• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Dubbio qualità acquisto, tentazione veloce upgrade

  • Autore discussione Autore discussione fazer
  • Data d'inizio Data d'inizio

fazer

New member
Ciao a tutti,
il dubbio ed anche la tentazione sono entrambi fortissimi...
mi spiego, ho di recente (meno di un mese) acquistato un SintoAmpli Onkyo TX-SR603, ho
fatto questa scelta per sostanzialmente tre ragioni:
1. possedevo un Onkyo del quale ero abbastanza soddisfatto
2. non volevo spender grosse cifre
3. mi attirava l'idea l'auto setup con microfono, avendo un sistema di casse al quanto eterogeneo (Frontali Sonus Faber Minuetto, centrale Chario Phoenix Constellation,
surround Mirage, Sub Warferdale)

Dopo averlo portato a casa (senza peraltro averlo provato in negozio) e dopo i primi ascolti la contentezza per l'acquisto fatto ha lasciato
il posto ad una sensazione di vuoto... manca il feeling con la macchina,
mi sembra che l'amplificatore non riesca a pilotare decentemente i miei diffusori, per avere un volume di ascolto accettabile per le dimensioni del mio ambiente devo arrivare con la manopola del volume a circa 2/3 e nonostante tutto la dinamica non mi piace per nulla.
Non ho fatto grosse prove ho soltanto laciato a lui il compito di calibrare il sistema, per cui non posso essere molto preciso ma la senszione
è alquanto spiacevole.

Detto questo, mi sta balenando l'idea di porre rimedio cambiando completamente tipologia di macchina, sto valutando seriamente l'ipotesi di
prendere un NAD da vedersi tra il 773 e il 763. Entrambi mi attirano per via del firmware aggiornabile e della elevata capacità di pilotaggio.
Domande: vale la pena a vostro parere? Inoltre il Firmware aggiornabile renderebbe realmente la macchina immune da obsolescenza (aggiornabile a nuove codifiche).
Tenuto conto dell'ordine delle cifre da spendere gradirei che la macchina fosse "definitiva".

Graditi commenti da parte di possessori di tali apparecchi.
 
ti consiglio di prendere diffusori della stessa marca per una qualità omogenea di tutti i diffusori, sia per il suono,sia per ampiezza di banda, sia per amperaggio, ed in merito al nad è un'ottima macchina T773 e te lo consiglio, lo posseggo da 2 settimane, ma ahimè la settimana prossima lo dò dentro di nuovo, perchè oggi ho fatto acquisti sostituendolo con i prodotti Primare A30.2, A30.3 e SP31
 
sommersbi ha detto:
ti consiglio di prendere diffusori della stessa marca per una qualità omogenea di tutti i diffusori

I diffusori per adesso restano quelli che sono, a parte i posteriori che per ragioni di "architetto" potrebbero essere sostituiti dalle kef ci200 QT, so bene che dovrebbero essere della stessa casa, ma le "walll non penso starebbero bene incassate nella contro soffittatura...

in un futuro c'è la possibilità che i frontali diventino le Sonus Faber Cremona Auditor che attualmente uso per la sola stereofonia, posso cambiare Sub, ma nulla di più, per cui vorrei acquistare un ampli degno di tale carico...
 
guarda il nad T773 è ottimo ed è 110w rms 8ohms ma secondo me è più potente rispetto a quanto dichiarato dalla casa Nad, e credo sia anche un gradino sopra a quelli più nominati
 
Prima di gettare l'Onkyo alle ortiche ti consiglio di rifare i settaggi a mano escludendo l'auto-setup. L'onkyo, infatti, tende a settarsi in modo da privilegiare gli alti e tagliare i bassi.....
 
In realtà la cosa che mi interessa sapere è la reale possibilità dell'upgrade del firmware, che renderebbe la macchina appetibile anche dal punto di vista dell'obsolescenza...
Fatto l'acquisto non ci penso più.
 
fazer ha detto:
In realtà la cosa che mi interessa sapere è la reale possibilità dell'upgrade del firmware, che renderebbe la macchina appetibile anche dal punto di vista dell'obsolescenza...
Fatto l'acquisto non ci penso più.
Secondo me servirà veramente a poco.

Piuttosto, precisando che ritengo il NAD in questione un'ottima macchina, credo che potresti spendere qualcosa per cercare di migliorare l'acustica della tua sala che potrebbe incidere per grosse porzioni sul risultato finale di ascolto. Dopodiché potresti anche cominciare ad affiancare all'Onkyo un finale due canali (magari NAD) per migliorare almeno il fronte anteriore.

PS: credo che il fronte anteriore debba essere omogeneo con diffusori della stessa serie, ma nel tuo caso credo che tutto sommato siano diffusori accoppiati bene.
 
Ne fai solo una questione audio?
Comunque i Nad da te citati sono un'altra categoria
 
Top