Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 42 di 42
  1. #31
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    891

    Citazione Originariamente scritto da eragon
    Io ho il forte sospetto che il problema sia legato alla compatibilita' con l'HDCP presente sul convertitore DVI-VGA, del quale gia' in passato si era parlato con un qualche scetticismo dal punto di vista della legittimita'.

    Ora, in base allo standard HDCP e' previsto che l'"idoneita'" all'HDCP possa essere "revocata" in qualunque momento, e che un device sia messo nella black list.
    E' quindi *teoricamente* possibile che la compatibilita' con l'HDCP del convertitore (a posto dal punto di vista puramente tecnico) sia stata ora revocata e che i piu' recenti apparecchi, come l'RX-V2600, lo abbiano incluso nella loro black list.
    Apparecchi non recentissimi invece lo accetterebbero tranquillamente.

    La mia e' assolutamente solo una teoria....

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)

    Fosse così però l'ampli dovrebbe dare un errore tipo "error hdcp" come succede a qualcuno, e quindi non dovrei vedere proprio nulla. A me invece il segnale in ingresso va tranquillamente in uscita, e converte tranquillamente ogni segnale analogico in uscita nella hdmi. Io posso vedere ciò che esce dalla presa hdmi out senza problemi, che gli si dia in pasto un segnale analogico, digitale, interlacciato, progressivo o già scalato dal Denon 2910. E' solo lo scaler interno del 2600 che non si attiva. Avessi un problema di "rifiuto" dello scatolotto non dovrei vedere nulla in ogni caso, giusto?

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da massimoan
    Fosse così però l'ampli dovrebbe dare un errore tipo "error hdcp" come succede a qualcuno, e quindi non dovrei vedere proprio nulla
    La tua osservazione sul messaggio "HDCP Error" e' molto sensata, e se non lo hai mai visto segnalato dall'ampli (anche se compare solo molto brevemente), si potrebbe escludere questo problema.

    Comunque, da un punto di vista generale e teorico, secondo le specifiche non e' previsto che in caso di mancanza di HDCP uno non veda proprio nulla via segnale digitale: vedra' semplicemente in SD (eventualmente con downscaling)!

    Non potrebbe essere allora che il convertitore DVI-VGA non segnali correttamente la risoluzione video max. supportata dal display?
    Se segnala solo un display SD, lo Yamaha disabilita tutte le opzioni di upconversion.

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  3. #33
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    891
    Citazione Originariamente scritto da eragon
    La tua osservazione sul messaggio "HDCP Error" e' molto sensata, e se non lo hai mai visto segnalato dall'ampli (anche se compare solo molto brevemente), si potrebbe escludere questo problema.

    Comunque, da un punto di vista generale e teorico, secondo le specifiche non e' previsto che in caso di mancanza di HDCP uno non veda proprio nulla via segnale digitale: vedra' semplicemente in SD (eventualmente con downscaling)!

    Non potrebbe essere allora che il convertitore DVI-VGA non segnali correttamente la risoluzione video max. supportata dal display?
    Se segnala solo un display SD, lo Yamaha disabilita tutte le opzioni di upconversion.

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    A me non ha mai segnalato l'hdcp error, neppure per poco. In America chi ha quell'errore vede lo schermo verde senza immagini e la scritta "hdcp error" permanentemente sul display.
    Sicuramente non ho down-conversion, altrimenti nel vpr non mi indicherebbe il segnale come 720p quando lo scalo del dvd Denon 2910.
    Il problema, conosciuto da Yamaha, starebbe proprio nel fatto che il 2600 non sente una sorgente HD collegata.
    In tutto il mondo chi usa il 2600 non ha lo scaler attivo in QUALUNQUE caso si usi un adattatore hdmi-dvi, quindi chi ci riesce forse ha una nuova versione del 2600 o un accoppiamento particolarmente fortunato. Tu quando l'hai acquistato il tuo 2600?

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da eragon
    Comunque, da un punto di vista generale e teorico, secondo le specifiche non e' previsto che in caso di mancanza di HDCP uno non veda proprio nulla via segnale digitale: vedra' semplicemente in SD (eventualmente con downscaling)!
    Scusa Eragon ..... premetto che non conosco l'ampli (yammi 2600), anche se mi piacerebbe davvero provarlo (ma non è come dire disponibilissimo) ............ ma se la protezione HDCP "interviene" non hai nessun segnale ... cioè schermo nero ..
    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da massimoan
    In tutto il mondo chi usa il 2600 non ha lo scaler attivo in QUALUNQUE caso si usi un adattatore hdmi-dvi, quindi chi ci riesce forse ha una nuova versione del 2600 o un accoppiamento particolarmente fortunato. Tu quando l'hai acquistato il tuo 2600?
    Poco piu' di 2 settimane fa, arrivato direttamente da Italaudio.

    Bisognerebbe trovare un sistema per verificare la versione firmware.

    Ma comunque, non riesci a fare una prova usando un display DVI, tipo un monitor per PC, un televisore di un amico, cosi' ti togli i dubbi sul tuo convertitore, no?

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    ma se la protezione HDCP "interviene" non hai nessun segnale ... cioè schermo nero ..
    Ciao!
    di questo aspetto teorico ne avevamo gia' parlato qui sul forum nell'ottobre 2005.

    Riassumendo, nel documento di specifiche di adozione della protezione dei contenuti emanata nel 2003 dalll'FCC americana (equivalente del nostro Ministero delle Telecomunicazioni), a proposito di connessioni attraverso cui viene inviato materiale video "marked" ("da proteggere")nel caso sia assente un sistema di protezione dei contenuti sul collegamento DVI, si legge a pag. 41:

    (6) where such Covered Demodulator Product is incorporated into a Computer Product and passes, or directs to be passed, such content to an unprotected output operating in a mode compatible with the Digital Visual Interface (DVI) Rev. 1.0 Specification as an image having the visual equivalent of no more than 350,000 pixels per frame (e.g., an image with resolution of 720 x 480 pixels for a 4:3 (nonsquare pixel) aspect ratio), and 30 frames per second. Such an image may be attained by reducing resolution, such as by discarding, dithering or averaging pixels to obtain the specified value, and can be displayed using video processing techniques such as line doubling or sharpening to improve the perceived quality of the image.
    Quindi, a meno che da allora non siano cambiate queste specifiche (ma non mi risulta), io intendo che *in teoria* si dovrebbe poter vedere lo stesso, anche se solo in SD (cioe' immagine composta da non piu' di 350.000 pixels per frame)!

    Ovvio che, per ottenere comunque un'immagine tramite il collegamento video DVI, dopo aver riconosciuto l'assenza dell'HDCP nel display, la sorgente dovrebbe pero' passare automaticamente in output ad una risoluzione SD.
    Se invece la sorgente non fosse in grado di farlo in automatico (ed al limite nemmeno in manuale), lo schermo restera' ovviamente nero.

    Che poi queste specifiche siano state disattese dai produttori di apparecchiature video, questa e' un'altra faccenda...

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  7. #37
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    891
    Eragon, intendevo proprio fare la prova che dici tu, poi leggendo il forum americano sul 2600 ho visto che ci sono decine di acquirenti con lo stesso problema. Qualcuno ha contattato Yamaha, che ha risposto di essere al corrente del problema e che "ci sta lavorando", non essendo normale che si comporti così. A quel punto non ho più fatto nessuna prova dato che è un difetto dichiarato dalla stessa Yamaha.
    Il fatto che il tuo funzioni probabilmente significa che hanno modificato qualcosa. Se vai sul sito Yamaha.com, l'ingegnere giapponese che dirige il team di sviluppo delle connessioni HDMI e dello scaler afferma che lo standard HDMI nonsempre viene seguito alla lettera dai vari produttori, per cui l'interfacciamento non genera sempre i risultati voluti.
    Per questo, dice, provano decine di display e sorgenti diverse. E dice anche che apportano continue modifiche al fine di aumentarne la percentuale di compatibilità.
    Un'ora fa ho scritto a Yamaha Germania per metterli al corrente del problema, vediamo se hanno trovato la soluzione.

    Il fatto che il tuo funzioni e che sia stato acquistato solo da un paio di settimane fa ben sperare....

  8. #38
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da massimoan
    Eragon, intendevo proprio fare la prova che dici tu, poi leggendo il forum americano sul 2600 ho visto che ci sono decine di acquirenti con lo stesso problema.
    Attenzione che la versione americana potrebbe comunque essere differente (anzi sicuramente lo e' per alcune cose) dalla versione europea.

    Sui forum non c'e' nessun europeo che si lamenta?

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  9. #39
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    891
    Purtroppo si

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    102

    Vedo tutto verde!

    Collegando lo yammy con il VPR Plus HE-3200 via cavo DVI-DVI con adattatore HDMI->DVI sul VPR vedo tutto verde

    Secondo voi potrebbe essere l'adattatore che non e' compatibile oppure essendo il VPR Plus abbastanza vecchiotto e' lui il problema ?


  11. #41
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    891
    Problema di HDCP, probabilmente non supportato dal VPR

  12. #42
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    9

    risp


    ciao a tutti.....siccome sono in procinto di acquistare l'rxv-2600 volevo sapere se potrei andare incontro a problemi del genere (schermi verdi) abbinandolo al mio lcd philips 9986 che da come si evince dal manuale d'uso è HDCP compatibile.....grazie


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •