|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Ampli HT e alta definizione
-
30-05-2006, 21:51 #1
Ampli HT e alta definizione
Ciao a tutti.
Ho letto da qualche parte che gli ampli HT attualmente in commercio potrebbero non essere "adeguati" ai prossimi lettori hd-dvd e blu-ray.
E' vero ? E nel caso in cosa mancano. Nuove codifiche, nuove connessioni o altro ?
Mi interessarebbe capirlo per valutare se è il momento o meno di fare un acquisto.......lo so che la tecnologia è in continuo divenire ma i player hd sono ormai alle porte e non vorrei acquistare un ampli che si rivelasse inadeguato nel giro di pochi mesi.....
-
31-05-2006, 07:30 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Semplicemente mancano le codifiche audio.
Penso sia consigliabile attendere gli sviluppi.
Così come per la parte video ingressi ed uscite HDMI HDCP compliant.
-
31-05-2006, 08:09 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Credo non sia un problema.
Quando usciranno i nuovi lettori, avranno i decoder integrati per l'audio hd; sfruttando gli ingressi multicanale degli attuali pre, non ci saranno problemi.
Considerato che non esistono previsioni ragionevoli sui tempi in cui l'hd andrà a regime, sospendere oggi l'acquisto, equivarrebbe a rinviare sine die.
L'essenziale è avere gli ingressi pre sull'apparecchio.
Riguardo la sezione video, non saprei: io il segnale video, in un apparecchio audio, non ce lo farei passare manco pagato.
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
31-05-2006, 08:22 #4
Originariamente scritto da aurel
I decoder video dei dvd di prestigio stanno anni luce avanti a quelli dei sintoampli.Advance Acoustic MAP 103 + Jm Lab Chorus 716s + NAD C542 ..Cavi di segnale DIY(rame OFC 24 poli); Cavi di potenza biwiring DIY(diametri differenziati in geometria twistata); Cavi di alimentazione DIY "TnT TTS"; Ciabatta DIY
Non tradite la Vostra Musica: ascoltate bene prima di comprare.
-
31-05-2006, 10:36 #5
Junior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da aurel
-
31-05-2006, 12:42 #6
Si, ma ingressi pre 7.1!
Sono tornato bambino.
-
31-05-2006, 13:36 #7
Operatore
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- saint vincent
- Messaggi
- 976
Personalmente ritengo che ci andrà ancora troppo tempo prima di poter veramente godere di un audio hd.
Attualmente è già una fortuna trovare un audio Dts, e poi anche il DD di qualità non è che ce ne siano tanti.... figuriamoci un 7.1 HD
-
31-05-2006, 14:49 #8
Junior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da nemo30
però quante persone hanno davvero un impianto il 7.1 montato che possa beneficiare dei nuovi formati?
-
31-05-2006, 15:02 #9
Operatore
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- saint vincent
- Messaggi
- 976
secondo me nessuno.
poi la questione è + di sw disponibile; aattualmente ci sono pochissimi 6.1 e credo nessun 7.1 sempre parlando di dvd italiani
-
31-05-2006, 15:11 #10
Ma allora a cosa servono tutti questi 7.1 se non possiamo goderceli?
Praticamente significa che oggi il 7.1 non serve a niente?
Oppure per adesso, fino a quando non ci saranno nuovi standard, serviranno solo per il biampling?
Illuminatemi
-
31-05-2006, 15:18 #11
Operatore
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- saint vincent
- Messaggi
- 976
tecnicamente il 7.1 attualmente è realizzabile;
il problema è che non trovi nessun dvd con l'audio italiano in 7.1
sempre parlando di audio italiano... forse in qualche paese tecnologicamente + evoluto le cose sono differenti
-
01-06-2006, 07:16 #12
Resta comunque il fatto che pare che i nuovi software siano nativi 7.1 per cui, sfruttati o no, la piena compatibilità si avrà con ampli con ingressi pre 7.1.
Sono tornato bambino.
-
04-06-2006, 17:53 #13
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Trento
- Messaggi
- 78
Si , ma il bello è trovarli gli ampli con in ingresso i pre 7.1 .
Conosci qualche modello?
Bella discussione ragazzi, cmq!
-
04-06-2006, 17:57 #14
Originariamente scritto da fighterv60
Tra quelli che conosco personalmente, lo Yamaha RX-V2600 e il Denon AVR-4306.
Ce ne sono...
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
05-06-2006, 08:39 #15
Junior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da eragon
aggiungo anche i pio vsx-ax2av e vsx-ax4av...
piccola curiosità...quanti di voi hanno anche i surround posteriori montati?