2006, 19:23 #2
Le uscite preamplificate ti permettono di collegare altri amplificatori finali, in sostituzione o in aggiunta a quelli interni dell'integrato. Se non pensi in futuro di avere questa necessità, ne puoi fare tranquillamente a meno.
Ciao, Marcello.
-
05-05-2006, 08:00 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 80
>Le uscite preamplificate ti permettono di collegare altri amplificatori >finali, in sostituzione o in aggiunta a quelli interni dell'integrato. Se non >pensi in futuro di avere questa necessità, ne puoi fare tranquillamente a >meno.
>Ciao, Marcello.
Quindi con il 235 potrei in futuro prendere le uscite e portarle ad un ulteriore amplificatore ottenendo così due ampli in cascata??? A cosa serve ciò, solo ad arrivare a potenze in uscita mostruose o migliora anche la qualità del suono?
Il fatto che molti ampli abbiano solo l'uscita per il SUB preamplificata vuol dire che è uso comune aggiungere un secondo ampli per il solo sub (Per far cascare i quadri dalle pareti)?
Grazie mille dei chiarimenti,
Gio.
-
05-05-2006, 13:19 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 279
Molte sono le ragioni per le uscite pre-out.
Ad esempio: usarle per pilotare i canali frontali con un ampli stereo (gli ampli stereo sono enormemente più musicali dei sintoampli 5.1 o 7.1). Oppure, un domani, usarle per espandere l'impianto tramite un finale monofonico per ogni canale.
L'uscita del sub, invece, è sempre pre perchè i sub ht hanno un ampli interno!
-
05-05-2006, 13:32 #5
Tornando al tuo quesito iniziale penso che dovresti chiarirci che tipo di ascolto fai, se più musica o ht.
Tra gli ampli da te citati Hk e Marantz sono sicuramente più musicali mentre Onkyo prende qualche punto in più in ambito ht.
-
05-05-2006, 15:48 #6
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 80
Direi che il mio uso è al 50% HT e 50% musica. Marantz e HK perdono tanto in HT rispetto a Onkyo?
-
05-05-2006, 16:04 #7
Non è una questione di perdita in ambito ht, perchè sia marantz che HK riproducono bene anche i film, è più una questione di "brillantezza" sugli effetti, nei quali onkyo risulta un tantino più pronto.
Si dice ad esempio che in ambito ht yamaha non tema confronti ma come spesso ricorre su questo forum, prima di acquistare ti suggerirei qualche prova d'ascolto.
In linea di massima con un 50% per ht e musica prediligerei marantz o hk...
-
05-05-2006, 16:10 #8
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 80
Bella gabola, non so su cosa indirizzarmi...
Siete stati gentilissimi!!!
Ciao,
Gio.
-
06-05-2006, 14:55 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 279
Infilati in una sala di ascolto di qualche negozio con i tuoi cd/dvd preferiti e vedrai che la soluzione la trovi