• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Sintoampli Pioneer

  • Autore discussione Autore discussione ken777
  • Data d'inizio Data d'inizio

ken777

New member
Come sono questi sintoamplificatori?
Si parla bene del vsx-1015, ma qualcuno ha sentito i modelli inferiori vsx-915 e vsx-515?
Che tipo di casse abinereste a questi sintoampli?
Ciao e grazie
 
Ciao, io possiedo il 515 e devo dirti che sono soddisfatto.
Come da firma le ho abbinate alle Wharfedale serie Moviestar, l'ultima per esattezza e il suono è caldo, bassi adeguati alla sala, acuti performanti, un suono pulito e senza distorsioni...
Calibrazione automatica, vari effetti sul modo d'ascolto, possibilità di regolazioni anche completamente manuali..
 
In effetti per la loro fascia di prezzo sembrano molto completi e performanti non solo come potenza.
Io sono orientato verso il 915 e vorrei abinarlo ad un sistemino di casse Jbl.
 
anche io a dirti la verità ero orientato sul 915, ma dopo aver comparato i due sinto/ampli sul sito Pioneer e aver notato che le differenze sono minime mi sono orientato sul 515.
 
è vero, io lo prenderei solo perchè può gestire il doppio diffusore (A+B) e per il telecomando che sembra più completo anche se non ho capito se può gestire altri apparecchi.
 
bah...

Io ho un 2014ì e sono parecchio soddisfatto. Non mi trovo d'accordo sul fatto che le differenze fra i modelli sono minime.
O meglio: fra alcuni modelli effettivamente esiste una..."sovrapposizione" (credo proprio che fra il 1014 ed il nuovo 1015 le differenze siamo effettivamente modeste), così come posso però garantire che fra serie differenti ci sono parecchi punti di diversità, sopratutto sulla resa audio ancor più che sulle features (si scrive così:D ?).
Quando ho acquistato il mio ampli (presenti un paio di forumer), tutti concordammo che le differenze, sopratutto nell'ascolto stereofonico fra il mod. 1014 e 2014 erano notevoli.
Francesco

(per questo se a breve cambierò l'ampli...passerò alla serie superiore ma non nuova della gamma Pioneer)
 
Francesco SP ha detto:
Quando ho acquistato il mio ampli (presenti un paio di forumer), tutti concordammo che le differenze, sopratutto nell'ascolto stereofonico fra il mod. 1014 e 2014 erano notevoli.
Ma infatti, non si discute.
La differenza di cui prima è solo tra il mod. 915 e 515, modelli di interesse di KEN che come ha postato, si differenzia per lo più per la gestione dei due canali A+B e per il "remote".
 
Trovo normale che tra modelli successivi (questo vale per tutte le marche) ci siano piccole differenze, anche se alle volte possono rivelarsi sostanziali. Così come è naturale attendersi prestazioni superiori tra serie diverse della stessa marca. Con che casse fate suonare i vostri sinto? Difetti (anche il migliore sinto li ha)?
 
Ciao,
io possiedo un 1015 e ti posso dire che sono molto contento, soprattutto per il suo dettaglio. L'unica cosa ho notato che questo amplificatore preferisce delle casse che scendono. Mi spiego meglio. Io ho un impianto 5.1 della Heco, suonano benissimo ma ,avendo il woofer piccolo (67mm), non scendono abbastanza e le ho dovute tagliare a 200 Hz (bastava anche 160 ma a me piace piu cosi). Ti consiglio per lo meno di avere un fronte (soprattutto il centrale) che parte da 80 o 100Hz effettivi, poi per il posteriore puoi optare anche per delle casse piu piccole.
Ciao
 
Per le casse penso di riutilizzare le mie JBL (woofer da 250 mm) ed aggiungerci un centrale e due posteriori sempre delle stessa casa. In seguito un sub.
 
Top