• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Pre-decoder: solo prezzi esorbitanti?

Michele Spinolo

New member
Scrivo questo messaggio un po' per necessità, ossia necessità di trovare un pre-decoder di qualità ad un prezzo abbordabile: la mia sezione di amplificazione è composta dai finali Rotel 993 centrale e surround e 991 per il fronte anteriore, ora qualcuno ha qualche consiglio per un buon pre-decoder di grande musicalità da abbinare a questi finali senza dover vendere alcun organo?
 
Pre-decoder

Ciao Michele,leggendo qua e la sembrerebbe che uno dei pre-dec più musicale e completo sia il nuovo Myryad,ma ancora non ho avuto modo di ascoltarlo e quindi mi fermo qui,certo é che molte novità in questo settore ci aspettano,Sony,col successore del ta e9000es,Parasound ,con la sua ultima creazione pronta a tutti i formati e codifiche.I prezzi,nota dolente,per il Myryad si aggira intorno ai 5500000,Sony sui 7 e Parasound sugli 8,non sono certo regalati,ma se confrontati coi nomi altisonanti,Krell,Mark Levinson etc,e se risponderanno alle promesse di "buon suono" fatte, allora potranno essere usati ottimamente in sistemi di più che buona qualità.
Ciao
Rosario
 
Rosario,
grazie per la risposta: in effetti mi ero informato sul nuovo Top Sony, ma si era parlato in effetti di quei prezzi, che sono abbastaanza alti.
Per quanto riguarda il Parasound ti riferisci al C1? Quello della stessa serie del loro lettore DVD D1 che, come il C1, ha il display LCD?
Se è quello ne sono innamorato....ricordo però che avevano presentato anche un pre-processore C2 di prezzo inferiore, tu hai notizie su Parasoud?
 
Pre decoder

Hei ragazzi che ne pensate di un bel Meridian 567 usato a 4-5 milioni ?
Avete mai provato un convertitore Meridian ?
C I N E M A T O G R A F I C O mi sembra l'aggettivo più appropriato.
 
Parasound

Originariamente inviato da Michele Spinolo
Rosario,
Per quanto riguarda il Parasound ti riferisci al C1? Quello della stessa serie del loro lettore DVD D1 che, come il C1, ha il display LCD?
Se è quello ne sono innamorato....ricordo però che avevano presentato anche un pre-processore C2 di prezzo inferiore, tu hai notizie su Parasoud?

Anch'io me ne ero innamorato,ma nonostante abbia fatto delle ricerche per saperne di più,niente,nada,nothing....:mad:
Speriamo che prima o poi se ne sappia qualcosa:rolleyes:
Ciao
Rosario
 
Re: Pre decoder

Originariamente inviato da Inner
Hei ragazzi che ne pensate di un bel Meridian 567 usato a 4-5 milioni ?

Nonostante non posso che parlar bene di Meridian,sono rimasto folgorato al suo cd-player 588,io aspetterei prima di spendere 4/5 ml,magari alla stessa cifra verrà fuori un pre-decoder nuovo pronto per tutte le attuali codifiche.
Ciao
Rosario;)
 
Meridian

Ma ragazzi proprio per questo mi attrae più un bel Meridian usato.
Personalmente preferisco un componente rodato e con componentistica anni 80 da cui so esattamente cosa aspettarmi e acquistasto dopo aver provato tutti i concorrenti della sua fascia e sopratutto a un terzo del prezzo del nuovo, piuttosto che avventurarmi in un componente nuovo
che magari sara reso obsoleto il mese successivo.
Non credo che con un apparecchio nuovo da 4-5 milioni riesci ad avere il prestazioni di un Meridian (il Meridian è un 7.1 completamente cofigurabile! L'unico algoritmo che gli manca è il pro logic II e il DTS ES di cui francamente non sento la mancanza.Naturalmente non avrà convertitori a 192Khz ma preferisco giudicare quello che sento piuttosto che i numeri....
Chi offre di più?
 
Top