|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Sintoamplificatore con 300/400 ero... Quale?
-
04-03-2006, 11:24 #1
Sintoamplificatore con 300/400 ero... Quale?
Leggendo i vari vecchi post non ho trovato risposte ai miei quesiti...
Vorrei comprare il mio primo sintoamplificatore (o amplificatore se conviene) con un budget di 300/400 euro circa... Premetto che non ho la possibilità di sentire nessun modello perchè mi ritrovo in un paesino sperduto dell'Italia... l'uso che ne vorrei fare è 90% Home Theatre e 10% musica (Rock). I diffusori me li sto autocostruendo... sarebbero i CIARE. Opterei per le 7 uscite in modo tale da garantire un buon risultato... la stanza è lunga 5x5 con il vecchio tetto a stella.
Cosa mi consigliate?
Grazie per la disponibilità.
Marco
-
04-03-2006, 15:05 #2
Ohhh... quanti consigli... basta vi prego!!!
Non c'è nessuno che mi può dare una mano?!? Per favore....
-
04-03-2006, 17:11 #3
sintopampli A/V entry level
Prova a dare un'occhiata a questi marchi che nella fascia bassa di prezzo hanno ottimi sintoampli:
1 Denon
2 Onkyo
3 Yamaha
4 Pioneer
5 Sony
Poi fammi sapere
-
04-03-2006, 17:12 #4
spulciare
Yamaha e Denon non hanno rivali
Originariamente scritto da Falco
dopo c'e' Pioneer
considerando il fatto che i diffusori te li stai autocostruendo , e cmq sia male non fa, ti consiglio di prendere un sintoampli con la funzione di autocalibratura.
Poi dipende dalle tue esigenze, quntita' e tipo di ingressi , conversione dei segnali, HDTV, scaling....etc...
Ah! la stanza puo' ospitare un 7.1 , ma considera che in realta' per ora la codifica + "alta" e' 6.1 quindi puoi anche mettere un centrale posteriore e non due, ma se puoi.......
su quella cifra ti consiglio (parere del tutto personale)
Denon 1706
Yamaha RX-V657
Pioneer VSX-515
poi ci sono anche i modelli superiori
Francesco
------------------------------------------------------------
Blu-Ray e DVD PS3 - DVD Recorder Pioneer DVR-220 - SkyHD - Sintoampli 7.1 Yamaha RX-V2600 - Plasma HD Pio 436FDE - Diffusori 6.1 Sony Pascal SA-VE545s....
-
04-03-2006, 17:28 #5
Oh... finalmente qualche anima pia.... Grazie!!!
Ho visionato i prodotti Yamaha (per adesso)... e ho trovato interessanti questi due modelli Yamaha: RX-V657 oppure RX-V757. Quali differenze ci sono tra i due?
Cercherei quanti più ingressi utili possibili per un prezzo del genere... 400 euro... 450 max (con indebitamento
)
Un modello davvero completo sarebbe il 2600... ma non ho soldi (vi ricordo che sono uno studente squattrinato)
.
Che mi dite per adesso? In attesa di risposte mi faccio un giro sulle altre case produttrici da Voi proposte!
Grazie ancora!!!!
-
04-03-2006, 17:49 #6
Ho esaminato anche gli altri modelli che mi avete consigliato... Sceglierei tra questi tre: Yamaha RX-V657; Yamaha RX-V757; Denon AVR-1706. Che differenze ci sono tra questi modelli? Per favore, aiutaemi a decidere!!!
-
04-03-2006, 18:04 #7mixersrl Guest
Denon e Marantz credo che siano i più accreditati e completi in questa fascia
-
04-03-2006, 18:40 #8E' per questo motivo che punto sui modelli sopra indicati... Oltre ad una sensibile diffrerenza di prezzo tra Yamaha e Denon quali altre differenze ci sono?
Originariamente scritto da artyfra
Grazie!!!
-
04-03-2006, 18:45 #9
su su ....
bhe! scusami se te lo dico....
Originariamente scritto da Falco
pero' prendere i PDF di quelli che ti interssano o cmq prendere le caratteristiche dal sito e confrontarle non e' che ci voglia tanta conoscenza!
su su muovi un po le "mele" dai!!
altriementi se facciamo tutto noi, ci ritrovi a casa tua a goderci i film ed il sintoampli nuovo
Francesco
------------------------------------------------------------
Blu-Ray e DVD PS3 - DVD Recorder Pioneer DVR-220 - SkyHD - Sintoampli 7.1 Yamaha RX-V2600 - Plasma HD Pio 436FDE - Diffusori 6.1 Sony Pascal SA-VE545s....
-
04-03-2006, 18:59 #10
No, no... altrimenti poi volete mangiare e bere... poi sarete stanchi e vorrete dormire a casa mia... poi direte che è comoda e non la lascerete più!!!
Vado a confrontare minuziosamente i tre sinto e vi farò sapere...
Intanto toglietemi una curiosità: a prima vista, non è che cambi molto tra il 757 e 1706... ma perchè c'è una differenza di 200 euro circa?
A più tardi con la decisone...
-
04-03-2006, 19:16 #11
Secondo il mio modesto parere gli indizi portano tutti ad una conclusione..
1)Intanto budget da entry level..(Yamaha discreti entry level);
2)Quindi ascolterai 90% HT e 10% Rock..(Yamaha);
3)Autocostruzione casse(Yamaha hanno sistemi di autocalibratura);
Ti mancherebbe diciamo il quarto punto : prova a farti una idea ascoltandoli..
Diciamo che quei modelli che hai indicato ( Yamaha RX-V657; Yamaha RX-V757 ) dovrebbero rientrare nella scelta...sta a te l'ardua decisione
Ciao Silvio.Quando sembra che tutto sia finito......stai calmo
-
04-03-2006, 19:41 #12
Dopo una breve ma accurata analisi dei formati pdf dei tre modelli... credo che mi orienterei verso il RX-V657, che ha una buona potenza: il 657 eroga 95 W; il Denon 1706 ne eroga 75; il 757 ne eroga 100 W. In base alla potenza del sintoamplificatore andrò a costruire le casse Ciare...
C'è da dire però, che la funzione USCITA ZONA 2 del RX-V757 non mi interessa... anche perchè non ho ben capito a cosa serva... se potete chiarirmi le idee...
E qui scatta un'altra domanda: se prendo il modello Yamaha RX-V657, che ha una potenza di 95 W per canale, non potrei abbinargli diffusori che superano i 95 W, giusto?
O sto sbagliando?
Parola agli esperti.
-
04-03-2006, 20:06 #13
evvai!!! :)
Okkio alle potenze, non ho guardato i pdf, ma verifica che l'impedenza della potenza dichiarata sia per tutti uguale 8,6 o 4 ohm .....
Originariamente scritto da Falco
Da qunto scrivi, dici che ancora i diffusori non li hai realizzati...
ora , parlo per esperienza personale , proprio di un progetto cario...
hai fatto due conti?
forse forse risparmi qualcosa e ti prendi un sistema buono e gia' fatto....
fai il conto di quanto , finito , ti viene a costare e forse io ti consigliero' un sistema Chario "Piccolo"!
Le Zone sono una caratteristica di molti sintoampli, anche io non le gradisco e preferirei avere 100 o 200 euro in meno sul prezzo , cmq
ti danno la possibilita' di amplificare due ambienti diversi
la Zona 1 sara' la sala HT Sourround
la Zona 2 sara' la camera da letto o lo studio per l'ascolto Hi-Fi
per quanto riguarda i diffusori e le potenze certo che puoi mettere diffusori da 200 watt l'uno su un ampli da 100... anzi e' sempre meglio abbinare potenza della'ampli a diffusori + grandi (di potenza) .
Meno distorsione, risposta sempre lineare
come gli ampli che non vanno mai usati alla massima potenza....Francesco
------------------------------------------------------------
Blu-Ray e DVD PS3 - DVD Recorder Pioneer DVR-220 - SkyHD - Sintoampli 7.1 Yamaha RX-V2600 - Plasma HD Pio 436FDE - Diffusori 6.1 Sony Pascal SA-VE545s....
-
04-03-2006, 20:20 #14Mamma mia... grazie mille!!!! Dai che quando finisco tutto ti invito a casa mia e ti offro na birra... ma solo quella!!!
Originariamente scritto da artyfra
Ultima modifica di Falco; 04-03-2006 alle 20:24
-
04-03-2006, 22:00 #15
Secondo me, sotto i 500€ niente e' paragonabile al
cav-audio 1086.
Per pulizia, potenza, estetica.
Dalla Cina con furore.
Ale



