• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

What's wrong with BOSE??

Tool

New member
Ho provato a fare una ricerca su questo sito alla voce "bose", che non ha dato nessun risultato. So che molti esperti del settore sono fermamente schierati su quello che ora mi viene facile definire come un "fronte anti-BOSE". Eppure è un marchio ultra pubblicizzato che ha puntato tutto proprio sulla (vera o presunta) qualità del suono, se non mi sbaglio l'azienda è svizzera (il che potrebbe anche richiamare alla nota maniacalità della precisione a tutti i costi di molti prodotti elvetici) e si pone su una fascia di mercato (almeno stando ai prezzi) neanche tanto bassa, anzi...sono curioso, vorrei proprio sentire la voce di qualche esperto che mi spiega con razionalità i motivi di questa opposizione a questo marchio di fama mondiale.
PS. spero si sia intuìto che personalmente non sto prendendo alcuna posizione in merito, la mia è solo curiosità di un principiante in materia Hi-Fi
 
Tool ha detto:
se non mi sbaglio l'azienda è svizzera
Scusate, su questo punto mi correggo subito: ho scoperto che l'azienda è americana, infatti è stata fondata nel 1964 da un professore del MIT di Boston.
 
Tool ha detto:
.....si pone su una fascia di mercato (almeno stando ai prezzi) neanche tanto bassa, anzi...

Credo che fondamentalmente il problema stia proprio qui, per quello che costano i sistemi bose con la stessa cifra puoi prendere un'impianto decisamente migliore.
E' risaputo che le casse per suonare bene hanno bisogno di volume e le bose non sono proprio sovradimensione, infatti compensano il tutto con quel baule del subwoofer.....

Certo se il loro prezzo fosse attorno ai 5/600€ indubbiamente sarebbero dei best buy :D
 
Tool ha detto:
Ho provato a fare una ricerca su questo sito alla voce "bose", che non ha dato nessun risultato
Maybe you made a wrong search. I get a 500 messages or 13 pages with "Bose".
Concerning the quality of these small loudspeakers, I don't think there is any kind of opposition against them. Only the ascertainment that in a such small space many comprises are required.
I think that the best thing you can do is to go to a store that sell this and others brands and you listen to them comparing to some other systems of the same price.
I did it, and I think that BOSE produces tiny speakers, suitable for small spaces or difficult installations, but at a most affordable price you can find the same quality of sound or get a better one at the same price. As you say.

Regards.
 
Ma se uno apre una discussione con un titolo in inglese bisogna rispondere in inglese.........:what: :wtf: :wtf: :confused:
 
obiwankenobi ha detto:
May I suggest "on all occasions"?:D

Per quanto riguarda Bose, le ho sentite in una loro show-room e secondo me in accoppiata con un plasma o un lcd vanno più che bene per predisporre un HT con un fattore WAF molto alto.

Il problema è che costano tanto, e per la riproduzione musicale pura non sono l'ideale.

ciaoi:)
Pacchio
 
pacchio ha detto:
Per quanto riguarda Bose, le ho sentite in una loro show-room e secondo me in accoppiata con un plasma o un lcd vanno più che bene per predisporre un HT con un fattore WAF molto alto.

no.. ormai neanche più questo... ci sono un sacco di sistemi con mini diffusori carini.. con fattore WAF alle stelle... Tannoy, Mirage, B&W, JM LAB...
 
ok, tutto quanto detto suona assolutamente chiaro e "imparziale", le cose stanno più o meno come pensavo... Cmq a parte il fatto che in effetti forse ho sbagliato qualcosa nella ricerca di "bose" nel sito, è da un pò di tempo che avevo come l'impressione che si fosse formato un vero "boicottaggio informativo" nell'ambiente dei veri appassionati di Hi-Fi a danno del marchio in questione. E a quel punto mi ero chiesto se non ci fosse qualcosa di "oscuro" a proposito.. Invece i vostri interventi molto sensati mi hanno dimostrato che si trattava probabilmente, per l'appunto, di una mera impressione personale. Probabilmente invece sarà che un vero appassionato non va molto d'accordo con certi compromessi (e mi sembra anche giusto:D ) e tende inevitabilmente a denigrarli
 
tino.k ha detto:
Ma se uno apre una discussione con un titolo in inglese bisogna rispondere in inglese.........:what: :wtf: :wtf: :confused:

Non credo sia necessario, anche se l'inglese è una lingua che mi piace molto... è che certe espressioni suonano meglio in english, c'è poco da fare:O ..Il titolo mi pareva perfettamente adatto ad esprimere il mio dubbio. Cmq se volete passare all'inglese per me non c'è molta differenza;)

fattore WAF....di che si tratta?
 
Tool ha detto:
fattore WAF....di che si tratta?
Grado di apprezzamento delle mogli, nato inizialmente per la stereofonia, esteso successivamente al multicanale + video.

Tendenzialmente inversamente proporzionale alla qualità del sistema.:D

Ciao:)
Pacchio
 
cobracalde ha detto:
no.. ormai neanche più questo... ci sono un sacco di sistemi con mini diffusori carini.. con fattore WAF alle stelle... Tannoy, Mirage, B&W, JM LAB...
Il vantaggio di Bose dovrebbere essere l'approccio psicoacustico/imbroglia orecchie/elettronico, i cui risultati però sono apprezzabili in alcune situazioni.

ciao:)
Pacchio
 
Tool ha detto:
... è da un pò di tempo che avevo come l'impressione che si fosse formato un vero "boicottaggio informativo" nell'ambiente dei veri appassionati di Hi-Fi a danno del marchio in questione. ...

Non vi è nessun boicottaggio, basta ascoltarle :mad:

Ciao
Antonio
 
Puka ha detto:
Non vi è nessun boicottaggio, basta ascoltarle :mad:

Ciao
Antonio
Stai attento, che applicando questo criterio al video, display LCD e plasma non avrebbero motivo di esistere.:D

E forse anche un buon numero di prj digitali.:eek: :eek:

ciao:cool:
Pacchio
 
Top